Scienze
Matematico italiano
Importanti successioni Leonardo Pisano, meglio conosciuto con il soprannome di Fibonacci (o anche Leonardo da Pisa) è figlio di Guglielmo, un esponente della famiglia Bonacci. Lo stesso Fibonacci usò alcune...
Biochimico statunitense, premio Nobel
Stanley Cohen è nato a New York il giorno 17 novembre 1922.
Biochimico statunitense, grazie alle sue ricerche sui fattori di crescita, nel 1986 è stato vincitore del premio Nobel per la Medicina, assieme...
Immunologa italiana
Antonella Viola nasce il 3 maggio del 1969 nella città di Taranto. Immunologa divenuta particolarmente famosa in virtù del suo ruolo di primo piano nella lotta al Covid-19, Antonella Viola è una scienziata stimata...
Medico, accademico e divulgatore scientifico italiano
Il medico e virologo Andrea Crisanti nasce a Roma il 14 settembre 1954. Nello scenario provocato dal diffondersi del contagio di Covid-19, la figura di Crisanti emerge tra i molti scienzati saliti alla ribalta nel...
Scrittore, giornalista e divulgatore italiano
α 22 dicembre 1928
ω 13 agosto 2022
Le menti aperte aprono la mente Piero Angela, scrittore, giornalista, pioniere in TV con la Rai, noto al grande pubblico soprattutto per la sua attività di divulgazione scientifica, nasce a Torino il 22...
Astronauta e ingegnere italiana
Samantha Cristoforetti nasce a Milano il 26 aprile 1977. È la più famosa astronauta italiana. Ha infranto record sin dal momento in cui è stata la prima donna ad approdare dell'Agenzia Spaziale Europea. Durante la...
Matematico e astrofisico inglese
Cervello cosmico L'orgoglio di molti può considerarsi al riparo se si considera che Stephen Hawking non ha sempre dato prova del suo straordinario ingegno. A scuola non era particolarmente brillante, anzi,...
Geologo, alpinista ed esploratore italiano
α 18 aprile 1897
ω 12 dicembre 2001
Signore delle cime Nato il 18 aprile del 1897 a Palmanova nel Friuli, quella di Ardito Desio è stata una singolare quanto nobile figura di geologo ed esploratore. Lungi dal passare il proprio tempo nel...
Scienziato siceliota
A distanza di più di duemila anni, Archimede rimane uno dei matematici, fisici e inventori più influenti della storia. A lui vengono attribuite alcune tra le scoperte che hanno contribuito in maniera fondamentale...
Scienziato inglese - chimico, fisico e meteorologo
α 6 settembre 1766
ω 27 luglio 1844
John Dalton nasce il 6 settembre del 1766 a Eaglesfield, vicino a Cockermouth, in Inghilterra, da una famiglia quacchera. La sua infanzia e la sua adolescenza sono influenzate dal pensiero del meteorologo Elihu...
Medico pediatra ed accademico austriaco
Il pediatra e studioso austriaco Hans Asperger nasce a Vienna il 18 febbraio 1906.
Cresce solitario in una fattoria fuori città; da piccolo è un bambino schivo, piuttosto timido e precoce nel...
Informatico statunitense creatore di un noto software antivirus
Personaggio discusso e bizzarro, John McAfee è stato l'inventore di un noto software anti-virus che porta il suo nome. Nasce nel settembre del 1945 o forse del 1946 (probabilmente il giorno 18) in Inghilterra,...
Immunologo italiano
Francesco Le Foche nasce a Sezza, piccola località in provincia di Latina, il 28 luglio 1957. Tra le personalità di spicco in campo medico che sono salite agli onori delle cronache a seguito dello scoppio della...