Ultimi commenti alle biografie - pagina 4227
Giovedì 10 ottobre 2019 12:05:02
Per: Mario Giordano
Ignorare non è libertà!
Ogni anno, con manifestazioni, servizi radiofonici e televisivi, si commemorano le atrocità della Shoah, frase d'ordine; per non dimenticare! Vale a adire: che non accada mai più. Mi domando: se tutta questa energia umana, ''opinionisti potenti di rilievo e gente comune'' che tanto condanna questa pietosa e crudele pagina di storia, avesse avuto la possibilità di evitare tale sterminio, opponendosi alla carneficina nazista, l'avrebbe fatto? Per come si pone ai giorni nostri, credo proprio di sì. Altrimenti la stessa umanità si macchierebbe di ulteriore vergogna e ipocrisia. Naturalmente, solo dopo la sconfitta tedesca si venne a conoscenza, con l'entrata degli oppositori nei campi di sterminio dell'olocausto e quindi, si era all'oscuro di tutto. Ma oggi, oggi, che si sta consumando una nuova "Shoah" dove tutto e sotto gli occhi di tutti, e nei cospetti della Shoah, che era nel suo essere impossibile combatterla ed evitarla per ovvi motivi, quella odierna è una grandissima vergogna dell'umanità attuale, primo per sua conoscenza, secondo per il persistere dell'indifferenza, terzo per essere in possesso di tutti i mezzi oggettivi logistici per evitarla e niente si fa.
Visto il fenomeno dei migranti, di grandi esodi di diverse nazionalità, (a prescindere dalle relative cause, "la legalità è un tema a parte") è una realtà oramai in essere da diversi anni dove con il susseguirsi dei naufragi si mietono sempre più vittime, è orribile assistere a tutto questo sfacelo nel vedere l'inefficienza e il cinismo della politica e organi internazionali come l'onu e Onlus nel non creare un corridoio umanitario, e lo dico da sempre, imbarcando sulle coste nordafricane con navi passeggeri, tutti i migranti interessati ad espatriare e preventivamente informati di tale possibilità.
È una tristezza unica vedere condannare errori del passato e restare immobili nell'assistere errori del presente. Analfabetismo di ritorno?
Non mi resta dire che, nel prossimo giorno della memoria, chi oserà una minima commemorazione, senza citare il parallelismo del dramma dei migranti, ovvero, un'attuale Shoah ignorata, è da definirlo solo un ipocrita opportunista affetto da protagonismo...
Ai posteri che leggeranno queste due storie gli dico; condannate chi poteva e non ha fatto, rendendosi colpevole di un continuo sterminio, e ignorate benevolmente chi era all'oscuro e tra l'altro impossibilitato ad intervenire. Olocausto 1; crimini di guerra. Olocausto 2; ignoranza, cinismo e ipocrisia di uomini senza un minimo di sensibilità, nonostante il loro intellettualismo e il potere di risolvere
Da: Salvatore Sarti
Giovedì 10 ottobre 2019 11:21:45
Per: Lella Costa
Magnifica Lella Costa, sono attrice e regista e vivo in Francia, vorrei tradurre e adattare in francese "Traviata, l'intelligenza del cuore". Me lo permetterebbe? E se sì, come fare?
Grazie.
Rosalba
Da: Rosalba
Giovedì 10 ottobre 2019 11:19:41
Per: Mario Giordano
Vi scrivo per denunciare la mia situazione insostenibile dal punto di vista economico come dipendente CROCE ROSSA.
VI PREGO CONTATTARMI
Da: Giulia
Giovedì 10 ottobre 2019 11:06:02
Per: Javier Zanetti
Grande Javier,
sono la mamma di un ragazzo che tra qualche mese compira' 18 anni. Potresti cortesemente inviargli un messaggio di auguri? Lo apprezzerebbe tantissimo perche' sei il suo Capitano!
Grazie di Cuore!
Da: Cinzia Clarizia
Giovedì 10 ottobre 2019 11:05:28
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Presidente, sono una cittadina disabile al 100% dalla nascita. Ho 56 anni e vorrei poter comunicare con lei per farle conoscere un mondo di ingiustizie e indifferenza che lei non può immaginare. Spero che non resti una richiesta al vento la mia. Le porgo distinti saluti
Marina
Da: Marina Cauro
Giovedì 10 ottobre 2019 10:44:16
Per: Mario Giordano
Egr. Giordano sarebbe per lei interessante l' argomento TFR/TFS dei dipendenti statali neo pensionati che hanno usufruito della "quota 100"? Se si mi contatti a questa mail o al 328-------. Grazie
Da: Mara Manuela
Giovedì 10 ottobre 2019 10:29:15
Per: Lilli Gruber
Per Flavio F.
