Gerhart Johann Robert Hauptmann

Gerhart Johann Robert Hauptmann

Gerhart Johann Robert Hauptmann

Biografia

Gerhart Johann Robert Hauptmann nasce il 15 novembre 1862 ad Obersalzbrunn Bad, nella Slesia meridionale, in Germania (oggi la città si chiama Szczawno-Zdrój, ed è in Polonia), ultimo dei quattro figli di Robert e Marie Straehler. Insofferente al rigore scolastico, gli anni che seguono l'adolescenza sono segnati da un rapporto con gli studi tormentato ed infruttuoso. Frequenta dapprima un liceo di Breslavia che abbandona per intraprendere gli studi di agraria; troncato anche questo tentativo si dedica per qualche tempo alle Belle Arti presso l'Accademia di Breslavia che lascia nel 1882 per raggiungere il fratello Carl, studente all'università di Jena, dove segue senza alcun metodo lezioni umanistiche e scientifiche.

Assecondando la sua indole irrequieta, dopo qualche tempo Hauptmann parte alla volta della Spagna e dell'Italia. Qui visita Capri, Napoli fermandosi poi a Roma, nel 1884. La "città eterna" risveglia in lui la passione per le belle arti: lavora infatti come scultore ma, come egli stesso confessa nella sua autobiografia, "è qui che ho finalmente deciso per la letteratura". A Roma dunque trova la tanto ricercata svolta, individuando nella letteratura e nella poesia la sua più autentica vocazione, ed iniziando dunque a cimentarsi con la stesura dei primi scritti in prosa e in versi. Rientrato in patria, nel 1885 sposa Mary Thienemann, una ricca borghese, sorella, peraltro, delle mogli dei due fratelli maggiori George e Carl.

Quasi a voler recuperare il molto tempo perso a rincorrere bizzarre velleità, Gerhart Hauptmann si lancia con vera passione nella scrittura: nei soli anni che vanno dal 1887 al 1893 pubblica un volume di liriche, molte fra le sue più celebri novelle e sette drammi tra i quali "Prima dell'alba" (Vor Sonnenaufgang, 1889), dramma sociale che dà la stura al movimento naturalista nel teatro tedesco, e "I tessitori" (Die Weber, 1892), capolavoro assoluto costruito intorno alle rivolte dei tessitori della Slesia del 1844, assunti ad emblema di una nuova coscienza della classe operaia e dei diseredati. Segue un periodo di allontanamento dal naturalismo, entrando nel surreale e nel fiabesco con "L'ascensione di Hannele" (Hanneles himmelfahrt, 1894), e "La campana sommersa" (Die versunkene glocke, 1896), per tornare alla crudezza del mondo reale con "Florian Geyer" (1895), "Il vetturale Henschel" (Fuhrmann Henschel, 1898) e "Rose Bernd" (1903).

La successiva produzione drammaturgica risulta meno brillante; fra le varie opere emerge soltanto "E Pippa danza!" (Und Pippa tanzt, 1906), dedicata alla fugacità della bellezza. Giunto intorno ai cinquant'anni lascia il teatro per dedicarsi al romanzo: nel 1910 pubblica "Il pazzo in Cristo Emanuele Quint" (Der narr in Christo Emmanuel Quint) e, nel 1918, è la volta de "L'eretico di Soana" (Der ketzer von Soana), entrambi incentrati sulla problematica religiosa. Del 1924 è "L'isola della grande madre" (Die insel der grossen mutter).

Notevoli, ancora, sono "Il libro della passione" (Das buch der leidenschaft), sua autobiografia pubblicata nel 1930 e "Il grande sogno" (Der grosse traum, 1942), poema dai motivi stilistici danteschi. Per i suoi meriti letterari viene insignito, nel 1912, del premio Nobel per la Letteratura, "in riconoscimento della sua fertile, varia ed eccelsa produzione nella sfera dell'arte drammatica". Trascorre gli ultimi anni ad Agnetendorf, dove si spegne all'età di 84 anni, il 6 giugno 1946.

Insieme a Wagner, Schiller, Lessing e pochi altri, Gerhart Johann Robert Hauptmann si iscrive nella ristretta cerchia che ha saputo fare della Germania, per circa un secolo, il faro internazionale della tragedia. La sua traboccante produzione artistica conta ben 45 drammi, 18 tra romanzi e novelle, 6 poemi, 3 raccolte di poesie. Oltre alle opere citate, si ricordano in particolare: "La festa della pace" (Das friendenfest, 1892); "Uomini solitari" (Einsame menschen, 1891); "Il cantoniere" (Bahnwarter thiel, 1892); "La pelliccia di castoro" (Der biberpelz, 1893); "Il povero Enrico" (Der arme Heinrich, 1902); "I topi" (Die ratten, 1911).

