Ultimi commenti alle biografie - pagina 2990

Venerdì 17 aprile 2020 20:35:46 Per: Mario Giordano

Non ce la facciamo piùùù!!!

Ricorda, Dr. Giordano, la ormai storica invocazione di Magda nel film "Bianco, rosso e Verdone" di, appunto, Carlo Verdone? Certamente sì. Ma pur essendo lontana da me la tentazione di rispondere come l'operatore dell'ACI risponde al marito di Magda, Furio, francamente, penso che tutti noi NON NE POSSIAMO PIU'. Ho ascoltato, come da ormai quasi 2 mesi, il funereo, invariato, inclemente bollettino della Protezione Civile:. aumentano i guariti e diminuiscono i decessi, ma AUMENTANO ANCHE I POSITIVI. Chi sono, dove sono, come si chiamano questi involontari portatori di sciagura (potremmo essere anche io e lei) che continuano a contagiare l'Italia nonostante le precauzioni prese che ci rammentano, per molto più tempo di uno spot pubblicitario, "LAVATEVI LE MANI, NON USCITE DA CASA, OSSERVATE LE DISTANZE ECC. ECC ECC"? E perché nessuno sa spiegarci come, nonostante le precauzioni prese e la buonissima volontà degli italiani il contagio continua a mietere vittime? Che segnale vuole darci, questo maledetto virus? Azzardo un'ipotesi, la mia, del resto più volte sostenuta, pur non essendo una scienziata, ma forse solo una persona di buonsenso come tante: che, evidentemente, le SOLE MISURE D'ISOLAMENTO SOCIALE NON BASTANO A SCONFIGGERE IL VIRUS. E allora? E allora... aaarrghhhh! ! mi tocca ascoltare l'opinione degli insigni esperti: e allora, non si riapre nulla, dobbiamo osservare queste misure ancora di più, anzi, ADDIRITTURA FINO A QUANDO I CONTAGI SCENDERANNO A QUOTA ZERO!!! Ma Santo Dio, e quando mai arriveremo a quota zero? ? ma ci prendono per scemi? basta un solo sieropositivo, così ci hanno detto, per infettare almeno altre due persone. Ergo: è come cercare l'ago nel proverbiale pagliaio. Come lo scoviamo il solo sieropositivo che minaccia tutta una nazione SE NON FACENDO, E LO RIPETO PER LA MILIONESIMA VOLTA, I TEST A TAPPETO A TUTTI??? E seconda bestialità che mi è toccata udire sotto forma di domanda rivolta a Vittorio Feltri "lei, uscirebbe di casa sapendo che in giro c'è un serial killer? "Il povero Feltri ha ovviamente risposto di no, senza tuttavia fare, lui, che stimo persona intelligente, la considerazione più ovvia. ma come, siamo usciti di casa con i peggiori criminali in giro per Roma (sono romana, ma anche Milano, o Napoli, non brillano certo per sicurezza sociale), con i peggiori stupratori, i peggiori terroristi in giro, i peggiori serial killer (ricordo un certo Jack Lametta che a Roma sfregiava le donne negli anni '8o) e ci terrorizzano ancora di più con l'incubo del virus che ci attende fuori il portone, dentro i supermercati, quando andiamo a gettare la spazzatura? ma dico, ma stiamo impazzendo? ma che razza di paragone è? ? prima ci dicono che dovremo "convivere con il virus" come se fosse il nostro miglior amico e la sera dopo ci ammoniscono affermando che non ci sono speranze, dovremo aspettare il vaccino (fra quanto? 1 anno? 2 anni?) e nel frattempo lavatevi le manine, non parlate più a nessuno tranne al telefono, restate a casa... Ma per quanto tempo dovremo restare a casa? Ebbene, chi s'illude, con la camminata della tartaruga quale è la nostra marcia giorno per giorno contro l'insidioso, invisibile nemico, aspettando, non prendendo di petto la situazione, non assumendo alcuna iniziativa, di raggiungere QUOTA ZERO sta pigliando un granchio che più grosso non si può! Sì, forse, quota zero è pure raggiungibile ma quanto ci vorrebbe? ? Anni ed anni ed anni d'isolamento sociale, quando faremo esultare gli psichiatri che saranno gli unici a sanare il deficit di questo paese di deficienti, quando il coronavirus si sarà trasformato in altro coronavirus 29 o 39! Poi, di punto in bianco, si torna a parlare del MES. ma cosa gliene frega, del MES, agli italiani, nel più terribile periodo di vita dopo la seconda guerra mondiale? ? allora è solo questione di soldi? E allora, anche in questo, dò ragione a Feltri: eurobond? Mes? Sì, va bene, mi sta bene tutto, ma ad una condizione: quale che fosse la cifra del MES, che venga utilizzata ESCLUSIVAMENTE PER COMBATTERE IL VIRUS FACENDO TAMPONI E QUANT'ALTRO A TUTTI NOI. !!! Altrimenti, ha ragione Feltri che si è stancato, ogni sera, di commentare la situazione Covid 19 che tanto non cambia ! !

