Ultimi commenti alle biografie - pagina 2451

Giovedì 23 luglio 2020 00:09:53 Per: Luca Zaia

Buonasera Presidente, volevo chiedere un suggerimento su come si può inserire un ragazzo nella gestione della cultura locale. Sto parlando di mio figlio che si è laureato all'Accademia di Venezia con 110 e lode, laurea magistrale sempre con 110 e Lode. Vive da 4 anni a londra lavorando sempre in musei. Da tre anni al Victoria & Albert e da un anno è dirigente del settore Member Chip vincendo un concorso su 80 candidati, tutti inglesi lui unico non inglese. Vorrebbe tornare in Italia ma per i suoi ruoli in ambito storico culturale non ci sono prospettive. Può suggerirmi o se ci sono indirizzi a cui rivolgersi per vedere se c'è un'opportunità.
La ringrazio fin d'ora per la sua attenzione e le porgo i più distinti e sinceri saluti,
Claudio Lorenzin

Da: Claudio Lorenzin

Mercoledì 22 luglio 2020 23:46:34 Per: Gianluigi Paragone

Carissimo Gianluigi, la seguo nella sua nuova battaglia da elettore di Salvini un po' deluso. Deluso dal fatto che nessun partito stia prendendo posizione su mascherine e vaccino. Saranno obbligatori o facoltativi? Io sono convinto che in un paese democratico le mascherine perlomeno all aperto debbano essere facoltative e lo stesso vale per il futuro vaccino. Gradirei molto una sua opinione. molti la pensiamo così ma nessuno ci sta rappresentando. Forse solo il movimento3v. 0

Da: Mario

Mercoledì 22 luglio 2020 23:46:03 Per: Sylvester Stallone

Ciao mi chiamo Vincenzo Battaglia, so che non prenderai in considerazione ciò che ti scrivo, ma credimi le ho provate tutte, ho 52 anni 2 figlie ho perso il lavoro e visto che è una vita che seguo ogni tuo films, ti chiedo se puoi aiutare un povero cristo come me. So che è inpossibile che mi rispondi ma ho sempre pensato di contattarti ma non lo mai fatto. Male che va l'importante come hai sempre detto tu e provarci. Questo è il mio numero +39 347------- comunque grazie sei sempre un grande.

Da: Vincenzo

Mercoledì 22 luglio 2020 22:16:52 Per: Luca Zaia

Governatore,
la proroga dell'emergenza è una vergogna ed è un solo ladrocinio ed un voler spendere i nostri soldi e darli a chi la politica, TUTTA, vuole ! !

Saluti,
Fabio

Da: Fabio

Mercoledì 22 luglio 2020 21:28:20 Per: Elisa Toffoli

Ciao Elisa,
Con poche speranze ma ci provo ugualmente... mi chiamo Luciano e sono un tuo fan da tanto,.. ancora prima che vincessi Sanremo... purtoppo per lavoro e altro non ti ho mai potuta vedere dal vivo.
Ho saputo troppo tardidel tuo concerto ai laghi di Fusine, e logicamebte e' tutto sold out...
Ho 61 anni, abito in provincia di Pordenone, e dall anno scorso sono sposato con una donna dominicana che ti adora...
Volevo fare un regalo a lei e anche a me, e venire a vederti, dopo tanto silenzio e tristezza causati dal corona virus, un questo posto bellissimo del nostro Friuli...
Possibile che non ci siano due posti in piu'... in mezzo a quei laghi ?
Sono disposto a pagare anche di piu' del costo del biglietto d entrata...
Io ci ho provato, specifico con poca speranza, e consapevole che molti altri come me e mia moglie, non potranno vederti...
Comunque, in ogni caso... GRAZIE...
Sei una grande e prima o dopo, ruusciro' a ad assistere a un tuo concerto.
GRAZIE ancora, Luciano da Sacile.

