Ultimi commenti alle biografie - pagina 1662
Sabato 23 gennaio 2021 16:32:00
Per: Oskar Schindler
[Schindler il protettore]
Per il bene che ha fatto, Dio non dimentica, ONORI E GLORIA e a tutte quelle persone innocenti morte compresi quei poveri bambini, per non dimenticare mai, R. I. P. 💖🌷
Da: Maurizio Cibo Ottone
Sabato 23 gennaio 2021 16:17:18
Per: Selvaggia Lucarelli
Egr. Sig. ra Lucarelli,
che effetto le hanno fatto le strepitose e continue vittorie della brava ed umile (di certo più di lei) SOFIA GOGGIA ? !
Spero le insegnino almeno la differenza tra inutili e faziose chiacchiere e fatti concreti frutto di vere capacità.
Impari Selvaggia, impari !
cordialità
Da: Giovanni
Sabato 23 gennaio 2021 16:16:16
Per: Luca Zaia
Cara sig. Elisabetta, invece di prendere come oro colato i telegiornali e gli slogan politici, vada a farsi un giro negli ospedali e vedrà che la situazione è assolutamente tranquilla Le cosiddette istituzioni hanno rovinato l economia, la psiche, la scuola è tanto altro con la scusa di una pandemia che numeri alla mano non è quello che ci hanno voluto raccontare. Purtroppo le persone se ne renderanno conto quando sarà finita e i danni molto più gravi della cura
Da: Massimo
Sabato 23 gennaio 2021 16:15:48
Per: Alfonso Signorini
Visto che gli autori del grande fratello VIP stanno ignorando i commenti e le critiche che tantissimi telespettatori pubblicano quotidianamente, mi rivolgo a Pupo, forse tra i due opinionisti quello un po' più coerente e rispettoso, affinché faccia capire al Grande fratello e al conduttore della trasmissione che tutti noi che seguiamo il programma non siamo degli sprovveduti e che abbiamo il vago sospetto per non dire la certezza che il televoto sia assolutamente pilotato. I favoritismi nei confronti di Dayane sono eccessivamente evidenti; il mancato ritiro dopo una misteriosa telefonata con i suoi familiari e poi un inaspettato e improvviso secondo televoto attraverso il quale decretare una quarta finalista non sembrano manovre sospette? Ma va bene così. Ho espresso solo un'opinione
Da: Gabriella
Sabato 23 gennaio 2021 15:57:53
Per: Nunzia Catalfo
Buongiorno ministro mi chiamo Katia ho 51 anni le volevo chiedere riguardo la 3 proroga naspi se anche chi ha gia avuto le prime due rientra anche nella 3 proroga naspi del decreto ristori 5. il lavoro in questo momento non si trova delle proroga del non si sa nulla chi come me 51 anni non è semplice trovare lavoro la mia naspi è scaduta il 30 aprile 2020 vorrei sapere se anche chi come spetta la 3 proroga naspi se cortesemente mi potete rispondere. Distinti saluti
Katia carrarini
Da: Katia
Sabato 23 gennaio 2021 15:43:28
Per: Alan Friedman
Buongiorno, mi domando come si permette questo sig. Alan F. di dare epiteti del genere"escort"alla sig. ra Melania Trump che, fino a prova contraria, è la legittima moglie del sig. Trump? È come se qualcuno chiamasse "escort"sua moglie (ammesso che ne abbia una...), cosa ne penserebbe? mi auguro che qualcuno le faccia causa e che lo spenni come una gallina... ma forse la sig. ra Melania è ad un livello intellettivo superiore a quello del sig. Friedman... ma perché nn se ne resta negli USA? Le assicuro che nessuno in Italia sentirebbe la sua mancanza... Carla Piumatti
Da: Carla
Sabato 23 gennaio 2021 15:41:20
Per: Mario Giordano
Caro Mario nelle prossime puntate del tuo programma dedica un po di spazio al fisco della APP IMMUNI dopo che ci hanno costretto a scaricarla ed oggi è scomparsa!
Ciao
Da: Marco
Sabato 23 gennaio 2021 15:11:37
Per: Corrado Augias
Egregio dottor Augias. Mi chiamo Luigi Romano, ho 66 anni, ins. in pensione da 1. Originario della piana di Gioia Tauro (Taurianova), comune sospeso x infiltrazioni mafiose. Vivo da 42 anni a Vicenza, ricco nord-est.
Premessa la mia profonda stima per l'acutezza, incisività del suo pensiero, la forte considerazione della sua cultura e del suo impegno civile, non le nascondo il profondo turbamento, in me causato dalla considerazione da lei fatta ieri, nella sua apparizione a "quante storie". Mi riferisco, più precisamente, alla sua espressione sulla regione "Calabria come perduta". Da mesi sto meditando, dopo una lunga vita spesa nel nord est, di rientrare nella mia regione d origine e spendermi, non so come, in qualche impegno sociale e politico. Penso a "libera", Mimmo Lucano e a tanto altro. So che cola', pur tra le immense difficoltà, sono presenti enormi energie, che si possono ravvivare. Proprio perché ritengo che la sua opinione non sia da sottovalutare e non possa passare inosservata, anzi, in quanto intellettuale impegnato, la inviterei a "non permettersi" espressioni del genere, perché, come ieri, ha rischiato di indurre me che tutto ciò che si potrebbe fare, potesse, alla fine, risultare vano, peggio ancora, potrebbe indurre alla rassegnazione e alla sconfitta, le molteplici energie giovanili, morali imprenditoriali ancora presenti. Con stima. Luigi Romano
Da: Luigi Romano
Sabato 23 gennaio 2021 14:36:43
Per: Fabio Fazio
Ciao Fabio.,
Visto i ritardi delle cause farmaceutiche nel produrre i vacini perché non ci facciamo dare "la ricetta" e li produciamo in Italia? Il vacino diventa un bene di prima necessità pertanto le regole economiche passano in secondo piano.
Inoltre è impensabile che 2 º 4 case farmaceutiche producano vaccini per tutti gli abitanti dell'Europa. Se ogni stato producesse il vacino i tempi di somministrazione si ridurrebbero nettamente.
Da: Arianna
Paolo Maldini
Calciatore italiano
Da: Giovanni Mastromarino