Religione - Biografie ordinate per cognome - pagina 8
Santa cattolica spagnola
α Anno di nascita: 800
ω 19 ottobre 864
Il culto di Santa Laura di Cordova è parecchio diffuso, ma le informazioni circa la vita di questa Martire cristiana sono esigue e non molto precise.
Anche il nome Laura lo si incontra spesso nei Paesi europei,...
Santa e martire cattolica italiana
α Anno di nascita: 283
ω 13 dicembre 304
La nascita di Santa Lucia
Nata a Siracusa tra il 280 e il 290 d.C. (probabilmente nell'anno 283) da una ricca famiglia, Santa Lucia è orfana di padre e da giovane viene promessa in matrimonio ad un patrizio. La...
Santa cattolica italiana
α 5 maggio 347
ω 26 gennaio 404
Santa Paola Romana nacque il 5 maggio dell'anno 347. Paola era una nobildonna romana, che discendeva dalle famiglie degli Scipioni e dei Gracchi. La sua nascita avvenne durante l’impero di Costantino II. Di lei si...
Santa cattolica italiana
α Anno di nascita: 1130
ω 4 settembre 1170
Santa Rosalia nasce come Rosalia Sinibaldi (o di Sinibaldo) intorno al 1130 a Palermo, figlia del duca Sinibaldo, signore della Quisquina e del monte delle Rose, e di Maria Guiscardi (o Viscardi), donna di origini...
Primo martire cattolico
ω Anno di morte: 36
L’etimologia del nome Stefano deriva dal greco e significa “incoronato”. Di Santo Stefano, primo martire cristiano, non è nota con certezza la provenienza. Si pensa che sia di origine greca; oppure un ebreo...
Religioso e politico italiano
Profeta disarmato Girolamo Savonarola nasce a Ferrara il 21 settembre 1452. All'età di ventitre anni, colto da una intima esigenza di purificazione, abbandona gli studi di medicina, filosofia e musica ed...
Cardinale e arcivescovo cattolico brasiliano
Odilo Pedro Scherer è un cardinale ed arcivescovo cattolico brasiliano. Nasce il 21 settembre del 1949 in Brasile a Cerro Largo, nella regione di Rio Grande do Sul, da Francisca Steffens e Edwino Scherer (lontano...
Teologo e filosofo tedesco
Fede e pensiero Friedrich Daniel Ernst Schleiermacher nasce il 21 novembre 1768 a Breslavia, città tedesca della Bassa Slesia passata, nel 1945, alla Polonia col nome di Wroclaw. Di famiglia protestante,...
Cardinale e arcivescovo cattolico italiano
Angelo Scola è un importante figura della chiesa cattolica in Italia: dal 28 giugno 2011 al 7 luglio 2017 è stato arcivescovo di Milano. Nasce il 7 novembre 1941 a Malgrate, in provincia di Como, da Regina,...
Cardinale cattolico italiano
Missione infinita Angelo Sodano nasce ad Isola d'Asti il giorno 23 novembre 1927.
Secondo di sei figli, la sua è una famiglia rurale piemontese. Il padre Giovanni Sodano, mancato poco prima del Concistoro...
Filosofo olandese
Le virtù di un ateo Il filosofo olandese, uno tra i maggiori esponenti del razionalismo dell'età moderna, Baruch Spinoza nasce ad Amsterdam il giorno 24 novembre 1632 da genitori di religione ebraica,...
Santa cattolica, filosofa, monaca, vittima dell'Olocausto
α 12 ottobre 1891
ω 9 agosto 1942
Il 9 agosto si celebra la Festa di Santa Teresa Benedetta della Croce. Il suo nome è Edith Stein. Fu proclamata “Patrona d’Europa” il 1° ottobre 1999 da Papa Giovanni Paolo II. Edith Stein è la prima martire...
Sacerdote cattolico e politico italiano
α 26 novembre 1871
ω 8 agosto 1959
Il rinnovamento del secolo Luigi Sturzo nasce a Caltagirone, in provincia di Catania, il 26 novembre 1871. La famiglia fa parte dell'aristocrazia agraria. Luigig frequenta i seminari prima di Acireale, poi...
Monaco Zen giapponese
α 18 maggio 1904
ω 4 dicembre 1971
Shunryu Suzuki (spesso chiamato Suzuki Roshi) nacque il 18 maggio 1904, presso la Prefettura di Kanagawa in Giappone. È stato un monaco Zen Soto e maestro zen, che ha contribuito a diffondere il Buddismo Zen negli...