Ultimi commenti alle biografie - pagina 777

Martedì 21 settembre 2021 21:07:13 Per: Carlo Calenda

Buongiorno, mi chiamo Federico Pillan, abito in provincia di Verona e di professione dipingo.
Ho saputo solo ora del suo tentativo, purtroppo fallito, di organizzare una manifestazione pro vax.
Mi metto a disposizione per un nuovo tentativo, non sono avvezzo alle cose burocratiche, ma volontà ne ho.
Intanto grazie per averci provato

Da: Federico Pillan

Martedì 21 settembre 2021 20:49:57 Per: Milena Gabanelli

[Lavoro dei Medici di Medicina generale]

Buonasera Signora Gabanelli perché non prova a fare un servizio sul lavoro reale dei medici di medicina generale ? Provi a passare un po’ di tempo nei nostri ambulatori e forse vedrà la realtà del nostro lavoro con altri occhi. Un Medico diMedicina Generale

Da: Anna Pascarella

Martedì 21 settembre 2021 20:43:19 Per: Terence Hill

Caro Terence da sempre sono tua ammiratrice dai film di Trinità alla serie di don Matteo. Ti mando tante benedizioni a te e familiari. Lucia Sartorelli Trento

Da: Lucia Sartorelli

Martedì 21 settembre 2021 19:48:23 Per: Maria De Filippi

Gianni Sperti ora come Tina ieri (ed oggi ancora!)
Non lasciano parlare e se la prendono con qualcuno denigrando ed offendendo per partito preso
Quando le persone in causa tentano di difendersi parlano sovrapponendosi continuamente! Bell'esempio di educazione!
Non è ora di intervenire e rimetterli al loro ruolo, che è unicamente quello di suggerire o far chiarire quello che non si capisce da parte dei malcapitati? ?
E' un comportamento a dir poco scandaloso, che annovera la trasmissione tra i media immondizia!

Da: Rosanna Ceccarelli

Martedì 21 settembre 2021 19:40:19 Per: Francesco Paolo Figliuolo

Buongiorno Signor Generale,

mi chiamo Luigi Lasio e vorrei sottoporle il seguente problema:
mi figlia Micol di professione infermiera ha effettuato la prima dose del vaccino Pfizer l'8 febbraio 2021 e successivamente è stata contagiata dal COVID, contagio tramite la figlia 17 enne preso a scuola a Firenze, il primo tampone positivo risale al 4 marzo e la guarigione il 25 marzo 2021. La seconda dose non può farla e il Green Pass è scaduto. Poichè sembra possa rientrare nella casistica di cui alla Circolare del 10 settembre 2021, come deve fare per recarsi al suo nuovo lavoro di infermiera che inizierà il primo di ottobre presso la RSA Villa Le Magnolie di Firenze?
La ringrazio per il suo interessamento e porgo i più cordiali e distinti saluti.
Con Osservanza
Luigi Lasio
-------
Indirizzo: Via -------, 15 - Sovigliana - 50059 VINCI (FI)
Cellulare: 338------- - Mail: -------it - Pec: -------. it
-------

Da: Luigi Lasio

Martedì 21 settembre 2021 19:38:44 Per: Corrado Augias

Gentile Augias, il 30 ottobre alle ore 17, a Perugia, nella Sala dei Notari, annunciamo la nascita di GULP, il Gruppo Umbro per il Libro Prosssimo venturo. Vorremmo parlare del libro e dei libri. Qualche discorso e qualche intermezzo di lettura (brani di libri sul libro). Ci piacerebbe molto che lei partecipasse e prendesse la parola, per dire il suo rapporto col libro, la sua vita di lettore. Ci dica, grazie
Attilio Bartoli Langeli, Perugia, 339-------

Da: Attilio Bartoli Langeli

Martedì 21 settembre 2021 18:26:58 Per: Maurizio Landini

Gentile Landini non dico altro o... si paga tamponi e non si mangia il pane mi dica lei... come dobbiamo fare???. ..

Da: Andrea

Martedì 21 settembre 2021 17:57:36 Per: Massimo Cacciari

Posso avere un Suo indirizzo email per inviarLe mie considerazioni sull'inganno detto carta verde italiana (cioe' taroccata) ? grazie.

