Ultimi commenti alle biografie - pagina 4224
Lunedì 14 ottobre 2019 11:24:35
Per: Mario Tozzi
Salve Dott. Tozzi,
e complimenti per tutto ciò che fa. Sono andata ieri alla splendida mostra su Pompei e Satorini a Roma. Vorrei sapere se è lei che parla nell'ottima audioguida, era davvero ben spiegata in tutti gli aspetti artistici e storici. Grazie mille. Fausta
Da: Fausta Masini
Lunedì 14 ottobre 2019 11:21:31
Per: Massimo Giletti
Buongiorno dott. Giletti,
si parla sempre di Vitalizi e come ridurli o almeno controllare a chi vanno, ma possibile che non si parla mai delle persone che ricevono mensilmente più di una pensione?
Le faccio un esempio: se un impiegato/operaio statale o privato prima di questo lavoro ne ha fatti altri, l'INPS in base ai versamenti fatti dallo stesso alle casse previdenziali raggruppa tutti gli anni e calcola un'unica pensione (anche se il soggetto ha versato in casse contributive diverse). Per i professionisti di qualsiasi genere (ad es. un avvocato, politico e imprenditore) invece si hanno conteggi separati che alla fine non confluiscono tutti in uno stesso conteggio totale ma ognuno rimane per se dando la possibilità al soggetto di aver liquidate mensilmente tre diverse PENSIONI!
Com'è possibile avere delle divergenze così abissali, entrambi hanno versato in casse diverse ma per l'"uomo del popolo" un trattamento, per il "borghese" tutt'altro! Provi a fare un quesito una di queste domeniche sera, vediamo cosa rispondono gli interessati.. La saluto cordialmente un cittadino attento
Da: Claudio Lapparelli
Lunedì 14 ottobre 2019 11:19:11
Per: Lilli Gruber
Buongiorno Dr. ssa Gruber,
mi piacerebbe conoscere il titolo del libro che Lei ha scritto sugli optanti dell'Alto Adige. Mio padre era di Salorno ed a me interesserebbe molto, leggere quel libro in quanto molto interessante e che riguarda il periodo del 1939, anno in cui ci furono le opzioni se partire o rimanere in Alto Adige.
RingraziandoLa per la cortesia che mi vorrà fare, La saluto cordialmente, Erika Nardon
Da: Erika Nardon
Lunedì 14 ottobre 2019 11:12:00
Per: Giorgio Chiellini
Buongiorno, sono il papà di un tuo Super tifoso. Il mio ragazzo 17 anni ha iniziato preparazione con 1 squadra eccellenza, ma ora sono 2 mesi che è fermo per problemi alla schiena. Gli ho fatto fare esami e visite di tutti i tipi ma tutti dicono il contrario di tutto, non so come aiutarlo in primis come ragazzo di 17 anni e anche come sportivo. C'è la possibilità di farlo vedere allo staff medico della tua squadra? Mi spiace non riuscire ad aiutarlo. Ti ringrazio se vorrai rispondermi anche un no. Con ammirazione Massimiliano.
Da: Massimiliano Del Corso
Lunedì 14 ottobre 2019 11:01:22
Per: Alex Zanardi
Buongiorno,
sono Riccardo Bonetti e mi occupo di collaborazioni con talent, creator e partner media per i clienti di We Are Social. Vi scriviamo perché vorremmo invitare Alex Zanardi come ospite speciale di IF 2019. IF è un festival lanciato 5 anni fa che celebra la creatività, si rivolge a creativi di tutti i tipi, con la partecipazione di ospiti internazionali e pubblico non solo italiano. È promosso da ADCI (l'associazione dei creativi italiani) e AssoCom (l'associazione delle aziende della comunicazione italiane) e Google.
Quest'anno si terrà al Base Milano il 7, 8, 9 Novembre. Tra gli ospiti di internazionali delle passate edizioni oltre agli italiani Maurizio Cattelan e Oliviero Toscani, abbiamo avuto Shekar Kapur, Marco Balich, Bruce Sterling, Patricia Urquiola e David Karlak (per menzionarne alcuni). Considera che la platea non è solo italiana e abituata a partecipare a eventi in inglese. Il tema è "Make yourself uncomfortable" e sarebbe bellissimo ascoltare il punto di vista di Alex sul "mettersi scomodi" per evolversi, attraverso un approccio creativo.
Secondo noi il festival è molto in linea con la personalità di Alex: per questo ci piacerebbe molto averlo come ospite.
L'incontro in oggetto sarà introdotto e guidato dai 3 co-founder e CEO di We Are Social Italia e Spagna. Se siete interessati possiamo sentirci per mail o telefono oggi pomeriggio o domani per darvi tutti dettagli del caso.
Sperando di potervi coinvolgere, restiamo a disposizione se avete domande.
Grazie mille, Riccardo
Da: Riccardo Bonetti https://wearesocial.com/it/
Lunedì 14 ottobre 2019 10:20:56
Per: Corrado Augias
Gentile signor Augias. Avrei tanto piacere di inviarle un mio romanzo, se preferisce in carta, per avere una suo gentile riscontro. Si intitola la Scomparsa della vetta più alta d'Italia, un romanzo che mischia storia e fantasia, seguendo due topografi nel loro viaggio nell'Italia preunitaria. So di chiederle tanto. La ringrazio comunque Con cordialità Chiara Davite
Da: Chiara Davite
Lunedì 14 ottobre 2019 10:04:51
Per: Matteo Salvini
Carissimo Salvini, ieri, a Napoli, i 5S hanno ribadito essere un partito in movimento, fluido, ma in realtà VISCIDO, pronto ad allearsi con chiunque, pur di governare !!!
Non possiamo, né dobbiamo stare a guardare. Loro usa il VISCIDISMO, NOI dovremmo usare BUONA RAZIONALITÀ, PRAGMATISMO e LOGICA STRATEGICA, per evitare di lasciare CAMPO LIBERO a questi paraculi politicanti, in tutti i casi, aldilà del caso di una debacle 5S o anche PD. Buon lavoro
Da: Nicola Gaudio
Lunedì 14 ottobre 2019 10:03:12
Per: Corrado Augias
Racconti, Augias: "Umani", Adam Rutherford ci spiega che razza di animali siamo (diventati)
Adenina, timina, guaina e citosina (A T G C) le diverse basi azotate che ci accomunano a tutti gli esseri viventi. Biologicamente semplice, meccanicamente funzionante.
Eppure questa "macchina Enigma" è stata parzialmente decodificata e solamente per quanto riguarda gli aspetti morfologici, strutturali che ci differenziano.
Rimane il grosso buco nero "dell'intangibile" perché è noto che oltre ad un certo orizzonte dell'infinitamente piccolo o dell'infinitamente grande si può solo filosofeggiare senza certezze. È lo spazio del pensiero e della cultura.
"Che razza di animali siamo (diventati) ? "
Lo scopriremo in A-G-T-C?
In un libro che si può sfogliare?
Nelle pagine impalpabili di un infinito al quale si può solo tendere?
Per il momento è già tanto arrivare ad accettare che ciò che è considerato anormale e sbagliato dal giudizio umano e invece la normalità nell'andamento della vita perché è sulla necessità e coesistenza della variazione che radifica l'evoluzione stessa.
Da: Guido Azzalin
Lunedì 14 ottobre 2019 09:58:56
Per: Gianluca Vialli
Un abbraccio forte e ammirazione per come stai vivendo la malattia che ti ha colpito sei veramente una persona speciale
Da: Mariangela
Milly D'Abbraccio
Attrice pornografica italiana
Da: Simon