Ultimi commenti alle biografie - pagina 406
Giovedì 27 gennaio 2022 13:29:56
Per: Vittorio Feltri
“Troppa Democrazia porta all’Anarchia “
Mai come ora la verità di questa “sentenza “ si manifesta in Italia dove regna il caos perché nessuna regola è più rispettata e tutti i “Dirigenti “ di qualunque Autorità Politica, della Magistratura, Istituzionali, Regionali, Sanitarie si autogestiscono secondo il loro pensiero senza che nessuno possa intervenire a fermarli con autorità riconosciuta e autorevole ! Tutti comandano e nessuno risponde dei propri atti a nessuno ! Una volta se qualche Capo rompeva le tradizioni di comportamento adeguato alle leggi vigenti, veniva defenestrato e punito con sdegno pubblico e disonore: ora tutti zitti e mosca perché ognuno ha paura dei propri scheletri nell’’armadio e non vuol essere il primo a lanciare la pietra per paura delle ritorsioni. I Magistrati che per anni si sono arrogati il diritto di giudicare su tutto accaparrandosi l’esclusiva anche sulle indagini di Polizia, mettendola in sottordine, ora sono impantanati nella massa di Azioni Giudiziarie che richiederebbe loro molto più impegno lavorativo, che però non consentirebbe altre attività più redditizie, e lasciano andare in prescrizione milioni di processi con grave danno per i Cittadini che non avranno Giustizia !
Purtroppo per dipanare questo Caos rimane una sola soluzione … ma non si può dire !!!
Aiutooo
Da: Pietro Pagani
Giovedì 27 gennaio 2022 13:05:47
Per: Matteo Renzi
A proposito dei giocatori che la Fiorentina cede alla Juve:
Non è che dipende che Firenze abbia esiliato Dante?. ..
Da: Giovanni Miucci
Giovedì 27 gennaio 2022 12:25:25
Per: Matteo Renzi
[Elezione Presidente della Repubblica]
Insisti, per piacere, su Mario Draghi!
Grazie.
Da: Franco Ciulli
Giovedì 27 gennaio 2022 12:21:58
Per: Vittorio Brumotti
E la sede di Milano nega ogni aiuto per risolvere il problema.
Caro Brumotti, la mamma della mia compagna ha 83 anni e vive a Bovezzo prov. di BS, era da anni cliente della Vittoria assicurazioni, il suo agente dopo che gli si sono state disdette 13 polizze circa ha ingegnato una piccola truffa sulla povere vedova con una polizza da incassare e per di più l'ha fatta portare davanti ad un giudice civile di Brescia per incassare la quietanza.
Io come compagno della figlia mi sono attivato ma vedo che nessuno mi risponde o prende le sue responsabilità, ho chiamato la sede centrale li a Milano ma non mi passano nessuno, ho scritto sia a loro con PEc e anche alla IVASS per vedere se qualcuno si muove ma nessuno si fà sentire.
Puoi aiutarmi tu? Grazie Ilario Duina da Brescia 351. -------
Da: Ilario
Giovedì 27 gennaio 2022 11:51:26
Per: Flavio Insinna
Da un bel po’ di tempo in qua
c’è in TV l’EREDITÀ,
ti diverte, puoi giocare,
cimentarti a indovinare
date, CAL e paroloni,
tentar sfide coi campioni;
si può senza scoraggiarsi
coi trielli misurarsi
e ci son, per menti fine,
le famose ghigliottine,
su cui poi verso le sette
tutta Italia ci scommette.
NON MI BASTA PIÙ GUARDARE
OR VORREI PARTECIPARE!
È la terza che gli mando,
quando chiaman, chiedo, QUANDO?
Me la cavo da enigmista
e attempato musicista,
amo più che non si creda
sia Pitagora che i Veda;
Terry Pratchett è un autore
che ho tradotto con amore.
Incontrarti vorrei Flavio,
e veder se sono savio!
Io non temo alcuno scontro
chiunque mi si metta contro,
chiedo solo una cosetta:
che non schierin Cannoletta!
or ti devo io pregare:
DI’ LOR: CHIAMATELO A GIOCARE!
Da: Giovanni
Giovedì 27 gennaio 2022 11:26:49
Per: Andrea Scanzi
Buongiorno,
non è vergognoso lo spettacolo che stanno dando i nostri politici?
