Letteratura - pagina 16
Giurista, economista e filosofo italiano
α 15 marzo 1738
ω 28 novembre 1794
Cesare Beccaria nasce il 15 marzo 1738 a Milano, figlio di Maria Visconti di Saliceto e Giovanni Saverio di Francesco. Dopo avere studiato a Parma, si laurea a Pavia nel 1758; due anni più tardi sposa Teresa...
Matematica, fisica e scrittrice francese
Émilie du Châtelet, il cui nome completo è Gabrielle Émilie Le Tonnelier de Brereuil, marchesa du Châtelet, nasce il 17 dicembre 1706 a Parigi, in una famiglia di rango sociale molto elevato: il padre è un uomo...
Poeta, scrittore e drammaturgo gallese
α 27 ottobre 1914
ω 9 novembre 1953
Il talento e gli eccessi Dylan Marlais Thomas nasce il 27 ottobre 1914 in Galles, a Swansea, secondo figlio di Florence e David John, docente della Grammar School. Trascorre l'infanzia tra la città natale e...
Storico e giornalista francese
α 23 aprile 1813
ω 8 settembre 1853
In aiuto dei più deboli Frédéric Antoine Ozanam nasce il 23 aprile 1813 a Milano, quinto di ben quattordici figlio di Antoine, ex militare dell'esercito napoleonico e, dopo la caduta della Repubblica,...
Poeta, scrittore, drammaturgo e traduttore italiano
α 19 gennaio 1754
ω 13 ottobre 1828
Vincenzo Monti nasce il 19 gennaio 1754 (alcune fonti parlano del 19 febbraio) ad Alfonsine (Ravenna), in località Ortazzo, figlio di Adele e Fedele Maria. In età ancora giovanissima con la famiglia si trasferisce...
Religioso, giornalista e politico francese
α 12 maggio 1802
ω 21 novembre 1861
Jean Baptiste Henri Lacordaire nasce il 12 maggio 1802 a Recey-sur-Ource, figlio di un dottore della marina francese. Cresciuto a Digione ed educato al cattolicesimo, si allontana dalla religione durante gli anni...
Scrittrice inglese, Premio Nobel
Doris May Taylor nasce il 22 ottobre 1919 in Iran (che all'epoca era ancora "Persia") da genitori inglesi. Dopo qualche anno suo padre lascia l'impiego in banca e si trasferisce con la famiglia nella colonia...
Scrittrice e psicoanalista tedesca di origine russa
Mietitrice di cuori Il 1861 segna per la Russia - ma non solo - una svolta epocale. Le riforme dello zar Alessandro II Romanov determinano, tra l'altro, l'emancipazione di milioni di contadini dalla secolare...
Scrittore e giornalista austriaco
α 2 settembre 1894
ω 27 maggio 1939
Testimone della fine Joseph Roth nasce il 2 settembre del 1894 a Schwabendorf, nei pressi di Brody, all'estremo confine dell'Impero Austro-Ungarico (nella zona corrispondente alla Polonia orientale di oggi),...
Cantautore italiano
La forma poetica della musica Roberto Vecchioni nasce a Milano il 25 giugno 1943 da genitori napoletani. Nel 1968 si laurea in Lettere antiche all'Università Cattolica di Milano dove resterà per due anni...