Da: Roberta

Venerdì 17 aprile 2020 20:31:36 Per: Luca Zaia

Fate aprire i piccoli artigiani lunedì, altrimenti non riusciremo più a riprenderci noi abbiamo 5 dipendenti con delle commesse in casa da cucire se non riapriamo ci costringete a chiudere.

Da: Flavio

Venerdì 17 aprile 2020 20:30:46 Per: Mario Giordano

Mi piacerebbe sapere perche' si fa la caccia alle streghe sulle rsa quando neanche negli ospedali si è potuto impedire il contagio, dobbiamo fare causa al governo per gli oltre 21000 morti, io ricordo quando quel... di conte si incensava perchè noi eravamo stati così bravi da avere solo 2 infettati, e si diceva che era solo un influenza, e che l'influenza classica faceva più vittime.
perchè medici infermieri non hanno fatto denuncia alle procure per la mortalità dei loro colleghi verificando se il governo aveva fatto tutto per evitarle.
non posso dimenticare che le regioni insistevano per chiudere tutto e il governo ci ha messo vari giorni.
per ultimo mi piacerebbe che anche in emilia si facesse un controllo nelle rsa, perchè mi sembra che dove governa la dx i giudici sono molto solerti.
ps sono apartitico ma certe cose mi fanno inc...

Da: Valerio

Venerdì 17 aprile 2020 20:25:45 Per: Giuseppe Conte

Salve buonasera sig. presidente apprezzo ed ammiro il suo lavoro che sta facendo per combattere il covid 19 le volevo chiedere gentilmente se è possibile aprire i cantieri edili in forma restrittiva io sono un lavoratore autonomo idraulico riprendedo la forma restrittiva in tal senso non più di 5 presenze in cantiere rispettando le distanze di sicurezza è di salute con mascherine è guanti
Grazie per la sua attenzione spero possa prendere in considerazione il mio messaggio sicuro di un vostro cenno di riscontro le porgo i miei più distinti auguri è saluti. Erasmo Tragni

Da: Erasmo Tragni

Venerdì 17 aprile 2020 20:24:17 Per: Bruno Vespa

Buona sera Dott. Vespa. Mi sono laureato in Economia e Commercio, relatore era lo scomparso Prof. Federico Caffè, con una tesi sui Diritti Speciali di Prelievo. Potrebbe essere opportuno rispolverare questo strumento finanziario, adattandolo all'attuale situazione, causata dal Corona virus. Cosa ne pensa? Grazie, Dott. Stefano Larici

Da: Stefano Larici

Venerdì 17 aprile 2020 20:24:13 Per: Mario Giordano

ambkiev. esteri. it
AVVISO IMPORTANTE (INQUINAMENTO ATMOSFERICO A KIEV)
ATTENZIONE!
A causa degli incendi boschivi nella regione di Zhytomyr e Chornobyl, a Kiev si rilevano livelli PERICOLOSI di inquinamento atmosferico.
Le Autorità locali consigliano di:
- Tenere le finestre chiuse;
- Ridurre al minimo il tempo trascorso all'aperto;
- Attivare i sistemi di condizionamento e purificazione dell'aria;
- Pulire la casa con acqua e posizionare contenitori con acqua per aumentare l'umidità all'interno degli ambienti;
- Bere fino a 2-3 litri al giorno di acqua per gli adulti, tra cui acqua salata e minerale, bevande con acido lattico (latte scremato, siero di latte), succhi di frutta, bevande con acqua minerale, cocktails con ossigeno e proteine.
In caso di difficoltà respiratorie, tosse o insonnia, consultare il medico.
Le Autorità hanno anche riferito che i livelli di radiottivita' a Kiev rimangono nella norma - 0, 14 microsievert (0, 3 è la norma).
Si informa che gli Uffici dell'Ambasciata rimarranno chiusi per la giornata odierna (17. 04. 2020) a causa dell’elevato livello di inquinamento atmosferico a Kiev.
Per eventuali comunicazioni urgenti le linee di emergenza rimangono attive.

