Ultimi commenti alle biografie - pagina 401

Venerdì 28 gennaio 2022 22:34:15 Per: Serena Bortone

È brutta saccente e raccomandata come tutti in RAIPD.

Da: David

Venerdì 28 gennaio 2022 22:12:46 Per: Rosario Fiorello

Caro Fiorello, sono una tua grande ammiratrice da sempre. Vorrei tanto comunicare con te per quanto riguarda il progetto di un mudical realizzato da me. Grazie

Da: Anna Saviano

Venerdì 28 gennaio 2022 22:10:23 Per: Enrico Mentana

Salve Direttore.
Sto seguendo con interesse la maratona elettorale. Vorrei mi venisse spiegato xché, a detta di Renzi, la carica attualmente ricoperta dalla Belloni, non sarebbe compatibile con l'elezione di questa a Presidente della Repubblica. Cosa osta, dove sarebbe la frizione? Mi scuso x la richiesta di chiarimenti, ma x noi comuni mortali tante dinamiche non sono così immediate. Nel ringraziarla x l'attenzione, rimango in attesa di una gradita risposta. Complimenti x la diretta, Maria Paola Cavallini

Da: Maria Paola Cavallini

Venerdì 28 gennaio 2022 21:10:13 Per: Barbara Palombelli

Buonasera
Perché lei nella trasmissione" stasera italia" interrompe in continuazione i suoi ospiti?

Da: Raffaella

Venerdì 28 gennaio 2022 20:49:33 Per: Oscar Farinetti

Buonasera,
soprattutto negli ultimi anni credo che sia importante, nei locali di ristorazione, curare l’accoglienza e coltivare un clima di socialità tra gli ospiti. Si va al ristorante non solo per mangiare, a volte anche da soli, e se si trova un modo per far socializzare gli ospiti questi, secondo me, sarebbero più contenti. La pandemia ha costretto tante persone ad un isolamento forzato, abbiamo tutti bisogno di socialità e di contatti veri, non virtuali. Se all’interno dei ristoranti ci fossero dei ‘facilitatori’, che con eleganza e tatto semplicemente presentassero gli ospiti, così da permettere loro, se lo gradiscono, di parlarsi e di conoscersi, o semplicemente di salutarsi, si creerebbe un’atmosfera più cordiale e le persone frequenterebbero il ristorante, anche per un semplice aperitivo, più volentieri e si avrebbe al tempo stesso un incremento della socialità e dell’incontro di cui certamente oggi abbiamo tutti bisogno.

Da: Laura

Venerdì 28 gennaio 2022 20:07:11 Per: Nicola Porro

Buonasera dott. Porro, sono una cittadina, una insegnante che ha sempre educato gli studenti al rispetto delle istituzioni e più in generale delle regole, spingendoli ad analizzare la realtà con spirito critico. Sono giorni che seguo i lavori per l'elezione del Presidente della Repubblica e resto basita per quanto sta accadendo... Casini... al Quirinale? Cosa ha fatto in tanti anni di presenza-assenza in Parlamento? È un uomo di alto profilo morale? Nessuno ricorda la sua storia? È l'uomo per tutte le stagioni e per tutti i partiti... come del resto Conte! Non è un esempio per i giovani e di esempi positivi che diano speranze ai giovani e a tutti i cittadini ce n'è tanto bisogno. Grazie per il suo impegno di giornalista.

Da: Antonietta Salvitti

Venerdì 28 gennaio 2022 20:00:08 Per: Alberto Angela

Bello il documentari sul giorno della memoria. Peccato che i termini tedeschi e nazisti venivano usati quasi come sinonimi, sarebbe bellissimo se si potesse fare anche un documentario sulla resistenza tedesca, 1.000.000 di tedeschi in campi di concentramento per essere contrario al regime.

