Ultimi commenti alle biografie - pagina 730
Lunedì 4 ottobre 2021 17:42:58
Per: Matteo Salvini
Per il Signor Egidio che adora polemizzare: la sua precisazione scopre l'acqua calda.
PS: non sono la "suffragetta" di nessuno
;-)
Da: Anna
Lunedì 4 ottobre 2021 17:06:57
Per: Flavio Insinna
Veramente più moderazione!!!
La trasmissione è piacevole molto meglio di quella a catena, ma Insinna dovrebbe parlare meno e smetterla di chiamare continuamente i concorrenti con i titoli che hanno, almeno per riguardo a chi non ne ha e poi sinceramente non interessa a nessuno è una cosa patetica per favore!!! Maria
Da: Maria
Lunedì 4 ottobre 2021 16:59:01
Per: Vittorio Feltri
Sarà necessaria una nuova ricostruzione, come nel “46, dopo anni di governo dei “grillini “ che sono riusciti con la loro totale incapacità, dovuta alla totale assenza di esperienza e conoscenza del mondo del vero lavoro, a distruggere un tessuto produttivo, vitale per l’Italia, costituito da artigiani e piccoli industriali vera spina dorsale dell’economia nazionale, falcidiato dai provvedimenti assurdi e distruttivi applicati da chi non conosce nemmeno come amministrare in condominio e proiettati a gestire un Paese da chi credeva incoscientemente di migliorare con un cambiamento necessario.
Finalmente gli Italiani si sono ravveduti e hanno fatto “ penitenza “ relegandoli al ruolo di comparse come meritano dopo i disastri compiuti lasciando macerie ovunque abbiano governato.
La lezione servirà a far capire come votare per non ricadere nel ridicolo dopo che abbiamo fatto ridere mezzo mondo!
I partiti si dovranno adeguare a nuove regole di trasparenza per meritare la fiducia dei cittadini perché sarà più difficile che vengano votati ancora personaggi senza esperienza e capacità.
Aiutooo
Da: Pietro Pagani
Lunedì 4 ottobre 2021 16:31:52
Per: Matteo Salvini
Una precisazione
Gent. Signora Anna,
Le propongo una disamina diversa del termine "suffragette", attribuito inizialmente al movimento femminile che combatteva per il diritto di voto alle donne.
Il termine deriva dal latino suffragium, che vuol dire favore, sostegno, e successivamente espressione della propria volontà attraverso il voto.
Oggi il termine suffragette viene generalmente usato per indicare qualsiasi donna che combatte a sostegno della propria volontà e delle proprie idee; ed in quest'ottica nulla di offensivo e di più appropriato da parte mia per averlo utilizzato con le strenue difenditrici di Salvini, delle quali Lei fa parte.
Devo tuttavia confessare che all'utilizzo del termine suffragette ho invece attribuito il significato dato dalla teologia cattolica, secondo la quale il suffragio deve intendersi come un'opera buona svolta da un fedele in favore di altre persone al fine di ottenerne indulgenza per i peccati commessi.
Anche in questa interpretazione nulla di offensivo o di inappropriato per chi opera nella convinzione di compiere opere buone.
Un saluto
Da: Egidio Bastianelli
Lunedì 4 ottobre 2021 16:10:43
Per: Milly Carlucci
Per favore un pò di rispetto
Io guardo questo spettacolo da sempre e devo dire che aspetto la nuova edizione con ansia, mi rallegra il sabato sera. Milly è molto brava, seria sia sul lavoro che nella sua vita privata e mi piace molto. Concordo solo su una cosa con Manuel sul fatto che grida un pò troppo, ma bisogna anche mettere in conto l'ansia da responsabilità, la Lucarelli in fondo va bene perchè non ha peli sulla lingua e a volte ravviva un pò lo spettacolo e a me sinceramente piace. Devo però fare un grande appunto a Manuel perchè ognuno può dire le proprie opinioni ma non mancando di rispetto è una questione di educazione anche se si capisce che è una persona arrabbiata e infelice. mi spiace per lui. Maria
Volevo anche dire a Manuel che sta facendo confusione perchè Todaro è un insegnante di ballo mentre Arisa è una cantante che parteciperà come concorrente Maria
Da: Maria
Lunedì 4 ottobre 2021 16:09:48
Per: Giuseppe Conte
Buonasera,
vorrei tanto sapere se è vero e perché a parità di contributi versati i cittadini di sesso maschile percepiscono di più. Se cosi è mi sembra più di una presa in giro: un furto!
Grazie della Sua solerte risposta.
Cordiali saluti.
Anna P.
Da: Anna Perteghella
Lunedì 4 ottobre 2021 15:46:16
Per: Enrico Mentana
Buonasera direttore la stimo ma oggi durante la diretta ha dato la notizia degli insulti beceri avvenuti allo stadio di Firenze..
Avrei gradito e lo ritengo doveroso far presente anche la prontissima rea, io e della soc Fiorentina che ha preso immediatamente le distanze da tali comportamenti demenziali anche in maniera ufficiale..
Non solo viene insultato il giocatore con la pelle nera ma la Fiorentina stessa ha subito a Bergamo gli insulti al suo attaccattante volgarmente definito zingaro perché di nazionalità serba..
Avrei gradito che visto che aveva iniziato il discorso lo rendesse generale perché purtroppo in tutti gli stati succedono queste cose e menzionare solo Firenze mi è sembrato ingiusto.
Da: Maria Cristina Basagni
Lunedì 4 ottobre 2021 15:36:55
Per: Matteo Salvini
Complimenti alla Meloni: ha ottenuto il sorpasso ma anche la fine del gradimento del centro-destra UNITO. La credevo piu' intelligente, ovviamente dal punto di vista politico.
Da: Anna
Lunedì 4 ottobre 2021 15:17:38
Per: Enrico Letta
È vero che in Italia servono le riforme, ma bisogna distinguere quali riforme. Una riforma che mi sembra necessaria è quella elettorale. Perchè non votiamo in un solo giorno come avviene nella maggior parte dei paesi, cisarebbe un gran risparmio di danaro. Visto che le urne usano gli edificili scolastici, perche non si vota quando le scuole sono chiuse. In fase di ballottaggio due o più partiti si devono alleare per raggiungere la maggioranza, questo si potrebbe fare prima e votare in un solo giorno.
Nelle elezioni supplettive della camera, come adesso a Siena dove lei è candidato, mi sembra uno spreco di danaro (soldi dei cittadini italiani). Se per una ragione qualsisi un parlamentare lascia libero il posto dovrebbe subentrare il primo non eletto di quel partito. Perche non si adotta per tutti i comuni le regole che si adottano nei piccoli comuni.
Un altro argomento che mi sta a cuore è il caro energia, alcune voci attribuiscano il caro energia al fatto che la russia a aumentato il prezzo del gas metano. Questo è grave perche si ripercuote negativamente sulla nostra economia. Però non ci si ricorda quando noi abbiamo applicato le sanzioni a quel paese danneggiando la propria economia. Senza considerare poi che quelle sanzioni si sonoritorte contro la nostra ecomia, in quanto molte azziende anno perso molto fatturato. Daltra parte noi dovevamo obbedire ai voleri di coloro che si atteggiano a essere i padroni del mondo.
Da: Renato
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Carmen Rampini