Ultimi commenti alle biografie - pagina 1540

Sabato 6 febbraio 2021 07:11:56 Per: Mario Draghi

Ripartire dal Sud
Presidente, scrivo dall'estremo Sud, quasi Africa,
Il Sud, da sempre trascurato dalla politica economica statale fin qui perseguita, ha grandi possibilità di sviluppo in questo momento particolare che vede un rallentamento della locomotiva industriale del nord..
Si tratta di definire, una volta per tutte, le vocazioni territoriali delle nostre comunità che caratterizzano poi le regioni italiane.
Se è vero che il nord accoglie le grandi aziende manifatturiere di ogni genere e tipo che creano ricchezza per il nostro paese, è pur vero che il sud, per via del suo clima, rappresenta un ottimo volano di piccole attivita spesso individuali, legate all'agricoltura ed al turismo. Nord e Sud sono due grandi categorie oltreché territoriali anche economiche, e bisogna ripartire dal riconoscimento delle rispettive attività economiche potenziando i campi di interesse relativi. Per questi motivi la creazione delle Zes, già individuate dalle singole regioni ma ferme perché ancora nessuno ha capito come farle nascere, potrebbe oggi, aiutare meglio il Sud a riconoscere le proprie potenzialità e sviluppare le opportunità che si offrono.
Gli esempi di paesi che hanno utilizzato le Zes per risollevare le condizioni economiche di zone specifiche del proprio territorio sono, ormai, molto numerose (in testa la Cina) e vale la pena di cogliere queste opportunità per creare volani di sviluppo inizialmente localizzati che possano, in un futuro non molto lontano, aiutare porzioni estese di territorio a superare il gap che li differenzia dalle zone del nord a forte sviluppo economico. Il Sud ogni anno perde popolazione giovanile con numeri impressionanti, che emigra, spesso anche all'estero, per trovare lavoro. Presidente, tenga conto anche di questa opportunità che interpreta pienamente le indicazioni del Recovery found destinato alle generazioni future. Grazie per l'attenzione

Da: Ferdinando Macedonio

Sabato 6 febbraio 2021 06:51:10 Per: Mario Draghi

Gentile Signor Presidente incaricato; augurandole buon lavoro ed un prospero avvenire; volevo esprimere solo qualche concetto.
Per me (non credo solo) un paese civile si distingue da una buona condizione sociale dei cittadini, da una organizzazione efficiente e di qualità del sistema sanitario (che deve essere garantita a tutti come mensionato nella Carta Costituzionale) Ospedali ed altro. Ed da una efficace e dignitosa condizione nelle Carceri; dove sia assicurato il carattere umano del detenuto; che ha come scopo la riabilitazione. Poche cose ma importanti, essenziali ed indispensabile. Con deferenza. Ins. Madonia Mario Pio. Vicebrigadiere dei Carabinieri in congedo. In fede M/mp. Grazie Prof. Draghi.

Da: Mario Pio

Sabato 6 febbraio 2021 05:52:04 Per: Mario Giordano

Dal momento che si esalta la super competenza del nascente governo perché non concentrarsi su:
riforma giustizia, tanto agognata ma mai voluta realmente
riforma elettorale che garantisca governabilità / alternanza e non solo interessi di questo o quel partito/ partitino
semplificazione e riforme che eliminino le storture della burocrazia
gestione delle competenze tra enti che ostacolano i procedimenti vari

l’elenco delle cose da fare per un reale miglioramento della vita di noi cittadini è ben conosciuto, le capacità “in arrivo “ ben osannate... e quindi buon lavoro!

Ps per rimodulare / aumentare le tasse per i soliti che già le pagano tanta competenza sembra sprecata.

Da: Dani

Sabato 6 febbraio 2021 04:56:37 Per: Alfonso Signorini

[Bestemmia di Giulia Salemi]

Caro sig. SIGNORINI.. la prego di verificare la bestemmia di Giulia Salemi (ha detto "PORCA TROIA"
) VORREI SAPERE SE QUESTE VOLGARITÀ POSSONO PASSARE IN TV? VERGOGNOSO. Si è sentito FORTE E CHIARO e l'ha detto giovedì o venerdì appena passati.. Noi guardiamo sempre GFVIP5 SU MEDIASET EXTRA. grazie x l'attenzione.

Da: Angela

Sabato 6 febbraio 2021 02:28:32 Per: Alfonso Signorini

Buonasera Alfi
Grazie grazie e ancora grazie per la bella puntata!
Dopo i ringraziamenti c e sempre qualcosa di poco bello dietro l angolo!
Alfonso non ne possiamo piu di Giulia e dei suoi teatrini da adolescente. Maaa! muta deve stare!!!
Che palle quadrate che tira a tutti noi che vediamo la trasmissione.
Grazie a Dio la coppia è già scoppiata.
Pretelli un senza c... Salemi una trita maroni da prenderla a sberle con quella voce lei e le sue verdurine, il suo lattino, la sua carnina. Nausicaaa non farti trovare perché sarebbe la tua fine... Maaa!!!
Alfonso questa invece è una richiesta!
Fai entrare in Casa la comodina sorella di comodino cosi voglio vedere la reazione di Rosalinda.
Ciao grande direttore. Tvb
Francy

