Letteratura - pagina 19

Truman Capote

e

La parabola di un eclettico Giornalista, scrittore, dialoghista, sceneggiatore, drammaturgo, attore: rinchiudere in una sola definizione Truman Capote è praticamente impossibile. Nato il 30 settembre del...
Stéphane Mallarmé

Il sogno del “libro assoluto” Il Positivismo che pervade l'Europa nella seconda metà dell'Ottocento incontra presto correnti di pensiero ostili al suo razionalismo scientistico e tendenti, invece, allo...
Henri Bergson

,

Padre dell'Intuizionismo L'euforia determinata dal progresso scientifico dà vita, a metà Ottocento, ad una corrente di pensiero che rifiuta quasi con sdegno ogni forma di romanticismo, di quella tendenza,...
Hugo von Hofmannsthal

e

I percorsi della coscienza Hugo von Hofmannsthal nasce a Vienna il giorno 1 febbraio del 1874. Il padre è un bancario che ha visto decadere la fortuna di famiglia e finisce con il riporre tute le sue...
Heinrich von Kleist

e

Inquietudine profonda Bernd Heinrich Wilhelm von Kleist nasce a Francoforte sull'Oder, in Brandeburgo, il 18 ottobre 1777 da Joachim Fredrick, ufficiale dell'esercito prussiano, e Juliane Ulrike. Rimasto...
Friedrich Schleiermacher

e

Fede e pensiero Friedrich Daniel Ernst Schleiermacher nasce il 21 novembre 1768 a Breslavia, città tedesca della Bassa Slesia passata, nel 1945, alla Polonia col nome di Wroclaw. Di famiglia protestante,...
Charles Perrault

L'invenzione della fiaba moderna Charles Perrault nasce a Parigi, il 12 gennaio del 1628. È stato forse il più grande autore di fiabe della storia europea, oltre che scrittore in genere, versificatore di...
Paul Valéry

Il controllo dell'intelletto Il suo nome completo è Ambroise Paul Toussaint Jules Valéry. Paul Valéry nasce il 30 ottobre del 1871 a Sète, in Francia, da madre genovese e padre corso. Dopo aver frequentato...
George Berkeley

e

Percezione e Materia George Berkeley nasce a Kilkenny, in Irlanda, il 12 marzo 1685. Compiuti gli studi universitari in matematica, logica, letteratura classica, teologia e filosofia presso il Trinity...
Wilhelm August von Schlegel

, e

Il varo del Romanticismo Wilhelm August von Schlegel nasce ad Hannover, nella Bassa Sassonia, l'8 settembre 1767. Appartenente ad una famiglia di illustri letterati e filosofi, ultimati gli studi in...
Ludwig Tieck

, e

Principe delle fiabe Ludwig Tieck nasce a Berlino il 31 maggio 1773. Ancora scolaro manifesta una notevole predisposizione per la lingua e per la narrazione, scrivendo alcuni racconti. Dopo aver studiato...
Gabriel Laub

e

L'aforisma al microscopio Di origine ebraica, Gabriel Laub nasce in un paese della Polonia chiamato Bochnia, il 24 ottobre 1928. Perseguitato a causa delle sue origini, nel 1939 lo scrittore è costretto a...
Montesquieu

, e

Con spirito illuminante Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di Montesquieu, nasce nel castello di famiglia a La Brède, nel sud della Francia, il 18 gennaio 1689, da Jacques de Secondat, barone di...
Wislawa Szymborska

,

Delicate denunce La grande poetessa Wisława Szymborska nasce il 2 luglio del 1923 a Cracovia, in Polonia. La sua infanzia e l'adolescenza sono funestate dallo scoppio della seconda guerra mondiale. La...
Nero Wolfe

di ,

Delitti e doveri Di origini montenegrine il famoso detective Nero Wolfe nasce il 17 aprile 1893. Sebbene sia così anziano non ha una data di morte, perché Nero Wolfe è un personaggio nato dalla fantasia del...
Antonio Tabucchi

La passione portoghese Nato a Pisa il 24 settembre 1943, Antonio Tabucchi è stato considerato per tutta la sua lunga carriera come uno dei più profondi conoscitori della lingua e della cultura del...
Tonino Guerra

, e

α     ω  
Creatività e dialetti Antonio - detto Tonino - Guerra nasce a Santarcangelo di Romagna il 16 marzo dell'anno 1920. Durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale lavora come maestro elementare: nel 1943...
Marco Porcio Catone

, e

α Anno di nascita:   ω Anno di morte:
“Delenda Carthago” Marco Porcio Catone nasce a Tuscolo, vicino a Roma, nel 234 a.C. All'età di 17 anni combatte come tribuno militare, agli ordini di Fabio Massimo, contro Annibale. La sua passione per...
Charles Augustin de Sainte-Beuve

, e

Ritratti letterari Charles Augustin de Sainte-Beuve nasce a Boulogne sur Mer, Pas de Calais, il 23 dicembre 1804. All'età di vent'anni scrive già articoli di notevole spessore culturale sul giornale "Le...
Eraclito

α Anno di nascita:   ω Anno di morte:
Pensiero oscuro In una Grecia costituita da città divise tra loro da rivalità e gelosie, e prima di unirsi contro il comune nemico persiano, nella colonia di Efeso, nella Jonia, lungo la costa dell'attuale...