Da: Luciano Rosolen

Mercoledì 22 luglio 2020 21:26:25 Per: Gianluigi Paragone

Buonasera Senatore, La sto ascoltando in questo momento su rete quattro e non posso che condividere quanto sta affermando sull’Europa, sulle sue finalità non in linea con quelle del nostro paese e sulla possibile alternativa. Stiamo subendo ormai da vent’anni una lenta ma sistematica privazione di diritti e tutele a vantaggio di potenti oligarchie. La previsione della debacle dei piccoli imprenditori quest’autunno e’ altamente probabile è davvero non comprendo la miopia di chi ci sta governando oggi. Cosa inventerà questo autunno per non perdere scranno ? Sono un consulente aziendale ed industriale di francavilla al mare (ch) e mi farebbe piacere se un giorno deciderà di fondare un movimento dare una mano e partecipare.. Continuerò con piacere a seguirla fabrizio

Da: Fabrizio

Mercoledì 22 luglio 2020 21:22:01 Per: Alberto Angela

Spett. Sig. Angela, Le scrivo, sperando di non disturbarla, a proposito di un argom ento ormai caduto nel silenzio. Mi riferisco alla clamorosa scoperta del bosone di Higgs, che a mio parere ha cambiato i presupposto del idea che l umanita' aveva del cosmo e di come funziona. Facendola breve, il bosone di Higgs e' la particella che da' la massa agli atomi tutti, escluso nessuno. Le implicazioni sono molte ed enormi e cio' sfugge alla massa non a un ciologo quale sono io. Ovvero significa che si ammette che l universo tutto, escluso alcun atomo, sono di natura elettrica viva Einstein! Se l universo e' tutto elettrico e noi pure sfugge che l'a natura ha creato la vita dalla elettricità'e scusi se e' poco! Una rivoluzione culturale, a mio avviso trascurata, perche'? ? A chi giova il silenzio? Cordiali saluti e auguri di buon lavoro

Da: Angelo Rei

Mercoledì 22 luglio 2020 21:02:30 Per: Gianluigi Paragone

Vorrei conferire con dott paragone per progetto politico.
Rif dr tullio Romussi
Tel 366 -------
Grazie cordiali saluti.

Da: Tullio Romussi

Mercoledì 22 luglio 2020 07:57:31 Per: Matteo Salvini

Buongiorno,
Conte ha portato a casa una grande vittoria i soldi promessi dall’Europa arriveranno si ma a debito non certo regalati, insomma siamo stati fortunati ci hanno indebitato per i prossimi 30 anni! Conte ha detto in Europa che ognuno ha il suo Salvini io invece dico ognuno ha i suoi comici e in Italia ce ne sono veramente tanti tra il governo ne troviamo in quantità industriale anche se onestamente non fanno più ridere. Abbiamo ora l’opportunità di aumentare il reddito di cittadinanza, gli extracomunitari stiano sereni avranno accoglienza in hotel a 5 stelle in cambio le persone andranno in pensione a 80 anni perché questa è la riforma che dovranno fare in cambio dell’accordo europeo. L’unica cosa positiva è che l’Europa farà i controlli dovuti, meno male non vorrei proprio vedere il prestito finire in bonus vacanze, bonus bicicletta, bonus monopattino è così via. Il vero bonus che aiutava le famiglie soprattutto quelle con studenti era il bonus libri scolastici ma questo è chiedere troppo! Io personalmente non credo che questo paese cambierà non ci sono teste capaci per farlo, troppi interessi, troppi parassiti troppi manipolatori. Ci volevano veramente gli aiuti Europei? Per me il Paese avrebbe potuto fare le riforme già da tempo non costava nulla snellire la burocrazia amministrativa, abbassare le tasse agli investitori soprattutto a quelle, aziende che riportavano il lavoro in Italia. Invece no meglio spendere i soldi in prestito e mantenere lo stato sociale indigente questo garantisce sussidi e voti. Oggi chiudono le partite iva, le aziende preferiscono l’Olanda i giovani lavorano a tempo e mezza Italia non riesce più a trainare il carrozzone. Basteranno i soldi Europei a trasformare questo Paese ormai in caduta libera? Siamo sicuri che i soldi senza testa vadano a buon fine? Siamo sicuri che la politica del prendere a sbafo sia proprio la strada giusta? Io credo di no e non credo nemmeno che la ridistribuzione degli immigrati interessi all’Europa in fondo ci hanno prestato i soldi quindi non lamentiamoci!
Saluti

Da: Nadia

Mercoledì 22 luglio 2020 07:52:42 Per: Maurizio Landini

Lettera inviata al direttore del Sole24 ore:
Caro Direttorela nota pubblicata oggi con la quale la Confindustria chiede di utilizzare il Mes-sanità, dovrebbe essere condivisa dai sindacati dei lavoratori. Non ho i loro indirizzi e resta difficile trovarli. Spero che leggano l'articolo e si uniscano alla richiesta. Sarebbe un bene per l'Italia. saluti Ruggero Morelli

Da: Ruggero Morelli