Letteratura - pagina 6

Publio Virgilio Marone

Poeta antico romano

Poemi di città eterne Publio Virgilio Marone nasce ad Andes, nei pressi di Mantova, il 15 ottobre del 70 a. C. Il padre è Stimicone Virgilio Marone, un piccolo proprietario terriero, mentre la madre è Polla...
Romano Battaglia

Giornalista e scrittore italiano

Romano Battaglia è stato un giornalista e scrittore italiano. Nato a Marina di Pietrasanta (Lucca) il 31 luglio 1933, a 18 anni comincia a scrivere per un giornale locale. A 23 anni, vince a Milano un concorso Rai...
Claude-Adrien Helvétius

Filosofo e scrittore francese

Claude-Adrien Helvétius nasce il 26 gennaio del 1715 a Parigi, in una famiglia di origini svizzere (Helvétius è la latinizzazione del cognome Schweitzer). Figlio del medico della moglie del re di Francia Luigi XV,...
Elena Ferrante

Scrittrice italiana

Elena Ferrante è una scrittrice italiana affermata. L'opera più celebre di cui è autrice è "L'amica geniale". Il nome è uno pseudonimo: non si conosce il nome reale di questa scrittrice misteriosa che vuole...
Beppe Fenoglio

Scrittore e partigiano italiano

Giuseppe Fenoglio - detto Beppe - nasce ad Alba il giorno 1 marzo del 1922, da Amilcare Fenoglio e Margherita Faccenda. I parenti materni erano originari di Canale in Pianura. Essi suscitarono nel giovanissimo...
Antoine de Saint-Exupéry

Scrittore e aviatore francese

Senza età Antoine de Saint-Exupéry nasce a Lione (Francia) il giorno 29 giugno del 1900, in una famiglia aristocratica: il padre Jean era ispettore delle assicurazioni e la madre Marie, pittrice...
Daria Bignardi

Conduttrice tv, giornalista e scrittrice italiana

Interviste e invasioni Daria Bignardi è conduttrice televisiva, giornalista e scrittrice. È nata a Ferrara il 14 febbraio 1961. Primi lavori Comincia presto la gavetta nel mondo del giornalismo. Prima di...
Giuseppe Ungaretti

Poeta italiano

Sentimento di un uomo Il giorno 8 febbraio 1888 nasce ad Alessandria d'Egitto il grande poeta Giuseppe Ungaretti, da Antonio Ungaretti e Maria Lunardini entrambi lucchesi. Nella città natale trascorre...
Roberto Saviano

Scrittore e saggista italiano

Roberto Saviano nasce il 22 settembre del 1979 a Napoli, figlio di Luigi, medico campano, e di Miriam, ebrea ligure. Formazione ed esordi come scrittore Dopo essersi diplomato al Liceo Scientifico "Armando...
Pierre Corneille

Drammaturgo francese

Pierre Corneille è stato uno scrittore francese, ma soprattutto un drammaturgo. Tra gli autori teatrali del suo tempo - il secolo XVII - è considerato uno dei più importanti, assieme ai connazionali Jean Racine a...
Hannah Arendt

Filosofa, politologa e storica tedesca

Hannah Arendt è stata una filosofa tedesca. Nasce il 14 ottobre 1906 a Linden, un sobborgo di Hannover, dove allora abitavano i suoi genitori Martha e Paul Arendt. La sua famiglia, appartenente alla borghesia...
Philip K. Dick

Scrittore statunitense

La realtà è solo un punto di vista Philip K. Dick è stato uno scrittore americano, tra i più importanti del genere della fantascienza negli anni '70. Le sue opere hanno ispirato molte opere cinematografiche,...
Primo Levi

Scrittore italiano, testimone dell'Olocausto

Primo Levi è uno scrittore italiano di origini ebraiche. Ed è ricordato soprattutto per essere stato testimone delle deportazioni naziste, sopravvissuto ai lager nazisti di Hitler. Ha descritto in alcuni suoi libri...
Giulia Caminito

Scrittrice italiana

α Anno di nascita:
Giulia Caminito è una scrittrice italiana. Nasce nel 1988 a Roma. Trascorre l’infanzia e l’adolescenza sul lago di Bracciano. Il padre è originario di Asmara, capitale dell’Eritrea. I nonni, invece, hanno...
Anna Frank

Scrittrice tedesca, vittima del nazismo

α     ω Anno di morte:
Un raggio di luce nel buio Anneliese Marie Frank, chiamata da tutti Anne (indicata in italiano come Anna), nacque a Francoforte sul Meno (Germania) il 12 giugno 1929. Il padre Otto Frank, proveniva da una famiglia...
Henryk Sienkiewicz

Scrittore polacco, Premio Nobel

Henryk Adam Aleksander Pius Sienkiewicz nasce a Wola Okrzejska, nella Polonia dell'Est, da Józef e Stefania Cieciszowska, il 5 maggio 1846. La formazione e i primi impieghi A Varsavia compie gli studi classici...
Karl Marx

Filosofo tedesco

α     ω  
Senza pane non c'è anima Karl Heinrich Marx nasce il 5 maggio del 1818 a Treviri (Germania). Il padre è un affermato avvocato di origine ebraica e così anche la madre, Henrietta Pressburg. Giovane ardente e...
Gianni Rodari

Scrittore italiano

Filastrocche in cielo e in terra Tra i migliori scrittori per ragazzi del XX secolo, Gianni Rodari nasce il 23 ottobre 1920 a Omegna sul Lago d'Orta, il luogo in cui si erano trasferiti per lavoro i genitori...
Massimo Fini

Scrittore e giornalista italiano

Massimo Fini nasce il 19 novembre del 1943 a Cremeno, in Lombardia, in provincia di Lecco; il padre è toscano, mentre la madre - Zinaide Tobiasz - è una ebrea russa che nel corso della Seconda Guerra Mondiale è...
Ken Follett

Scrittore gallese

Il noto scrittore Ken Follett nasce a Cardiff, nel Galles, il 5 giugno 1949. Il suo nome completo è Kenneth Martin Follett. Gli studi e i primi impieghi Figlio di un ispettore del fisco, studia a Londra e...