Ultimi commenti alle biografie - pagina 2986

Venerdì 17 aprile 2020 21:17:50 Per: Luca Zaia

Buonasera sig. Zaia,
vedo il numero incredibile di messaggi che le scrivono e ho pensato di mettermi in coda pure io.
Sono consapevole che mai come in questo periodo ognuno di noi pensa al proprio bene e a ciò che davvero gli sta a cuore.
Penso che in questo momento la priorità sia far ripartire tutti coloro che non stanno lavorando. Sottoscrivo quello che lei ha dichiarato, cioé che il 4 maggio é la deadline. Per tutti, sia dal punto di vista psicologico che fisico.
Quindi priorità a chi deve lavorare e a far uscire le persone per riattivare tutta l’economia, anche solo a livello regionale, sempre sia possibile.
Nel mio caso specifico io ho il mio compagno e i miei genitori in FVG, nonostante io sia una vicentina di adozione da 20 anni. Mi domando quindi: quando potrò ricongiungermi con il mio compagno? Io lavoro in smart working da 1 mese e mezzo e il mio compagno pure. Quale pericolo ci sarebbe se io andassi da lui? Immagino di non essere l’unica in questa situazione, quindi c’é un piano per poter ricongiungere persone che vivono in due regioni confinanti come Veneto e Fvg?
Grazie per l’ascolto

Da: Francesca

Venerdì 17 aprile 2020 21:15:35 Per: Fabio Fazio

Tutti i morti giornalieri di covid 19 dove si trovavano visto che le terapie intensive sono sempre piene?
grazie

Da: Silvana

Venerdì 17 aprile 2020 21:14:03 Per: Lilli Gruber

È in corso Otto e mezzo. I rappresentanti della Lega al Parlamento europeo ieri hanno votato conto i corona bond. Perché non dite niente su questo?

Da: Lucia

Venerdì 17 aprile 2020 21:07:03 Per: Vittorio Feltri

Dal 9 marzo siamo bloccati a casa per l'epidemia... si continua a dire andrà tutto bene... ma chi ha perso il lavoro... e non ha diritto al reddito di cittadinanza, alla cassa integrazione e alle altre iniziative fin qui intraprese deve pensare come fare ad andare avanti. Io penso perchè 350 notai hanno chiesto 600 euro di aiuto... e io non ho diritto a niente? Lei Vittorio Feltri è per sua stessa ammissione benestante, quindi veda se può dare una mano a chi come me... avrà bisogno di aiuto già da maggio... Distinti saluti

Da: Agostino Menatti

Venerdì 17 aprile 2020 21:02:48 Per: Mario Giordano

Buonasera,
Adoro questo "inconsueto" sistema di esprimere prevalentemente PROTESTE improduttive riguardanti il singolo ! Faccio un esempio quelle persone che assistono i disabili, (al bando il pietismo del diversamente abile) se nn vi piace il Vs. mestiere cambiate, se lo stipendio è a Vs. giudizio (e anche mio) è troppo basso per cio che fate ribellatevi! A chi dice non pensiamo alle vacanze, certamente che ci pensiamo perchè senza turismo milioni di famiglie di camerieri baristi, pulitori, nn avranno cosa dar da mangiare ai figli, ad esempio una famiglia composta da madre barista e padre receptionis, come campano con la colletta degli amici? Non è per la vacanza di per se stessa. Pensateci Protestate per il calcio ma son quei fessachiotti che magari vivono di sussidi che si esaltano a guardare un gol di uno che per correr dietro ad una palla in un anno guadagna cio che uno non porta a casa in tutta una vita, che fan girar un mercato che nn vuole rinunciare ad introitare Tutti a dire a noi medici quanto siamo bravi, ora, ; fino a ieri eravamo degli innetti abbiamo dovuto far mega assicurazioni, per tutelare il Ns operato messo srmpre in discussione, ma nn ci son solo operatori sanitari che in sti giorni nn riescono nemmeno ad andar a pisciare. Ci son operatori sanitari che con i propri reparti vuoti, giocano al Pc si fanno la manicure, fanno chiacchiere da bar sorseggiando il caffe per loro rimane tutto invariato! Vi faccio una proposta INIZIATE a guardare il MONDO in modo caleidoscopico non incentrate tutto sul singolo e invece di protestare in modo improduttivo.. rimboccatevi quel ka... di maniche e FACCIAMO qualcosa.. qualsiasi cosa, ma invece di PROTESTARE proviamo a FARE. Tagliamo fuori la FECCIA improduttiva i colleghi che pur di non emmetter la fattura vi fanno lo sconticino, a quei ristoratori che vi fanno l'aperitivo in "nero", agli assessori che per mandare avanti la Vs. pratichetta vi chiedono la tangente, i ministri che anche in questo momento si fanno gli "aumentini" di stipendio. Questo e solo l'inizio di una guerra che dovremo combattere a lungo. e che potremo VINCERE solo collaborando gli uni con gli altri, solo solidarizzando col vicino, solo rendendoci conto che Noi italiani abbiamo TUTTO il meglio del mondoe non VOGLIAMO rendecene conto.. Uniamoci e combattiamo per cio che crediamo! Un abbracci virtuale a tutti. Ce la faremo e saremo i MEGLIO. ! !