Da: Daniela

Venerdì 17 aprile 2020 20:21:10 Per: Luca Zaia

Buona sera volevo sapere per cortesia quando possiamo andare a coltivare l'insalata negli orti Sociali con le dovute regole io vivo ad Abano Terme La ringrazio

Da: Franca Maran

Venerdì 17 aprile 2020 20:16:32 Per: Luca Zaia

Salve Governatore, complimenti per come sta gestendo la situazione coronavirus, vorrei porLe una domanda,: quando parlate di riapertura intendete anche la possibilità di uscire dal proprio comune? io purtroppo rientro nella categoria a rischio ho 65 anni, il mio desiderio più grande è di poter rivedere dal vivo i miei tre nipotini che abitano a venezia io abito in provincia di treviso. grazie spero in una sua risposta in conferenza stampa visto la seguo tutti i giorni, saluti e buon lavoro.. grazie
Sandra

Da: Sandra Gusi

Venerdì 17 aprile 2020 20:07:57 Per: Mario Giordano

Buona sera Sig. Giordano Seguo molto la sua trasmissione come tante altre, in questo periodo si parla di emergenza sanitaria da covid19 come giusto che sia, io voŕrei aggiungermi ai migliaia e migliaia di cassintegrati essendolo dal 9 Marzo, e a oggi mi spetta per il periodo di Marzo 642 euro di cassa integrazione, che ancora non ho visto un centesimo, e come tutti ho spese ordinarie e straordinarie da affrontare, e questo ė una vergogna per chi ci governa in questo momento per 3 motivi, al presidente Conte dico; la prima vergogna ė cassaintegrazione al 70x100, 2 viene pure tassata in emergenza sanitaria, 3 ancora a oggi nemmeno un centesimo solo parole parole parole... ora dico ma ci vuole tanto al presidente Conte reperire i soldi? Lui il suo stipendio questo mese lo ha preso? Allora come lui lo ha preso cosi noi italiani in cassa integrazione aspettiamo i nostri 4 miseri soldi per fare i nostri conti e stringere la cinghia.. Ora dico grazie a noi italiani i politici anno garantiti i loro stipendi, noi no ė lunica vergogna di questo meraviglioso paese ricco di storia e di cultura arte, si chiama politica, ora Conte come minimo deve bloccare per tutto l'anno 2020 le cartelle esattoriali che come me siamo in tantissimi ad aver fatto la rottamazione, a dimostrazione che noi italiani con sacrifici e sudore paghiamo avendo aderito, in questo momento sarebbe impossibile per tanti pagare le rate di Maggio e Luglio, parliamo di 1000 euro per i piu(fortunati, ) tutte le tasse e i tributi delle piccole e medie imprese, penso a medici infermieri protezione civile volontari ecc. ecc.. stremati che sono ad oggi i nostri eroi e punti di riferimento, non mollate perche siete a oggi per ogniuno di noi la vera e unica speranza per uscire da questa emergenza, a fine emergenza un premio speciale da parte dello stato perche noi cittadini gia doniamo, ai caduti di questa emergenza sia civile che sanitari un giorno della memoria, visto che un funerale degno non lo anno potuto avere, voglio rivolgere un pensiero per il nostro amato presidente Italiano, ė venuto il momento che prenda lui la parola e in mano l'Italia deve prendere Conte e fargli capire che oltre all'emergenza sanitaria in cui siamo stiamo per andare verso un emergenza economica in cui siamo già per finire in una emergenza sociale... dateci i nostri soldi e subito, che come mangiate voi dobbiamo farlo anche noi ė u nostro diritto e un vostro dovere farci stare bene economicamente ė venuta l'ora di fare pulizia di tante tasse inutili dalla benzina alle aziende di ogni categoria, mettere in atto un programma di riassinzione di tutti coloro che anno perso il lavoro per causa del covid19, aiutandk l'impresa o ad altre imprese di poterlo riassumere, restituendogli un po di serenità, e potrei citare ancora i tanti che onestamente si alzano la mattina presto e vanno a lavorare con dignità e che per loro sfortuna non anno un contratto e costretti a lavorare in nero, ora chiusi in casa senza aiuti degni di un ESSERE UMANO... grazie spero che ne parliate in tv e lo divulgate il piu possibile come imformzione.. grazie.

Da: Luciano

Venerdì 17 aprile 2020 19:56:33 Per: Maurizio Landini

Egregio segretario, cercate di tutelare posti di lavoro per evitare una guerra senza precedenti, liberare posti di lavoro madare in pensione gli anziani e far lavorate i giovani.

Da: Pietro