Letteratura - pagina 10

James Lee Burke

James Lee Burke è nato a Houston (Texas, USA) il 5 dicembre 1936 ed è cresciuto sulla costa del Golfo del Texas-Louisiana. Ha frequentato il Southwestern Louisiana Institute e in seguito ha conseguito una laurea in...
Giovanni Sartori

La complessità della politica contemporanea Giovanni Sartori nasce a Firenze il giorno 13 maggio 1924. Consegue la laurea in Scienze Politiche presso l'Università di Firenze nel 1946. Alcuni anni più tardi,...
Pietro Giordani

Pietro Giordani nasce il 1° gennaio del 1774 a Piacenza, figlio di Teresa Sambuceti e di Giambattista Giordani, un possidente. Trascorre un'infanzia molto travagliata a causa di vari problemi di salute che ne...
Bernard le Bovier de Fontenelle

e

Bernard le Bovier de Fontenelle nasce l'11 febbraio del 1657 a Rouen, in Francia. È figlio della sorella del celebre drammaturgo Pierre Corneille e di un avvocato al Parlamento della Normandia. Dopo aver compiuto...
William Congreve

William Congreve fu un drammaturgo inglese, unanimemente considerato come il maggior autore della Commedia della Restaurazione. Nacque a Bardsey, nello Yorkshire, il giorno 24 gennaio 1670, figlio di William...
Ugo Foscolo

A memoria d'uomo Ugo Foscolo nacque il 6 febbraio 1778 a Zante, una delle isole ioniche, da padre veneziano e madre greca. Dopo la morte del padre si trasferì a Venezia, dove partecipò ai rivolgimenti...
Oscar Wilde

Arte per l'arte Oscar Fingal O' Flahertie Wills Wilde nacque a Dublino il 16 Ottobre 1854. Suo padre William era un rinomato chirurgo e uno scrittore versatile; sua madre Jane Francesca Elgée, una poetessa e...
Stefan Zweig

, , e

Stefan Zweig nasce il 28 novembre del 1881 a Vienna, al tempo capitale dell'Impero austro-ungarico. È secondogenito di Ida, un'italiana proveniente da una famiglia di banchieri, e di Moritz, un'industriale. Cresce...
Apuleio

, , e di

α Anno di nascita:   ω Anno di morte:
Lucio Apuleio nasce intorno all'anno 125 in Numidia (oggi Algeria), presso Madura, figlio di una famiglia di etnia berbera. Il padre era duumviro (in altre parole, ricopriva la magistratura municipale più elevata)....
Louis-Ferdinand Céline

, e

Louis-Ferdinand Céline, il cui vero nome è Louis Ferdinand Auguste Destouches, nasce il 27 maggio del 1894 a Courbevoie, a poca distanza da Parigi. È figlio di Fernando, impiegato in una compagnia assicurativa, e...
Robert Frost

Robert Lee Frost nasce il 26 marzo del 1874 a San Francisco, in California, figlio di Isabelle, un'immigrata scozzese, e di William, un giornalista del "San Francisco Evening Bulletin". Trasferitosi a Lawrence, nel...
Carlo Goldoni

Nostro signore della comicità Carlo Osvaldo Goldoni nasce a Venezia il 25 febbraio 1707, durante gli ultimi giorni del carnevale, un momento felicemente indicativo per il più grande autore comico italiano....
Emma Goldman

, , e di

Ci sono voci che si ergono più delle altre. Le loro parole sono strumenti che spronano le folle e le spingono spingersi laddove nessuno mai prima di allora. Queste voci instillano odio e timore perché nulla è più...
Nicholas Sparks

Lo scrittore statunitense Nicholas Charles Sparks nasce il 31 dicembre del 1965 a Omaha, in Nebraska, figlio di Patrick Michael, un insegnante, e di Jill Emma Marie, una casalinga. Secondo di tre figli, cresce...
Georg Simmel

L'invenzione della sociologia Georg Simmel nasce a Berlino il giorno 1 marzo 1858 da una famiglia di origine ebraica. Il padre si converte al cristianesimo, così come la madre, che però si orienta verso il...
Zygmunt Bauman

e

Lo studio di una moderna morale Zygmunt Bauman nasce a Poznań (Polonia) il giorno 19 novembre 1925 da genitori ebrei non praticanti. Successivamente all'invasione delle truppe tedesche nel 1939, quando ha...
Jean Racine

e

Letterato e drammaturgo francese, Jean-Baptiste Racine è considerato - insieme a Pierre Corneille - il più importante esponente del teatro tragico francese del Seicento. Jean Racine nasce il 22 dicembre del 1639 a...
Ippolito Pindemonte

e

Ippolito Pindemonte nasce il 13 novembre del 1753 a Verona, che a quel tempo è parte della Repubblica di Venezia. Nasce in una famiglia colta e aristocratica. Educato a Modena, presso il Collegio di San Carlo,...
Madame de Staël

di

Anne-Louise Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, nota storicamente con il nome di Madame de Staël nasce il 22 aprile del 1766 a Parigi. È figlia di un banchiere, Jacques Necker, ministro delle finanze di...
Andrea De Carlo

Storie di un cittadino del mondo Andrea De Carlo nasce a Milano l'11 dicembre 1952. La madre, piemontese, lavora come traduttrice, il padre, di Genova (ma di origini siculo-cilene), è architetto. Cresce a...