Da: Diego Castro

Martedì 21 settembre 2021 17:43:31 Per: Lilli Gruber

Buongiorno,

in mezzo al dibattito infinito sul Green Pass mi sembra assurdo che il grande escluso sia la platea dei guariti/immunizzati che a tutti gli effetti sono i più dimenticati dei dimenticati. Non solo il controsenso della durata del Green Pass per i guariti minore che per i vaccinati (nessuno ancora ne ha spiegato il motivo) ma ora questa categoria ha tutte le carte in regola per diventare il nuovo capro espiatorio del mancato raggiungimento dell’immunità di gregge (che ancora non si capisce se deve essere il 70, 80, 90 o 100% della popolazione). Vorrei che qualcuno iniziasse a porsi e a porre una serie di domande che finora mi sembra non siano mai state nè poste nè tantomeno risposte.
• Come mai si contano i vaccinati e non gli immunizzati? L’obiettivo che stiamo perseguendo si chiama appunto “immunità” di gregge e non “vaccinazione” di gregge. Cosa ha di diverso un immunizzato da un vaccinato?
• Dal momento che il “tallone d’Achille” della campagna vaccinale sembrano essere i 3 milioni di over 50 non ancora vaccinati e che da inizio pandemia in Italia ci sono stati 4, 6 milioni di casi di positività (dei quali circa il 70% di over 50enni), come mai nessuno si chiede quanti di qui 3 milioni di non vaccinati sono comunque già immunizzati dal virus in modo naturale? Come mai a quei over 50enni non vaccinati ma immunizzati (magari già con la variante Delta di febbraio 2021) nessuno spiega perchè dovrebbero inocularsi un vaccino studiato sul virus di novembre 2019 e quali ne dovrebbero essere i benefici per il suo sistema immunitario e per la comunità? E come mai a quei guariti e immunizzati nessuno spiega perchè dovrebbero avere una durata di immunità minore dei vaccinati?
• Perchè un guarito immunizzato che dopo 6 mesi ha anticorpi così alti da poter donare il plasma per la sperimentazione, deve essere costretto ad inocularsi una dose di vaccino per andare al lavoro? Quale è il beneficio per lui e per la collettività? Un numero in più che passa dalla lista no vax alla lista dei vaccinati che può andare al ristorante... ma il totale degli “immunizzati” non rimane sempre lo stesso?

Vi prego di cercare di sollevare queste argomentazioni

Grazie

Un immunizzato-donatore di plasma (dimenticavo, se dopo 6 mesi dopo aver contratto il virus avessi fatto la dose di vaccino come imposto dalla nuova legge non avrei potuto donare il plasma)

Da: Lucia

Martedì 21 settembre 2021 17:11:07 Per: Maurizio Costanzo

Buonasera dott. Costanzo. Sono un tifoso della Roma e colgo l'occasione per porgerle i miei complimenti per il suo nuovo ruolo nella comunicazione della società giallorossa. L'altro ieri, vedendo la partita contro il Verona, ho sentito e notato, come molti, gli ululati razzisti da parte dei tifosi veronesi verso il nostro calciatore di colore Abraham. Negli ultimi anni (fortunatamente), quando ci sono questi episodi di solito si aprono inchieste, e a volte si squalificano i campi o il settore da cui vengono i cori... mi sembra però che le inchieste e le squalifiche siano applicate solo quando queste cose accadono all'Olimpico o al San Paolo! Se sono i tifosi della Roma, della Lazio o del Napoli a fare i cori discriminatori tutti parlano 'scandalizzati' di razzismo, se invece sono i tifosi del Verona, dell'atalanta, della Juventus o delle milanesi, che tra l'altro a noi romani c'è ne dicono di tutti i colori, nessuno apre bocca (né la Rai, né Sky, né dazn, né alcun politico, nessuno!). .. quanta ipocrisia! Forse la vera discriminazione e' ancora quella che fanno al nord contro il sud, infatti la Lega e' uno dei partiti più votati! A parte gli scherzi, mi stupisce che nessuno della società Roma abbia detto qualcosa a proposito o almeno si sia fatto sentire nelle sedi opportune. Mi piacerebbe che qualcuno mettesse in luce questo fatto perché lo trovo discriminatorio in tutti i sensi! La ringrazio vivamente per l attenzione e, augurandole buon lavoro, le porgo i miei più cordiali saluti.

Da: Ferruccio