Letteratura - Biografie ordinate per cognome - pagina 5
Giornalista italiano
α 9 agosto 1920
ω 6 novembre 2007
Il giornalismo che si fa storia Il grande giornalista italiano è nato il 9 agosto 1920 a Lizzano in Belvedere, un paesino dell'Appennino tosco-emiliano in provincia di Bologna. Di umili origini, il padre...
Artista e scrittrice italiana
Simona Bianchera nasce a Chiavari l’11 marzo 1978. Innamorata dell’Arte in ogni sua forma, coltiva varie passioni tra cui la Fotografia, la Pittura e la Scrittura, con la stesura di racconti, poesie, canzoni,...
Scrittore e giornalista statunitense
α 24 giugno 1842
ω 11 gennaio 1914
Il macabro mestiere del cinismo Ambrose Gwinnett Bierce nasce a Horse Cave Creek, in una sperduta fattoria di Meigs County, nell'Ohio (USA) il 24 giugno 1842. Nella numerosa famiglia era il decimo figlio: a...
Poeta, drammaturgo e scrittore norvegese, Premio Nobel
α 8 dicembre 1832
ω 26 aprile 1910
Natura è verità L'8 dicembre 1832, nel paesino norvegese di Kvikne, nello Osterdal, viene al mondo Bjørnstjerne Bjørnson. Cinque anni dopo la famiglia si trasferisce a Ness, nel Romsdal, terra di notevole...
Ballerino e coreografo italiano
α 4 novembre 1797
ω 15 gennaio 1878
L'importanza delle arti classiche Carlo Blasis nasce a Napoli il giorno 4 novembre 1797. Trasferitosi in Francia per seguire il padre, il giovane Carlo riceve nel paese d'oltralpe un raffinata educazione...
Scrittrice e pittrice danese
α 17 aprile 1885
ω 7 settembre 1962
La signora venuta dal freddo Karen Blixen, il cui vero nome era Karen Christence Dinesen, nasce il 17 aprile 1885 a Rungstedlund, in Danimarca. Figlia di un proprietario terriero dedito alla politica (poi...
Scrittore e umorista statunitense
Murphy e le sue leggi Arthur Bloch è l'umorista e scrittore, autore delle celebri leggi di Murphy. Arthur Bloch nasce negli Stati Uniti il 1° gennaio 1948.
Nel 1988 pubblica il libro "La legge di Murphy",...
Giornalista e scrittore italiano
α 28 agosto 1920
ω 25 dicembre 2011
Italiano vero Giorgio Bocca è stato un vero e proprio decano dei giornalisti italiani, uno dei più amati e uno dei più letti in assoluto. Si può dire che, insieme all'altrettanto anziano Enzo Biagi, sia...
Poeta, scrittore e critico letterario francese
α 1 novembre 1636
ω 13 marzo 1711
Nicolas Boileau nasce il 1° novembre del 1636 a Parigi, quindicesimo di sedici figli del cancelliere della Grande Chambre del Parlamento capitolino Gilles Boileau. Indirizzato agli studi di diritto fin da bambino,...
Compositore e poeta italiano
α 24 febbraio 1842
ω 10 giugno 1918
Tra il bene e il male Poeta, narratore e compositore Arrigo Boito è noto per il suo melodramma "Mefistofele" e per i suoi libretti d'opera.
Arrigo Boito nasce a Padova il 24 febbraio 1842; dal 1854 studia...
Soggettista, scrittore e sceneggiatore italiano
Romanziere prestato ai fumetti Soggettista straordinario, scrittore, sceneggiatore, Gianluigi Bonelli non è stato solo il patriarca del fumetto italiano ma - e forse soprattutto - anche il papà di Tex...