Da: Désirée Groot

Venerdì 28 gennaio 2022 18:34:31 Per: Mario Draghi

EGR. PRES. DRAGHI- Cari i miei politici di destra, sinistra, centro, laterali, obbligui o come cavolo vi chiamate, e lei, egregio presidente DRAGHI, ma come fate ad imbrogliare gli italiani onesti, quelli che lavorano onestamente, come fate a svegliarvi la mattina e a guardarvi allo specchio. Avete illuso migliaia di piccole imprese oneste, nel settore edile, che dopo due anni di forte crisi, li avete illusi con una falsa partenza, con questa presa in giro di bonus, eco bonus, 11o per cento, 90 per cento ecc. ecc. Avete fatto indebitare tutti questi onesti lavoratori, che ognuno da lavoro a decine di famiglie, impegnando tutto quello che avevano, avete fatto lievitare del più del cento per cento, il costo di tutte le materie prime, adesso quasi tutti sono costretti a chiudere. Leggi su leggi, agenzie delle entrate, istituti di credito tutti nel caos, tutti hanno chiuso le porte, e si ritrovano tutte queste piccole imprese, con dei soldi virtuali, mentre voi pretendete le tasse, ma non virtuali, agli operai non puoi dare dei soldi virtuali, i fornitori non vogliono soldi virtuali, e voi sapete bene che non funziona così. Ma perché deve sempre pagare l, onesto lavoratore. Chi imbroglia e truffa va punito severamente, ma non per forza fare di tutta l, erba un fascio, il lavoratore onesto va tutelato, non potete alzarvi la mattia e cambiare le carte in tavola per tutti, una al giorno, ma vi rentete conto di ciò che state facendo, ma forse si, mi da da pensare che lo avete programmato, era meglio che lasciavate tutto per com, era. Non mi capacito nel vedere mio figlio costruirsi una piccola impresa e adesso non sa più come fare, come lui altri giovani onesti piccoli imprese, e chissa quante migliaia in tutta ITALIA. E giusto fare la cosa giusta, governare so che non è facile, in ITALIA forse ancora peggio, ma così non si può tollerare, voi prendete stipendi da capogiro, chi dieci, chi quindici, chi venti, chi trenta e più milaeuro al mese, va bene, non credo sia solo questo il vero problema dell, ITALIA, ma per l, amor di DIO, fate qualcosa per far riaprire le porte di questi istituti di credito, banche e varie, qui si rischia una catastrofe che nemmeno immagginate. Chi vi scrive è un papà molto preoccupato e anche disabile totale, ho dovuto scrivere tutto con la punta del naso dalla tastiera del mio pc, fate presto, non c, è molto tempo. CORDIALI SALUTI.

Da: Giovanni

Venerdì 28 gennaio 2022 18:12:42 Per: Giorgia Meloni

PD e 5 Stelle hanno capovolto i principi basilari della politica. I cittadini eleggono i parlamentari per essere rappresentati nell'amministrazione della nazione di conseguenza i parlamentari sono dei delegati chiamati a svolgere una funzione al servizio del popolo e per questo impegno vengono pagati dai cittadini. Possiamo ben dire che i principi fondamentale della politica impongono che i parlamentari siano al servizio dei cittadini ma il PD e i 5 Stelle hanno invertito questi principi pretendendo che i cittadini siano al servizio dei politici. Nel PD circola il nome di Giuliano Amato come possibile presidente della repubblica. Voglio ricordare, a chi lo avesse dimenticato, che prima del governo Amato le pensioni venivano adeguate per come venivano adeguati i salari, con il governo Amato le pensioni sono state adeguate secondo gli indici ISTAT penalizzando fortemente i pensionati, per non parlare poi dell'allora minimum tax che a fatto chiudere migliaia di piccoli artigiani e giovani professionisti. Titti provvedimenti contro il popolo italiano e chi ha varato provvedimenti contro il popolo italiano per salvare i politici non può e non deve fare il presidente della repubblica. DP e 5 Stelle pretendono che il popolo, massacrato di tasse, faccia sacrifici al servizio dei politici incapaci di amministrare la nazione.

Da: Mario

Venerdì 28 gennaio 2022 18:09:20 Per: Enrico Mentana

Buonasera direttore,
In questa sua maratona televisiva (e anche nelle altre, ovviamente) si sta mettendo a fuoco la votazione del nuovo presidente della Repubblica, accennando anche alle nuove elezioni, nel caso che Mario Draghi dovesse essere eletto come nuovo presidente della Repubblica. Non ho però ancora sentito da nessun telegiornale (a meno che non mi sia sfuggito) un dibattito sul fatto che NEL CASO SI ANDASSE IN FUTURO ALLE URNE (a prescindere da Draghi presidente), nella prossima legislatura è prevista la riduzione dei parlamentari (da 630 a 400) e dei senatori (da 315 a 200), in base alla legge costituzionale del 19 ottobre del 2020 n. 1 “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari” che è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 261 del 21 ottobre 2020, confermata anche da un referendum popolare,
La riduzione dei parlamentari e dei senatori, potrebbe essere un motivo per alcuni parlamentari, per cercare di continuare con Draghi, invece di andare a nuove elezioni, oltre la maturazione dei due anni per godere della pensione di parlamentare?
L'onorevole Meloni, paladina della corsa alle urne, si rende conto che con la decurtazione dei parlamentari e dei senatori, ci rimetterebbe anche una bella fetta dei suoi onorevoli (in proporzione ovviamente) oppure è disposta a correre il rischio pur sapendo che già sono una parte esigua del governo?
La seguo sempre e mi farebbe piacere sentire un suo parere su un futuro governo con 400 parlamentari e 200 senatori.
Grazie.
Andrea Lojoli

Da: Andrea Lojoli