Li abbiamo mai visti così operosi e impegnati? MAI.
Il paese è pieno di problemi (fabbriche che chiudono, morti sul lavoro ecc) che loro non sanno e non sono interessati a risolvere.
Forse hanno dimenticato il vero motivo per cui sono stati eletti.
Quando finalmente verrà eletto il presidente, si tornerà a quel torpore e indifferenza verso la società. È soltanto questo che abbiamo capito!
Fanno veramente pena!
Grazie per l'attenzione
Giovanna Donati
Da: Giovanna Donati
Giovedì 27 gennaio 2022 10:15:08
Per: Giuseppe Brindisi
Buongiorno Dr. Brindisi.
Sto seguendo da qualche tempo la sua trasmissione "Zona bianca" che tuttavia mi lascia molto perplessa sui temi trattati. E' certo che l'argomento dell'elezione o della riconferma del Presidente della Repubblica italiana sia assolutamente interessante e prioritario soprattutto per voi giornalisti che gareggiate nel dare la notizia-bomba ai telespettatori, anche se basta seguire per pochi minuti i vari tiggì serali per constatare come tutti ripetano, anche se con parole diverse e maggiore o minore enfasi, la medesima pappardella, in primis che il conclave è ancora riunito e non si parla di fumata bianca, ma soltanto e ancora di scheda bianca che è l'esatto contrario. Ma una domanda s'impone: è certo che quest'argomento interessi anche il resto degli italiani, oltre voi giornalisti, che stanno vivendo un vero periodo di terrore a causa del covid e del rincaro delle bollette? Ieri sera, nel corso degli innumerevoli collegamenti con gli inviati che non facevano altro che mostrarci Roma deserta come non l'avevamo mai vista, neppure nel Ferragosto degli anni 60 o nei film come "I soliti ignoti", lei ha dimostrato certamente buona volontà nel ripetere ogni tanto"... anche se l'elezione del presidente della repubblica non è in questo momento ciò che preoccupa maggiormente gli italiani ma casomai il carovita, il lievitare del costo di luce e gas... " salvo interrompersi a braccio levato e puntualmente per riprendere il filo politico del discorso politico di cui, francamente, c'importa ben poco. Inoltre, anche se non è il solo, non mi piace sentir "scippare" la parola a chi sta parlando per passare, col suo tassativo gesto della mano, ad altro argomento che evidentemente le preme di più. E soprattutto mi irrita il sovrapporsi delle voci degli ospiti, che ritengo assolutamente maleducato nei confronti di chi ascolta e che, in questo caso, m'induce a cambiare canale. Non è questo il modo di fare giornalismo, d'informare, di catturare l'interesse della gente. Lasci finire gli ospiti di parlare, di concludere il proprio ragionamento, se il collegamento col conclave riprende tre minuti dopo, e dal momento che nessuna novità è in vista, non accade nulla. Io non comprendo il vostro (suo e di altri suoi colleghi) entusiasmo di fronte a quest'"avvenimento" che sta veramente assumendo le proporzioni di un habemus papam. Evidentemente, la vostra categoria non soffre dei medesimi disagi in cui ci dibattiamo noi che dobbiamo vivere, almeno quelli più fortunati, di stipendi e pensioni grosso modo scarsi. per non parlare poi della tragedia dei ristoranti, che sono assolutamente vuoti e che prima o poi saranno costretti a calare definitivamente la saracinesca a causa delle troppe spese da sostenere, a fronte di guadagni inesistenti. Certo, non è colpa del governo se la gente rinuncia ad andare a cena fuori, ma dovete portare avanti ANCHE le nostre paure, le nostre preoccupazioni per un avvenire che si prospetta sempre più nero, per i soldi della spesa che non bastano più a fronteggiare il carovita e che non ci consentono di accantonare qualche risparmio per fronteggiare un imprevisto, una malattia. Cosa ce ne può fregare se al Colle salirà gente più o meno decrepita (Cassese, tanto per citare uno dei nomi più gettonati, ha ben 86 anni d'età, addirittura uno più di Berlusconi, altro candidato che si dava per favorito) tanto da ricordare i fedelissimi nobili che sfilavano davanti al Papa nel "Marchese Del Grillo" e che s'inginocchiavano con grande scricchiolar d'ossa. Per cui, Dr. Brindisi, una preghiera: dia spazio anche alle preoccupazioni degli italiani e, da bravo padrone di casa, lasci la parola anche agli ospiti che puntualmente invita nelle sue trasmissioni. Spero non me ne voglia. Un sentito "grazie".
