Ultimi commenti alle biografie - pagina 1668
Giovedì 1 dicembre 2022 10:51:12
Per: Maria De Filippi
Ciao Maria... ma come puoi permettere sempre il costante attaco ad Aurora, Sperti, Tina, Armando, Giancarlo, Alessandra... che si credono di essere, un accanimento contro Aurora vergognoso.
L'unica che ha detto qualcosa di ragionevole e ha capito tutto e' stata Tini!!!, meno male un'opinionista obiettiva.
A presto.
Da: Paolina
Venerdì 22 gennaio 2021 19:27:32
Per: Flavio Insinna
Questa trasmissione e'perfetta, la guardo da sempre Flavio Insinna la rende addirittura allegra con la sua spontanea simpatia e spero che la conduca per tanto tempo.
Piccolo neo... Sara, una delle vallette ha una voce insopportabile sta sempre in posa e sinceramente con tante belle ragazze che ci sono state avete scelto la peggio. Cambiatela...
Da: Sandra Niccolucci
Venerdì 22 gennaio 2021 19:17:00
Per: Matteo Salvini
Sig. Carmelo offendere è segno di paura e debolezza che genera ansia e induce a scrivere le sue "st... te". La stessa ansia che stanno soffrendo i suoi amici del governo, che non sanno più cosa fare per non perdere le poltrone e relativi benefici. Irresponsabili e pazzi sono questi signori, caro Carmelo, insieme a quelli che ostinatamente li sostengono. Per le sue "accorate" implorazioni si rivolga altrove.
Da: Giorgio Legnani
Venerdì 22 ottobre 2021 18:04:41
Per: Carlo Calenda
Buonasera dr. Calenda.
Ho lavorato per quaranta anni nel settore del credito e mi chiedo se Azione ha elaborato un progetto per il futuro delle banche italiane.
Sarò più esplicito: a dispetto delle informazioni e dei proclami confortanti sempre trasmessi dagli organi istituzionali da molti anni a questa parte ho (purtroppo) dovuto constatare la "debolezza" delle aziende del settore.
Non è ovviamente questa la sede per indicarne le ragioni ed attribuire responsabilità a questo o quell'organo manageriale o istituzionale.
In ogni caso siamo di fronte ad un ennesimo e prevedibilissimo crack di alcuni istituti di credito in conseguenza delle moratorie che (giustamente) sono state previste e concesse nei confronti delle imprese in difficoltà.
Se non vado errato in termini percentuali le moratorie in rapporto ai prestiti alle imprese ha raggiunto livelli molto alti (superiori al 30%?) e delle stesse moratorie si stima che il 20% si trasformerà in NPL.
E' prevedibile un'ulteriore concentrazione degli istituti e la conseguente scomparsa di molte piccole banche.
Ricorderà senz'altro che nel passato la possibilità di aprire uno sportello bancario era dettata da una particolare autorizzazione di BdI in ragione del principio
dell' "area gravitazionale" riferito alla presenza o meno di altri istituti sulla piazza. Proprio in ragione di ciò e allo scopo di migliorare la concorrenza nel settore si è messo mano ad una deregolamentazione con effetti non sempre positivi.
Ora si rischia di cadere nuovamente in una sorta di oligopolio per ragioni diverse, principalmente a causa del fallimento di molti istituti.
C'è un progetto a riguardo? o una sorta di ammortizzatore che possa limitare nel futuro le difficoltà (ripeto prevedibili) delle banche italiane?
Meglio prevenire...
Grazie per l'attenzione e Le invio i migliori auguri per il prosieguo della Sua attività in politica.
Marco G. Ruggeri
Da: Marco Giordano Ruggeri
Giovedì 28 gennaio 2021 08:40:22
Per: Alberto Angela
Buonasera.
Sono una insegnante di storia alla scuola primaria in classe terza.
I miei alunni sono curiosi, interessati e motivati!
Apprezzo la chiarezza e la precisione delle informazioni storiche delle sue trasmissioni che seguo con interesse. Anche alcuni dei miei alunni la conoscono! Mi hanno raccontato ciò che hanno appreso da lei sull'australopiteco Lucy!
Ho pensato di chiederle se fosse disponibile a concederci un po' del suo tempo con una piccola " intervista" a distanza sugli argomenti della preistoria tramite meet.
Le proporrei questa attività più avanti, in tarda primavera, quando gli argomenti trattati in classe daranno modo ai bambini di spaziare con le domande (che saranno comunque regolamentate) e nel periodo che ci indicherà lei, compatibilemente con i suoi mille impegni!
Fiduciosa in una sua risposta positiva, le rinnovo la mia stima e la mia ammirazione.
Cordialmente,
Chiara Carsano
Da: Chiara Carsano
Venerdì 10 settembre 2021 19:02:24
Per: Nicola Zingaretti
Egr. Segretario PD
Quando in un sistema le forze divergenti raggiungono il PUNTO DI EQUILIBRIO, significa che esso si ferma o meglio sarebbe dire, si paralizza.
Criticare Renzi senza valutare l’opportunità e necessità di un nuovo premier e di un nuovo esecutivo, significa proprio voler fermare il sistema, con le relative conseguenze.
Da: Un ex elettore PD
Mercoledì 30 giugno 2021 16:23:57
Per: Massimo Giletti
Sarei curioso assistere ad una puntata sugli aiuti del Presidente del consiglio riguardo al suocero aiutato
con un decreto legge più ad personam della storia. (per non avere versato al comune di Roma di Virginia Raggi in cinque anni quasi 2 milioni di tassa di soggiorno dovuta. Immaginatevi cosa sarebbe accaduto se al posto di Conte ci fosse stato Silvio Berlusconi a fare leggi ad personam per i propri familiari! Titoloni, edizioni s traordinarie e M5s sulle barricate, con manifestazioni.
Da: Egidio Michele Intotero
Martedì 4 maggio 2021 20:57:23
Per: Luca Zaia
Buona sera, ma perché dite sempre che varie persone sono deficenti, quelli che sono al governo cosa sono incapaci per non dire di peggio, allora questa estate era tutto libero sapendo che in autunno arrivava la seconda ondata del virus, secondo voi perché non hanno fatto una scelta i governatori di tutte le regioni di limitare i spostamenti, di restare nella propria regione per questa estate. È facile dire quei deficenti e multarli. Io le ferie non le ho fatte per non rischiare e ho limitato i spostamenti anche se potevo andare dove volevo. E poi i nostro governo da il buono vacanza allora c'è un contro senso, provate a pensare un po', prevenire è meglio di curare. E la gente è stanca di tutto non lo volete capire,. .. Saluti Nadia
Da: Nadia
Mercoledì 27 maggio 2020 14:24:19
Per: Matteo Salvini
Buongiorno il Sig. SALVINI COME LA SUA AMICA DI MERENDA (Meloni) Interessa la poltrona.
È una vergogna da irresponsabili parlare di elezioni.
Ricordatevi che nel caso venissero eletti saremo in pieno regime sono due pazzi
Da: Carmelo
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Elisabetta