Ultimi commenti alle biografie - pagina 1177

Mercoledì 14 aprile 2021 14:59:20 Per: Lorena Bianchetti

Pace e bene Loredana.
Ho assistito domenica mattina alla puntata sulla Festa della Divina Misericordia.
Il Diario di Santa Faustina mi ha fatto iniziare un percorso che mi ha addirittura portato a scrivere un libro che è un "Viaggio, attraverso la Sacra Sindone, alla scoperta della sorgente della Divina Misericordia". Seguendo mie ispirazioni, spiego da dove provengono i due raggi e perché rappresentano la Divina Misericordia.
Avrei piacere di spedirtelo. Il titolo è "Gesù, ma quanto... quanto ci ami! " (ho necessità di un indirizzo).
Inoltre, sempre su miei ispirazioni, ho scritto un libretto sulla spiegazione dell'immagine, sui particolari della stessa, dando un significato alla misericordia prima ed alla Divina Misericordia poi. Se mi fai avere un indirizzo mail ti allego questo libretto "Ecco chi sono".
Stefano Battezzati
Melegnano (Mi)

Da: Stefano Battezzati

Mercoledì 14 aprile 2021 14:47:56 Per: Enrico Letta

Egregio segretario, il centrosinistra e la sinistra italiana dove vogliono andare. Sono 50 anni che inseguono la destra nella vana speranza di guadagnare qualche voto, e invece continuano a perderli. Lei sapra che negli anni 70 del secolo passato c, era una DC che aveva circa il 40% dei consensi e un PC attorno al 33%. attualmente che si sono uniti sono circa al 18%, ma nonstante ciò si continua a sbagliare. Se non vi decidete a fare una politica veramente di sinistra, in breve sparirete dalla scena politica.

Da: Renato

Mercoledì 14 aprile 2021 14:41:31 Per: Mauro Corona

Ciao Mauro, non so se leggerai questo messaggio. Io provo lo stesso a scriverti (tentare non nuoce) prima di te, ho provato a contattare altri personaggi famosi. Ma veniamo al punto:
Ti scrivo a nome dei bambini affetti dalla SMA 1 (artofria muscolare spinale) quella di tipo 1 è la forma più grave e porta lentamente alla morte. Quella di tipo 2 è la forma più leggera, ma non permette ugualmente di avere una vita dignitosa. Tuttavia, una cura che permetterebbe a questi bambini c'è. Si chiama Zolgensma. È un costosissimo farmaco di 2 milioni di euro. All'estero lo somministrano gratis fino ai 21 kg, in Italia invece stanno facendo di tutto per non darlo anche dopo i 6 mesi di vita del bambino. I genitori della piccola Melissa (bambina pugliese affetta da questa terribile malattia) avevano aperto una raccolta fondi, e adesso stanno curando la figlioletta in America. Ci sono tanti bambini che necessitano dello Zolgensma, ma la AIFA non sta facendo nulla!
I genitori del piccolo Antonio sono andati a protestare davanti alla sede della AIFA, ma nessuno ha voluto ascoltarli. Il piccolo era steso sul lenzuolo, un rappresentante ha visto con i suoi occhi quanto è orribile la SMA, ma è rimasto indifferente nel vedere la schiena martoriata del bimbo, e ha blaterato tante chiacchiere. Purtroppo il tempo stringe, questi poveri bambini non possono aspettare, perché moriranno. All' estero ci hanno deriso. Non è affatto vero che lo Zolgensma (come dicono i rappresentanti della AIFA) non è efficace e può avere effetti collaterali. Parecchi bambini sono guariti dopo una dose. Persino la piccola Melissa ha iniziato a stare meglio, e adesso sta facendo fisioterapia. Visto che nessuno ascolta questi poveri genitori, spero che almeno tu li aiuterai. Io ho fatto il possibile per spargere la voce. È una vergogna, non hanno nemmeno pietà dei bambini.

Da: Licia

Mercoledì 14 aprile 2021 14:29:26 Per: Bianca Berlinguer

Il centodestra chiede le dimissioni del ministro Speranza, questo poteva andare bene al tempo del governo Conte, ma adesso che ancche loro sono parte attivadel governo, anzi forza preponderante, cosa vogliono. Dimostrano di capire molto poco.

Da: Renato

Mercoledì 14 aprile 2021 14:12:06 Per: Alberto Angela

Egregio Signor Alberto Angela, il mio nome è Luchitta Alberto. Nella mia lirica "La sinfonia di Duino" c'è la storia immensa di un piccolo paese della provincia di Trieste, Duino. Nel piccolo sta l'immenso. Spero Le piaccia.

