Letteratura - pagina 2

Ludovico Ariosto

Scrittore e commediografo italiano

L'influenza del senno Ludovico Ariosto nasce a Reggio Emilia il giorno 8 settembre del 1474. Il padre Niccolò è capitano della rocca della città e a causa dei suoi incarichi lavorativi impone alla famiglia...
Alexis de Tocqueville

Filosofo, politico e storico francese

Alexis Henri Charles de Clérel de Tocqueville nasce a Verneuil-sur-Seine (Francia) il 29 luglio 1805. Fu precursore della sociologia, giurista e magistrato francese. È considerato uno degli storici e studiosi...
Georges Simenon

Scrittore belga

Un fiume di romanzi Georges Simenon nasce a Liegi (Belgio) il 13 febbraio 1903. Il suo nome completo è Georges Joseph Christian Simenon. Il padre è il contabile Désiré Simenon, mentre la madre è Henriette...
Banana Yoshimoto

Scrittrice giapponese

Banana Yoshimoto, il cui vero nome è Mahoko Yoshimoto, nasce il 24 luglio 1964 a Tokyo, in Giappone. È figlia di Takaaki (conosciuto anche come Ryumei Yoshimoto), critico e filosofo nipponico celebre negli anni...
Amélie Nothomb

Scrittrice belga

Pagine di esperienza Amélie Nothomb nasce ad Etterbeek, in Belgio, il 9 luglio 1966. Il suo vero nome è Fabienne Claire Nothomb: quando ha scelto di adottare un nome d'arte ha scelto anche una data ed un...
Isaac Bashevis Singer

Scrittore polacco, Premio Nobel

Isaac Bashevis Singer (il cui vero nome è Icek-Hersz Zynger) nasce il giorno 11 novembre 1903 (altre fonti riportano 14 luglio 1904) nel villaggio di Leoncin, vicino Varsavia (ai tempi territorio dell'Impero...
Jean-Paul Sartre

Scrittore francese

Jean-Paul Sartre nasce a Parigi il 21 giugno 1905 da Jean-Baptiste Sartre, ufficiale di marina, e da Anne-Marie -Schweitzer (il celebre "dottor Schweitzer" era cugino di Sartre). Morendo il padre solo due anni dopo...
Ivan Aleksandrovic Goncarov

Scrittore russo

Ivan Aleksandrovic Gončarov nasce il 18 giugno del 1812 a Simbirsk, figlio di Avdotya e di Aleksandr, appartenenti alla classe mercantile. Cresciuto in una casa di pietra nel centro della sua città natale, rimane...
Marguerite Yourcenar

Scrittrice francese

Lo studio, il viaggio e l'amore Marguerite Antoinette Jeanne Marie Ghislaine Cleenewerck de Crayencour - scrittrice francese conosciuta con lo pseudonimo di Marguerite Yourcenar - nasce a Bruxelles il giorno...
Michail Bakunin

Filosofo e rivoluzionario russo

Rivoluzionario russo tra i fondatori dell'anarchismo, Michail Aleksandrovič Bakunin nasce nel piccolo villaggio di Prjamuchino, presso Tver' (Russia), il 30 maggio 1814. Formazione del pensiero Negli anni '30...
Louis-Ferdinand Céline

Scrittore, saggista e medico francese

Louis-Ferdinand Céline, il cui vero nome è Louis Ferdinand Auguste Destouches, nasce il 27 maggio del 1894 a Courbevoie, a poca distanza da Parigi. È figlio di Fernando, impiegato in una compagnia assicurativa, e...
Ugo Bernasconi

Pittore, scrittore a aforista italiano

Ugo Bernasconi nasce a Buenos Aires, in Argentina, il 21 maggio 1874. Nonostante sia nato in Sud America, è considerato da sempre un artista italiano, probabilmente di origini lombarde, trasferitosi ben presto in...
Paul Auster

Scrittore, saggista e poeta statunitense

Paul Auster nasce a Newark, nel New Jersey, il 3 febbraio 1947. É stato scrittore, saggista e poeta; ma anche sceneggiatore, regista, attore e produttore cinematografico. Formazione e studi Il padre, Samuel,...
Vladimir Nabokov

Scrittore russo

Vladimir Nabokov, il celebre scrittore di "Lolita" nacque a San Pietroburgo nel 1899 da una famiglia di vecchia nobiltà russa che, dopo la rivoluzione del 1917, emigrò in Occidente. La su formazione, dunque, è...
Blaise Pascal

Filosofo e matematico francese

Nato il 19 giugno 1623 a Clermont-Ferrand (Francia) da una famiglia di ottima condizione sociale. Il padre, Etienne Pascal, lo istruisce personalmente iniziandolo ad interessi scientifici e facendogli frequentare...
Vincenzo Cardarelli

Poeta italiano

Vincenzo Cardarelli, il cui vero nome è Nazareno Cardarelli, nasce il giorno 1 maggio del 1887 a Corneto Tarquinia in provincia di Viterbo. La famiglia e la formazione I genitori sono di estrazione molto umile...
Antonio Scurati

Scrittore e giornalista italiano

Antonio Scurati è un affermato scrittore, docente e giornalista italiano, nato a Napoli il 25 giugno 1969. La sua figura si distingue per la poliedricità e il profondo impegno culturale, spaziando dalla saggistica...
Umberto Galimberti

Filosofo italiano

Tra uomo e tecnologia Umberto Galimberti nasce a Monza il 2 maggio del 1942. È un filosofo, oltre che psicoanalista e docente molto apprezzato in campo accademico, in ambito sia filosofico che antropologico,...
Alessandro Barbero

Storico, accademico e scrittore italiano

Alessandro Barbero è il nome attorno al quale si è generato un vero e proprio culto online: questa figura di primo piano del panorama accademico guadagna la sua notorietà grazie alle conferenze e alle lezioni di...
Mauro della Porta Raffo

Scrittore e saggista italiano

Il suo nome completo anagrafico è Mauro Maria Romano della Porta Rodiani Carrara Raffo, ma è conosciuto ai lettori più semplicemente come Mauro della Porta Raffo. Nato a Roma il 17 aprile 1944 è un prolifico...