Da: Jay Bastianich

Venerdì 17 aprile 2020 21:02:38 Per: Luca Zaia

Gentile Governatore,
mi scuso da subito di scrivere proprio a lei che in questo momento è occupato da ben altro, ma sento la necessità di condividere la rabbia e la tristezza di quanto accaduto a mio padre di 76 anni la notte della vigilia di Pasqua, (titolare di partita iva che non può beneficiare dei 600 euro poichè pensionato), quando avvisato da una pattuglia della polizia scoprì che il suo negozio di biciclette subì un furto probabilmente già la notte precedente. In questa realtà dove giustamente non si può uscire di casa, esiste gente che riesce ancora a peggiorare la situazione già difficile per tutti, e sembra incredibile che i pochi mezzi in circolazione non vengano colti in fragrante. In questo momento dove è necessario limitare le uscite, mio padre è dovuto andare due volte alla questura per poter fare la denuncia. Come si suol dire, oltre il danno la beffa? La ringrazio della sua cortese attenzione e approfitto di complimentarmi con lei per la grande professionalità che ci sta dimostrando.

Barbara Voltan

Da: Barbara Voltan

Venerdì 17 aprile 2020 20:54:11 Per: Mario Giordano

Buonasera signor Giordano, volevo solo chiederle, visto che nella sua trasmissione e anche altre, sono invitati spesso dei politici, perché non viene mai chiesto di rinunciare al loro stipendio e vari vitalizi? Sicuramente vivrebbero senza problemi per un anno intero e aiuterebbero qualche famiglia bisognosa che in questo periodo non ce la fa. Grazie

Da: Maron Loredana

Venerdì 17 aprile 2020 20:52:59 Per: Enrico Mentana

Egregio Direttore Mentana, sono il Prof Libra Gaetano, medico specialista in Otorinolaringoiatria, (di fede interista).
Ho necessità di inviarLe delle informazioni urgenti, ed a mio parere di grande aiuto per tutti i cittadini, riguardanti una misura di prevenzione della Covid-19 e le osservazioni ad alcune raccomandazioni, non corrette, dell'OMS. Invierò anche un mio curriculum breve.
Se mi fa inviare una email a cui posso inviare il materiale, provvederò subito. La ringrazio e Le invio cordiali saluti, Gaetano Libra

Da: Gaetano Libra

Venerdì 17 aprile 2020 20:50:52 Per: Matteo Salvini

Vedo che questo blog non aiuta a consolidare un unico progetto per risolvere il problema politico, i partecipanti pensano solo a dire la propria, senza considerare il vero problema, solo per padroneggiare il proprio "ego" talvolta sprovveduto e poco informato! Questa politica è come qualcuno ha detto una dittatura, non si va alle urne, si decide male, in maniera approssimativa e scarsamente intelligente e preparata, si ricorre ad un tecnico, perchè conte&c sono incapaci di rusolvere la problematica! Vorrei che chi entra in questo blog sia meno imbecille e commenti per la sicurezza e l'economia totale e non per chiedere posti di lavoro (che non ci sono!), discutere su € 600, 00, ma per provvedere a mandare a casa questo governo e capo della repubblica!

Da: Gianni

Venerdì 17 aprile 2020 20:41:59 Per: Lilli Gruber

I Lombardi non dovrebbero uscire dalla Lombardia almeno x tutto maggio. Ricciardi ha detto che é la regione con la situazione più grave d'Europa, altro che riaprire tutto e mettersi a girare col rischio di diffondere il contagio. Chissà se il governo centrale avrà questo coraggio...

Da: Maria Teresa