Ultimi commenti alle biografie - pagina 3798

Giovedì 20 febbraio 2020 13:26:33 Per: Mario Giordano

Buongiorno Dott. Giordano, ho molto apprezzato la Sua trasmissione sugli Enti privati di pensionamento per professionisti. Sono una psicologa di sessantasette anni di Firenze in pensione, ma esercitante, dato che il mio assegno mensile ammonta a circa cento euro. L'ENPAP obbliga, per poter lavorare, ad avvalersi di loro, non consentendoci di poter beneficiare di un'alternativa presso un' assicurazione privata che, almeno, ci avrebbe reso indietro il montante versato. Tale Ente è stato istituito nel 1996 e, per coloro che erano già avanti negli anni, il montante non avrebbe potuto consentire una dignitosa pensione. Il mio è attualmente di trentacinquemila euro, poterlo riavere indietro sarebbe cosa migliore rispetto ai pochi euro mensili, ma l'ENPAP non lo consente, non escludendo che, data l'età, dovendo involontariamente presto passare a miglior vita, lasceremmo in eredità a tale ente somme cospicue di cui si sono avvalsi per iniziative immobiliari truffaldine. Inoltre, la legge 56/89 che istituiva l'Albo e scremava in base ad opportune caratteristiche chi poteva esercitare come psicologo, tace di fronte a " professionisti " che agiscono come tali, ma sono esonerati dalle innumerevoli gabelle che agli psicologi regolari vengono imposte. Tassa annuale di iscrizione all'Albo, PEC, obbligo di partecipare ad eventi ECM che, data l'esperienza, quando valuto tali corsi, mi rendo conto di saperne di più di chi li ha tenuti, e ora il POS. Ad una mia richiesta di chiarificazione all'Ordine su una legge "Gelli" a cui un'altra associazione fa riferimento ho inviato a settembre una mail normale e due a novembre tramite PEC. Ne invio un'altra, sempre tramite PEC, dopo aver ricevuto il bollettino per il pagamento della quota annuale, ma ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta dall'autunno scorso. Mi sento, insieme a tanti colleghi, presa per i fondelli (mai cognome fu più appropriato) e confido in un Suo autorevole intervento che renda pubblica questa vergognosa situazione. I miei migliori saluti, Patrizia Fondelli

Da: Patrizia Fondelli

Giovedì 20 febbraio 2020 13:01:35 Per: Alberto Angela

Buongiorno,
sono Adelaide Cicala e abito a Formia, seguo da molto tempo e apprezzo tanto le Sue belle e interessante trasmissioni televisive. vorrei cortesemente chiedereLe se può, in una di queste trasmissioni, parlare del Museo di Piana delle Orme di Latina.
I 6 padiglioni che riguardano la II guerra mondiale sono di una grandiosità unica al mondo e meritano di essere conosciuti.
Nella speranza che questa mia richiesta sia da Lei positivamente accolta, con molta stima e gratitudine Le invio i miei più Cordiali Saluti.
Adelaide Cicala
via -------, 2
04023 Formia (LT)
Tel. : 077-------

Da: Adelaide Cicala

Giovedì 20 febbraio 2020 11:56:35 Per: Lilli Gruber

Dottoressa buongiorno seguo da sempre la sua trasmissione. È l unica che riesco a seguire x il suo equilibrio e la pacatezza dei ragionamenti. Vengo spesso il vacanza in Alto Adige dove la 7 non si riesce a vedere. Come mai? La ringrazio fin da ora della sua attenzione e le porgo i miei più cordiali saluti.

Da: Giovanna Girolamo

Giovedì 20 febbraio 2020 11:51:29 Per: Gianni Morandi

Buon giorno Gianni sono Loredana zia di Federica Scuderi che si sposerà Venerdi 13 Giugno prossimo Federica La segue in quasi tutti i concerti è innamorata pazza di Lei cosa potrei fare secondo Lei per renderla felice quel giorno cosi importante della sua vita? noi abitiamo a Milano mi farebbe un immenso piacere quel giorno farle una sorpresa sono certa che Lei mi consiglierà qualcosa grazie Loredana

Da: Loredana Scuderi

Giovedì 20 febbraio 2020 11:42:43 Per: Matteo Renzi

Onorevole buongiorno, le chiedo cortesemente di tutelare quota 100 fino alla sua scadenza, per evitare che diventiamo esodati, noi non abbiamo nessuna colpa se siamo usciti dal lavoro x tale legge. grazie

Da: Pietro

Giovedì 20 febbraio 2020 11:25:35 Per: Bruno Vespa

Caro Vespa, lo so che forse non legge nemmeno queste e-mail, ma ci voglio provare, mi piacerebbe poter venire come ospite e come persona di 67 Anni che grazie alle ituzioni che non fanno il loro lavoro adesso mi trovo in completa poverta` dopo aver lavorato tutta la vita, Ho esperienza data dalla mia vita di Fabbrica - Enel - e come Libero Professionista, Averi molte soluzioni e svariano anche dalle piccole cose per dare lavoro e far ritornare un po di vitalita` a questa Nazione che sta` perdendo sempre piu` fiducia in tutto, IO ho ancora un figlio minore e ono molto preoccupato, Mi dia questa possibilita`, Ho provato a contattare le persone che ci governano, ma rispote 0 --- non e` normale quando senti (noi lavoriamo per il bene del paese) quando MAI ! ! aspetto una e-mail con fiducia, Mi creda l`esperienza su molti aspetti fatta all`Estero per circa 15 Anni mi hanno fatto aprire gli occhi, Basterebbe che i polici sentissero anche le nostre propote con raziocinio. Saluti. Garnerone Ezio Asti.

