Letteratura - pagina 12

J.K. Rowling

Libri magici Divenuta plurimiliardaria grazie ai romanzi della saga di Harry Potter (a quanto sembra la Rowling è fra le cento persone più ricche del globo, più di sua Maestà la Regina di Inghilterra, di cui...
John Fante

α     ω  
John Fante nasce l'8 aprile del 1909 a Denver, in Colorado, figlio di Nicola Fante, di origini abruzzesi, e di Mary, di origini lucane. Frequenta diverse scuole cattoliche a Boulder, prima di iscriversi alla...
Isabel Allende

Cuore di donna Isabel Allende nasce il giorno 2 agosto del 1942 a Lima (Perù). La famiglia si trova in questo periodo a Lima, in Perù, per motivi di lavoro. La madre, Francisca Llona Barros, divorzia dal...
Vladimir Majakovskij

e

Cantore della rivoluzione Vladimir Vladimirovič Majakovskij nasce il 7 luglio del 1893 a Bagdati, in Georgia, figlio di un guardaboschi che, però, lo lascia orfano ad appena sette anni: anche per questo...
Dan Brown

Dei segreti, dei codici Autore di romanzi thriller Dan Brown è conosciuto soprattutto per la sua quarta opera, quello strepitoso record di incassi che tra la fine del 2003 e per tutto il 2004 ha scosso...
José Saramago

,

A Lisbon story José de Sousa Saramago nasce ad Azinhaga, in Portogallo il 16 novembre 1922. Trasferitosi a Lisbona con la famiglia in giovane età, abbandonò gli studi universitari per difficoltà economiche,...
Samuel Beckett

e ,

Sfuggire il cancro del tempo Samuel Beckett nasce il 13 aprile 1906 in Irlanda, a Foxrock, un piccolo centro vicino a Dublino, dove trascorre un'infanzia tranquilla, non segnata da eventi particolari. Come...
Auguste Comte

e , del

Auguste Comte fu un filosofo e sociologo francese: è considerato generalmente come il padre del Positivismo, in quanto iniziatore di questa corrente filosofica. Fu lui a coniare il termine "fisica sociale". La...
Pierre Reverdy

e

Pierre Reverdy, nato a Narbona l'11 settembre 1889, morto a Solesmes il 17 giugno 1960, è stato un poeta e aforista francese molto vicino all'estetica del cubismo e al movimento surrealista. Nel 1910 si...
Lalla Romano

, , e

Graziella Romano, in arte Lalla Romano, nata a Demonte (Cuneo) l'11 novembre 1906 e morta a Milano il 26 giugno 2001, è stata una scrittrice, poetessa, giornalista e aforista italiana. Nata da un'antica famiglia...
Honoré de Balzac

La grande commedia Honorè de Balzac nasce a Tours (Francia) il 20 maggio 1799 da Bernard-François e Charlotte-Laure Sallambier. La famiglia appartiene a quella borghesia che in quegli anni, in quasi tutta...
David Foster Wallace

David Foster Wallace nasce il 21 febbraio del 1962 a Ithaca, una città situata a 400 chilometri da New York, figlio di Sally Jean Foster e di James Donald Wallace: la madre è professoressa di inglese al Parkland...
Thomas Hardy

e

Poeta e scrittore inglese, Thomas Hardy nasce il 2 giugno del 1840 a Higher Bockhampton (oggi nota come Upper Bockhampton), nel Dorset, in Inghilterra, figlio di Thomas e Jemima. A otto anni inizia a frequentare la...
Charles Bukowski

e

α     ω  
Perenni amarezze "Voglio una vita maleducata, di quelle vite fatte così. Voglio una vita che se ne frega, che se ne frega di tutto sì. Voglio una vita spericolata, di quelle che non dormi mai". Se Henry...
Tacito

, e

α Anno di nascita:   ω Anno di morte:
Publio Cornelio Tacito nasce il 56 dopo Cristo. In realtà, le informazioni biografiche che lo riguardano sono piuttosto carenti, e non è possibile stabilire con certezza né l'anno né il luogo di nascita: l'ipotesi...
Ida Magli

e

Ida Magli, antropologa e filosofa italiana, nacque a Roma il 5 gennaio 1925. Diplomata in pianoforte nel Conservatorio di Santa Cecilia, si laureò in Filosofia con una specializzazione in psicologia medica...
Umberto Eco

Nel giardino della Semiologia Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale, Umberto Eco nasce ad Alessandria il 5 gennaio 1932. Si laurea nel 1954, all'età di 22 anni, presso l'Università...
Paul Bourget

e

Paul Bourget nacque ad Amiens, 2 settembre 1852. Fu uno scrittore e saggista francese, membro dell'Académie française dal 1894. Si pose in polemica rispetto alle correnti culturali e letterarie predominanti in...
Arturo Graf

, e

Arturo Graf fu poeta, aforista e critico letterario. Nacque ad Atene da padre tedesco e madre italiana il 19 gennaio 1848. Tre anni più tardi si trasferì a Trieste con la famiglia. Alla morte del padre andò a...
Hermann Hesse

,

α     ω  
Tra sensualità e spiritualità Il 2 Luglio 1877 nasce, a Calw nello Shwarwald (Württemberg, Germania), Hermann Hesse, uno degli scrittori più letti del secolo. Il padre, Johannes, ex missionario e direttore...