La sinfonia di Duino
Di Luchitta Alberto

Dalla lucente porta di Sistiana (tempo lento)
Che vide in fuga dall’Istri le legioni
Sali come un bimbo
Il sentiero della vita
Quel passo che vide un tempo
Contadini e pescatori andar
curvi al lavoro (tempo adagio)
E senti allora il vento
Che d’impeto spinge
Sul mare la tua vela
E t’arrampichi sulle falesie (tempo crescente)
Mentre là sotto l’onde
Ai piedi delle torri
Di bianca lucente pietra
Lottano l’una con l’altra
E s’estende innanzi l’orizzonte (tempo lento crescente)
Che vide navi e vite
Venir e andar per ogni dove
E il sol ti segue
E luna nascosta
Ansiosa attende il solare amante
Finché ti s’apre innanzi
Sull’aspro sasso di Duino
L’immenso falco del castello (tempo crescente)
Che a te si volge
Con acuti occhi segreti
E infin nel tramonto
Dal colmo delle torri
Vedi Giasone e compagni
A vela uscir dalla culla del Timavo (maestoso)
E medita allor l’anima tua
Con ali d’infinita meraviglia
Sull’eterna storia della vita (immenso)

Da: Luchitta Alberto

Mercoledì 14 aprile 2021 13:09:05 Per: Francesco Borgonovo

Gent, mo dotto. Borgonovo la seguo ogni qualvolta partecipa in tv: le chiedo come mai alla tv7 acui frequentemente partecipa. sempre in auge alla critica solenne verso le ingiustizie, non è mai stata dibattuta la situazione delle mascherine? Perchè?
Cordialmente
Livo Lenarduzzi.

Da: Olivo Lenarduzzi

Mercoledì 14 aprile 2021 12:17:43 Per: Amadeus

[Observation]

Carissimo Amadeus, sono un tuo estimatore e seguo con mia moglie il tuo programma da anni. Al festival di Sanremo, pero', sono rimasto sconvolto dalla esibizione di Fiorello e da quella di Achille Lauro.
Non si puo per affermare la propria esistenza ed identita' offendere il credo religioso di milioni di persone.
Non si tratta di una espressione artistica ma di una volgare rappresentazione blasfema e di pessimogusto quando si vuole ridicolizzare una religione che ha piu di 2000 anni di storia !!!. Ed in quel modo! ! Un pessimo esempio diseducativo! Gradirei una tua risposta. Grazie Giuseppe

Da: Giuseppe

Mercoledì 14 aprile 2021 11:46:00 Per: Guido Bertolaso

[Perché il vax manager non risponde al telefono e alle email? A cosa serve?]

Buongiorno, ho 76 anni, una malattia autoimmune e sono caregiver di un paziente oncologico con immunoterapia. Domenica 11 al Policlinico, quando è stato vaccinato mio marito, mi hanno negato il vaccino per "dosi contate".
Il mio turno, prenotato il 2 aprile, quando la Regione Lombardia assicurava agli over 75 un vaccino a mRNA, è il 19 alla Fabbrica del Vapore, con Astrazeneca. Io non posso farlo per la patologia autoimmune e non posso rinunciare al vaccino, per proteggere mio marito. Ora l'allegato 3-Nota prot ocollo-000 5079-09-febbraio-2 021-DGPRE-1 esplicita la possibilità di usare vaccini a mRNA nelle patologie autoimmuni. La mia domanda scritta al vax manager che non risponde è, cosa devo fare? La risposta avuta al Policlinico è "dipende dal medico che fa la anamnesi". Il diritto alla tutela della salute non dovrebbe dipendere da un parere soggettivo, soprattutto se filtrato da qualcuno con le competenze riscontrate al Policlinico in chi fa le anamnesi. E, comunque, cosa faccio se mi impongono Astrazeneca? Non posso farlo e non posso rifiutare. Forse lo faccio e poi denuncio il medico? Mi scuso se importuno chi ha delegato il vax manager per queste cose. Grazie.

Da: Silvia Quattrocchi

Mercoledì 14 aprile 2021 11:16:47 Per: Massimo Gramellini

Buongiorno Sig. Gramellini,
dopo il clamore mediatico più di un anno fa verso le RSA si è tornati al silenzio precedente salvo qualche notizia che notifica la presenza di nuovi casi COVID in qualche struttura. E' evidente che era necessario bloccare gli ingressi dei parenti in piena pandemia ma ora che tutti gli ospiti sono stati vaccinati perchè non permettere ai famigliari le visite, riallacciare le relazioni, in presenza, sarebbe il vero "vaccino" contro la solitudine per l'anziano e per i famigliari. Di fronte a questo quadro si registra un silenzio assordante da parte delle istituzioni e dei media, l'emergenza è diventata routine. Mi aiuterebbe a rendere ancora attuale l'argomento parlando del problema attraverso TV e giornali, ? Ho la mamma ospite in RSA e mi creda è doloroso sentire la sua voce sempre più debole e non avere la possibilità di esserle vicino. Grazie per l'attenzione e cordiali saluti.
Vittoria Simonini - Codogno

Da: Vittoria Simonini

Mercoledì 14 aprile 2021 09:34:05 Per: Guido Bertolaso

Scrivo a proposito di vaccini anti covid da inoculare ad accompagnatori/conviventi di persone fragili (art. 3 comma 3, legge 104/92). Sono un disabile residente in Puglia ma domiciliato in Lombardia insieme a due familiari conviventi (moglie e figlio). Personalmente ho già ricevuto il vaccino Pfizer dal Centro Trapianti di Bari. La domanda che rivolgo al responsabile nominato per la Regione Lombardia, è la seguente: sarà possibile procedere alla vaccinazione anti covid dei miei due familiari conviventi pur avendo loro conservato la residenza anagrafica e l'iscrizione all'anagrafe sanitaria nella Regione Puglia? E' una domanda che ho già posto, senza ottenere risposta alcuna, agli operatori del call center 800894545, al Vax Manager di Sondrio e ad Aria spa a mezzo di un form online. Spero di ottenere una risposta esaustiva almeno dal dottor Bertolaso. Grazie

Da: Giuseppe Matera