Perchè in tanti mettono solo il nome di battesimo? E' molto semplice: perchè nella pagina sta scritto NOME e non NOME E COGNOME. Perciò ci atteniamo a quello che chiede la direzione del sito.
A Gianfranco volevo dire, riferendomi alla MACCHINA DEL FANGO da lui citata, se ha il coraggio di dire che non è vero ciò che ha detto Sallusti: se ci fosse stato Salvini ancora al governo apriti cielo!
Comunque contenti? Più partenze, più morti. Ma l'importante è essere buonisti non portare bare al cimitero.
Da: Annamaria
Giovedì 10 ottobre 2019 09:36:54
Per: Alberto Angela
Salve Dott. Alberto Angela, sono Alessandro pilota di drone con attestato L/Mc Cro, sono specializzato in fotogrammetria e ricostruzione modelli 3D di strutture storiche come castelli, torri, rocche e chiese... ultimamente mi sono imbattuto nei resti di una chiesa a base pentagonale, ho fatto alcune ricerche sul web ma non ci sono informazioni esaustive in merito all'architettura e storia della chiesa...
se interessato posso inviare alcune foto dei resti della chiesa, ho elaborato anche un modello 3D animato.
Resto in attesa di un vostro riscontro,
A presto.
Alessandro.
Da: Alessandro
Giovedì 10 ottobre 2019 09:07:45
Per: Lilli Gruber
Gentilissima Signora Gruber, ho assistito ieri sera alla sua trasmissione cui hanno partecipato i giornalisti Aprile, Giannini e Scanzi.
Finalmente una discussione aperta e interessante su punti di vista diversi sull'attuale situazione politica: posizioni individuali tutte rispettabili, discussione pacata e franca.
Mi permetta però alcune considerazioni che vanno al di là dell'apprezzamento per tre bravi e acuti professionisti:
- Giannini rispecchia pienamente la posizione del suo giornale e in particolare del suo editore di riferimento: quando l'ing De Benedetti si esprime nella maniera in cui l'ha fatto nella sua trasmissione mi sembra ovvio che i suoi giornalisti ne seguano l'indirizzo (e Giannini non è l'unico se si pensa anche al fondatore di Repubblica)
- Aprile pur dichiarandosi indipendente sembra andare sulla stessa linea di semplice critica nei riguardi del PD, cosa ovviamente facile da fare
- Scanzi in accordo anche lui con il suo giornale difende l'attuale fase politica giustificandola come un atto di necessità.
Personalmente mi sarebbe piaciuto sentire da Giannini e Aprile le loro proposte alternative alla soluzione della crisi e soprattuttto alla decisione del PD di assumersi la responsabilità di uno sbocco della crisi che evitasse di portare la Lega al governo del Paese! O avrebbero preferito proprio questo? e con quali costi per i cittadini? E' facile criticare e suggerire soluzioni ma la fine bisogna prendere atto della realtà! Allora che Giannini e Aprile ci dicano le loro soluzioni alternative invece di andare sembra alla ricerca del contro.
Ad entrambi vorrei ricordare che nel'ormai lontano 2011 il PD avrebbe potuto andare alle elezioni che probabilmente avrebbe vinto e invece opto' per appoggiare Il governo Monti con un atto di grande responsabilità: quella scelta ha determinato tutte le note conseguenze che ancora oggi il partito sta pagando.
Dunque se è vero che il giornalismo deve limitarsi a esporre informare e altrettanto vero che l'informazione dovrebbe evitare di fare il tifo o quantomeno aiutare a fare chiarezza.
E colgo l'occasione di aggiungere come anche le linee editoriali dei giornali dovrebbero mostrare maggiore coerenza il che negli ultimi tempi sembra alquanto difficile anche da parte di testate di assoluto livello.
Se è vero che si assiste alla caduta delle bandiere nei partiti e purtroppo altrettanto vero che si assiste a giravolte inimmaginabili anche della stampa e non solo di quella cartacea.
In ogni caso una discussione come quella di ieri sera è quello che ci vuole per avvicinare alla politica o quanto meno per dare un contributo in un momento in cui l'audience appare come il primo obiettivo.
Grazie della sua ospitalità e buon lavoro
Enzo
Da: Enzo
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Saverio