Da: Roberta 2
Giovedì 27 gennaio 2022 09:48:56
Per: Francesco Totti
Ciao Francesco, sarebbe un messaggio lunghissimo per spiegare bene la situazione: ho un fratello di 59 anni affetto da ritardo mentale oligofrenia, a causa del covid sono due anni che non lavora prendendo per fortuna lo stipendio, è commesso all Anagrave di Roma. Il problema di una vita è che lui NON PUÒ STARE senza fare niente, uscendo dalla quotidianità, dai binari... deraglia, non ci si ragiona più, va in tilt, diventa aggressivo, petulante, pesante, angosciante soprattutto per mia madre di 82 anni con i suoi malanni. È un tifoso romanista da sempre con la sua tessera dello stadio. Ha resistito fin ora ma ormai da due mesi è scoppiato l inferno di sempre. Abitiamo ad ACILIA, ovviamente lui non guida, TI CHIEDO... puoi impegnarlo in qualcosa in un tuo centro sportivo, qualcosa di semplice, di controllo, di riordino... morirebbe dalla gioia, non è un problema economico, aspettando di rientrare al suo lavoro non si sa quando, MA UN PROBLEMA URGENTE!!! GRAZIE Io sono Patrizia e mio fratello Maurizio.
Da: Patrizia Amicucci
Giovedì 27 gennaio 2022 09:42:49
Per: Marco Travaglio
Caro direttore,
tra pochi giorni verrò sospesa dal mio amato lavoro (ho 63 anni e insegno psicologia alle superiori) perché non ritengo opportuno in questo momento vaccinarmi. Noti che non mi sono definita no vax perché ci sono stati momenti in cui ho desiderato tanto farmi il vaccino ed i miei due figli li ho vaccinati ed anche i miei gatti, quando erano cuccioli, ma certi fatti ed il cambio di finalità del vaccinarsi mi ha fatto cambiare rotta.
All'inizio ci si vaccinava per paura della malattia, poi ci si vaccinava per proteggere gli altri per "senso civico" infine oggi ci si vaccina per "poter fare le cose quotidiane che ho sempre fatto"... allora NO non ci sto perché oggi avere il green pass è come prendersi l'ecstasy, una dose di droga che potrebbe darmi anche seri problemi però mi permette l'effimera e fugace felicità. Quale?. .. comprarmi un gelato, andare al cinema, cenare con gli amici... tutte cose belle, ma, potrebbero di nuovo sparire se lo spacciatore (lo Stato!) decide di non darmela più o alzare il prezzo.
Il prezzo poi in questo caso è la libertà, il poter decidere della propria salute e del proprio corpo!
Ecco perché lo faccio: mi faccio sospendere perché non ho mai ceduto alla droga neppure da giovane per curiosità... per essere sempre vigile sul mio corpo mi sono fatta fare anche (laddove possibile) piccoli interventi in sola anestesia locale! E ho la pretesa di dire che la mia rinuncia la faccio non solo per le mie idee ma anche per salvare gli altri, che lo vedranno, dalla cecità (il richiamo al libro di Saramago non è casuale perché quella cecità era una grande e bella metafora!).
Qualsiasi possa essere la sua convinzione politica, la sua esperienza personale, se è una persona che segue una logica di pensiero, ne converrà con me che certe vessazioni, certe restrizioni non hanno avuto ragione d'essere soprattutto negli ultimi mesi se non quella di trasformare un popolo adulto in una massa di esseri incapaci di intendere e di volere, tutto alla luce del "lo faccio per il tuo bene"... frase dietro la quale si sono spesso mascherate le peggio nefandezze dell'umanità... dall'atto del prete pedofilo alle guerre in paesi che poi sono stati colonizzati!
Allora mi sento di fare volentieri questa rinuncia allo stipendio e al lavoro che mi gratificava e lo vedo come uno scambio di doni: il vaccinato mi dà la salute e io una speranza di libertà!
Mi sembra uno scambio almeno alla pari ? o no?
Isabella Conti
Da: Isabella Conti
Paolo Mieli
Giornalista italiano
Da: Ubaldo Costantini