Da: Ezio Garnerone

Giovedì 20 febbraio 2020 11:10:40 Per: Matteo Renzi

Salve, vorrei solo sapere quando sara` che la VERGOGNA ti prendera` definitivamente e ti togli dalle Palle come promesso dopo le primarie, ma so che questo non puo` uccedere, Fare il Senatore per i due Anni di Governo e` troppo importante per la PAGNOTTA, cosa che gli Italiani non hanno piu` grazie a Voi incompetenti e AVIDI, perche` non provate a fare un lavoro Onesto e passare dall`altra parte della barricata, cioe` la Nostra. Tu e i tuoi colleghi fate proprio PENA, ma questo finira` presto, Le bugie e l`AVIDITA` prima o poi i paga, sopratutto quando dovrete tornare a lavorare, Ha gia dimenticavo, Voi potete vivere di rendita con quello che ci rubate tutti i giorni, p. s. SE VUOI AVERE UN CONFRONTO APERTO mi puoi telefonare, IO non mi nascondo, IL MIO NUMERO e` 389------- --- Non ti faccio nemmeno scomodare, vengo IO a FIRENZE, DATA E ORA - Appello a tutti quelli che la pensino come Me, telefonatemi e ci organizziamo. Saluti.

Da: Ezio Garnerone

Giovedì 20 febbraio 2020 10:54:00 Per: Mario Giordano

Caro Giordano, quando sento parlare nelle interviste le menti occulte di ZINGARETTI E RENZI, mi viene di poter intervenire, ma come ??? abitando ad ASTI, Mi piacerebbe essendo IO ormai 67 enne ed aver lavorato e sottolineo Lavorato per tutta la vita e sentire sempre le stesse cose. Per il Paese - per il Paese, ma sanno cosa si dicono che non hanno mai lavorato un giorno della loro miserabile vita, IO mi preoccupo di queste persone che vogliono condurre il Paese, ma non sanno nemmeno da dove cominciare, per mio figlio che e` ancora minorenne e qui in Italia non ha nessuna propettiva, IO ho delle soluzioni esendo vissuto per circa 15 Anni all`Estero e ho visto cose applicabili che semplificherebbero la vita e la dignita` delle persone che fanno fatica come me a vivere, non ad arrivare a fine mese, perche` ormai e` una lotta continua, Ma ha dare veralmente una svolta in tutti i settori, Essendo stato in Fabbrica e poi all`Enel o poi Libero Professionita fino al 2017, so di cosa parlo, ma nessuno mi vuole ascoltare, Scrivo e scrivo ma nessuna risposta, anche da Lei, vorrei sapere cosa fare, mi invita in trasmisione che la sconvolgo con la mia esperienza, SPERO veramente di incontrarci che le dettaglio quello che dico, sono fiducioso, Saluti Ezio - 347-------- - IO non ho paura di espormi, anzi e` quello che voglio da sempre.

Da: Ezio Garnerone

Giovedì 20 febbraio 2020 10:31:15 Per: Bruno Vespa

Sono un pensionato di Verdello (Bg), ieri sera ho faticato, ma sono riuscito a stare sveglio, per seguire la sua trasmissione con Matteo Renzi. Alcuni giorni fa, per caso, ho seguito anche l'intervista che ha fatto all'erede Casaleggio. Ieri con Renzi era quasi "aggressivo" con alcuni termini, ed è stato gentilmente richiamato due volte da Renzi, a non usare più quella definizione (che non ricordo), nei suoi confronti. Con Casaleggio era "timoroso", poneva domande che sembravano concordate, riceveva risposte evanescenti, senza significato, che non ricevevano la sua insistenza. Come al solito per quasi tutti i grillini, naturalmente non c'era contradditorio. Si può fare meglio. Grazie se vorrà rispondermi e buona giornata.

Da: Giuseppe Chiodi

Giovedì 20 febbraio 2020 09:45:05 Per: Mario Giordano

Preg. mo Dott. Giordano,
buongiorno.
Mai espressione fu più azzeccata... "Fuori dal coro"... ed è proprio così che mi sento.
Ho 51 anni e dopo un lungo percorso di studi nel tentavo di raggiungere il sogno nel cassetto (diventare Notaio) ormai da 20 anni sono titolare di un'agenzia immobiliare. Sposata e con un figlio adolescente, con la testa sulle spalle, quotidianamente mi comporto "fuori dal coro" e cioè contro un "sistema" che lentamente ma costantemente sminuzza e deteriora i valori principali nei quali è giusto credere e per i quali vale sempre e comunque la pena lottare: il rispetto dei ruoli e quindi dell'esperienza di chi hai di fronte, il rispetto del tempo, il valore del silenzio in contrasto con il voler parlare a tutti i costi, solo perché Nostro Signore ci ha dato il dono della parola... e tanto altro.
Anche se è grazie alla tecnologia, che posso ora scriverLe, è la medesima tecnologia che, senza che se ne accorgano, disorienta i nostri ragazzi, e trasforma il modo di comportarsi degli adulti, che diventano così un esempio di "vita tecnologica", tendente a cancellare ed a contrastare se non addirittura a negare tutto il vissuto delle generazioni precedenti.
Infine concludo questa mia, facendoLa sorridere: pensi che mi piace così tanto la Sua trasmissione che ho sognato di essere la Sua "valletta" come succedeva ai tempi di Mike Bongiorno, che si faceva affiancare da figure femminili discrete, che parlavano poco, ma avevano quel tocco di femminilità molto conciliante! !
AugurandoLe tanta fortuna per la Sua trasmissione, porgo cordiali saluti.
Cristina Piana

Da: Cristina Piana