4 fotografie

Foto e immagini di Gerhart Johann Robert Hauptmann

Commenti

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Naturalismo Nobel Wagner Schiller Lessing Premi Nobel Letteratura

Eder

Eder

Calciatore italiano
α 15 novembre 1986
Antonella Ruggiero

Antonella Ruggiero

Cantante italiana
α 15 novembre 1952
Claus von Stauffenberg

Claus von Stauffenberg

Ufficiale nazista, autore del complotto per assassinare Hitler
α 15 novembre 1907
ω 21 luglio 1944
Daniel Barenboim

Daniel Barenboim

Pianista e direttore d'orchestra argentino-israeliano
α 15 novembre 1942
Erwin Rommel

Erwin Rommel

Comandante militare tedesco
α 15 novembre 1891
ω 14 ottobre 1944
Francesco Rosi

Francesco Rosi

Regista italiano
α 15 novembre 1922
ω 10 gennaio 2015
Gesualdo Bufalino

Gesualdo Bufalino

Scrittore italiano
α 15 novembre 1920
ω 14 giugno 1996
Giorgio Manganelli

Giorgio Manganelli

Scrittore e critico letterario italiano
α 15 novembre 1922
ω 28 maggio 1990
Giucas Casella

Giucas Casella

Illusionista e personaggio tv italiano
α 15 novembre 1949
Mia Ceran

Mia Ceran

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 15 novembre 1986
Paulo Dybala

Paulo Dybala

Calciatore argentino
α 15 novembre 1993
Pietro Longhi

Pietro Longhi

Pittore veneziano
α 15 novembre 1702
ω 8 maggio 1785
Roberto Cavalli

Roberto Cavalli

Stilista italiano
α 15 novembre 1940
ω 12 aprile 2024
Sergio Cammariere

Sergio Cammariere

Cantautore e musicista jazz italiano
α 15 novembre 1960
Shailene Woodley

Shailene Woodley

Attrice statunitense
α 15 novembre 1991
Silvia Sciorilli Borrelli

Silvia Sciorilli Borrelli

Giornalista e opinionista italiana
α 15 novembre 1986
Sofia Goggia

Sofia Goggia

Atleta italiana, sci
α 15 novembre 1992
William Herschel

William Herschel

Astronomo, fisico e musicista britannico di origine tedesca
α 15 novembre 1738
ω 25 agosto 1822
Anne Bancroft

Anne Bancroft

Attrice statunitense
α 17 settembre 1931
ω 6 giugno 2005
Camillo Benso conte di Cavour

Camillo Benso conte di Cavour

Politico e statista italiano
α 10 agosto 1810
ω 6 giugno 1861
Carl Gustav Jung

Carl Gustav Jung

Psicologo svizzero
α 26 luglio 1875
ω 6 giugno 1961
Gianni Clerici

Gianni Clerici

Ex tennista, giornalista e scrittore italiano
α 24 luglio 1930
ω 6 giugno 2022
Robert Kennedy

Robert Kennedy

Politico statunitense
α 20 novembre 1925
ω 6 giugno 1968
Ronald Reagan

Ronald Reagan

40° Presidente degli Stati Uniti d'America
α 6 febbraio 1911
ω 6 giugno 2004
Arthur Schnitzler

Arthur Schnitzler

Scrittore e drammaturgo austriaco
α 15 maggio 1862
ω 21 ottobre 1931
Claude Debussy

Claude Debussy

Compositore e pianista francese
α 22 agosto 1862
ω 25 marzo 1918
David Hilbert

David Hilbert

Matematico tedesco
α 23 gennaio 1862
ω 14 febbraio 1943
Edith Wharton

Edith Wharton

Scrittrice statunitense
α 24 gennaio 1862
ω 11 agosto 1937
Emilio Salgari

Emilio Salgari

Scrittore italiano
α 21 agosto 1862
ω 25 aprile 1911
Gustav Klimt

Gustav Klimt

Artista austriaco
α 14 luglio 1862
ω 6 febbraio 1918
Maurice Maeterlinck

Maurice Maeterlinck

Poeta, commediografo e saggista belga, premio Nobel
α 29 agosto 1862
ω 6 maggio 1949
Fulco Ruffo di Calabria

Fulco Ruffo di Calabria

Nobile, aviatore militare e politico italiano
α 18 agosto 1884
ω 23 agosto 1946
Herbert George Wells

Herbert George Wells

Scrittore inglese, fantascienza
α 21 settembre 1866
ω 13 agosto 1946
Hermann Göring

Hermann Göring

Gerarca nazista
α 12 gennaio 1893
ω 15 ottobre 1946
John Maynard Keynes

John Maynard Keynes

Economista inglese
α 5 giugno 1883
ω 21 aprile 1946
Manuel de Falla

Manuel de Falla

Compositore spagnolo
α 23 novembre 1876
ω 14 novembre 1946
Ugo Ojetti

Ugo Ojetti

Critico d'arte, scrittore, aforista e giornalista italiano
α 15 luglio 1871
ω 1 gennaio 1946
W.C. Fields

W.C. Fields

Attore comico statunitense
α 29 gennaio 1879
ω 25 dicembre 1946