Da: Francy

Sabato 6 febbraio 2021 01:37:11 Per: Alfonso Signorini

Ciao Alfonso, scusa se mi permetto di darti del tu ma ti sento parte della famiglia. Il Grande Fratello mi accompagna dalla prima edizione quindi per me è parte della mia vita... ma quest' anno con te lo è ancora di più.
Ti scrivo per farti i miei complimenti per ciò che stai dando "tu" in questa ultima edizione, piena di tanto cuore e di grandi emozioni.
Mai come quest'anno mi sono tanto emozionata nelle varie settimane e mai come questa sera in particolare ho sentito la puntata vicino alla mia vita in questo particolare momento.
Da 2 settimane ho perso mio padre a causa del covid e stasera ho condiviso con la casa tanto di questo momento.
Daiani ha perso il fratello... io mio padre.
Andrea non ha mai ricevuto un ti voglio bene dal padre... nemmeno io (e nemmeno gli abbracci).. solo che io non ho potuto dirglielo prima che morisse guardandolo negli occhi.
Ho sentito che i genitori di Samantha hanno festeggiato 55 anni di matrimonio (l'ultimo anniversario dei miei genitori il 4/9/20 è stato 55 anni di matrimonio)
Il tuo abbraccio con Daiani è stato meraviglioso... hai espresso una parte di te che mi ha riempito il cuore.. e hai detto con fermezza e certezza una frase bellissima e di grande consolazione del tipo: Lui è in un posto meraviglioso! o migliore (non ricordo bene ma certo è che sentirtelo dire è stato un cerotto al cuore).
Sappi che lo hai detto anche a me.
Sei un grande!
Mi piacerebbe conoscerti... tanto... e mi piacerebbe raccontarti qualcosa di me e sapere altro di te...
Chissà... mai dire mai...
Con stima e affetto
Daniela Colantoni

Da: Daniela Colantoni

Sabato 6 febbraio 2021 01:08:15 Per: Barbara Palombelli

[Aiutino da un cittadini che non conta]

Egr. dr. ssa Palombelli sempre" per il bene del paese e dei nostri figli e nipoti" ma soprattutto per guadagnare il tempo per curare bene i contagiati, i preoccupati dal contagio e dal lavoro che manca, gli esauriti e depressi a causa del persistente covid, presenti al Prof. Draghi una bella lista per formare rapidamente il governo di "alto profilo" E pensare che negli anni successici al '70 quando scriveva sulla repubblica io mutuavo dalle sue riflessioni il tipo di intervento che, come segretario provinciale cgil di categoria, avevo il piacere di riferire ai lavoratori riuniti in assemblea. doveva pronunciare nell'assemblea. Altri tempi, quando per alcuni una stretta di mano valeva più di un contratto. Per questi alcuni, detti valori sono ancora validi siccome i soldi non sono riusciti ad oscurarli. A volte mi chiedo chi sta sbagliando prima di giudicarmi un fallito ed un sognatore per aver creduto in una società più giusta, più rispettosa della legalità, più solidale e più colta ed umana, nonostante montava l'egoismo, il cinismo, l'indifferenza, l'opportunismo e l'arrivismo ma soprattutto il desiderio di accumulare moneta che attualmente può appagare il desiderio sfrenato di avere il diritto di ogni diritto possibile. Credetemi, non ho ancora stabilito sesono io che devo svegliarmi o coloro che nonostante la preoccupante e soffocante realtà in cui siamo costretti a vivere si rifiutano di pensare che è possibile creare un mondo diverso e più giusto senza aspettare un salvatore mandato dal Signore. per ora ho terminato, considerato che per televisione non si può intervenire ed a niente serve cambiare canale in quanto lanciano tutti o meglio la maggior parte, le stesse poesie, stessi orientamenti e gli stessi consigli. Distinti saluti

Da: Saverio

Sabato 6 febbraio 2021 00:03:40 Per: Giuseppe Conte

[Arrivederci]

Caro Presidente siamo tuoi ammjratori e ti saremo
Sempre grati.. Conta sempre su di noi
Nicola De Nardi e fa. mglia
Via ------- 40 Rende Cosenza

Da: Nicola De Nardi

Venerdì 5 febbraio 2021 23:32:01 Per: Maurizio Crozza

Egregio sig. Crozza, rivedo ogni mattina un suo "pezzo" per mettermi di buon umori. Oltre alla sua interpretazione dei personaggi, apprezzo molto le sue serie analisi politiche, ineccepibili e ben documentate. Mi permetto di rivolgerLe una preghiera: potrebbe interpretare il sindaco di Messina ovvero Cateno De Luca non meno interessante del suo quasi omonimo campano? Sul wev trovera' una miriade di video che le rende l mmagine del personaggio: squilibrato, delirante, rozzo, volgare, presuntuso, sempre pronto a insultare gli avversari politici, mai disposto alla autocritica e altro ancora. Certo, va aggiunto che rispetto ai sindaci precedenti ha fatto di piu', anche cose buone, ma ci voleva poco. La citta ' e' ostaggio di questa persona. Ha insultato Lamorgese, esponenti dello Stato e della Regione...
Insomma, per farla breve, se volesse interpretarlo farebbe felici oltre 100. 000 messinesi. La ringrazio comunque e spero che possa esaudire la mia (e non solo mia) richiesta. Buon lavoro !!!

Mi permetto di cbiederLe se puo' interpretare l'ineffabile sindaco di Messina, Cateno De Luca? Grazie e buon lavoro.

Da: Nunzio Bombaci

Venerdì 5 febbraio 2021 22:40:47 Per: Mario Draghi

La buona volontà non manca. Purtroppo Signor Draghi sarà attorniato da sanguisughe. Mi dispiace molto!!!

Da: Arci