Ultimi commenti alle biografie - pagina 2845

Lunedì 27 aprile 2020 13:53:47 Per: Massimo Giletti

Buon giorno Massimo, sono socio e titolare di una piccola azienda metalmeccanica in Busto Arsizio.
Sarebbe interessante fare/vedere un confronto, dati alla mano, (quelli veri) dove si parla della concreta possibilità di avere gli aiuti alle aziende come tutti gli altri stati, in tempi rapidi (siii... ciao ! )
Senza nascondersi dietro parole e promesse (come ieri sera ha fatto il buon presidente del consiglio ! ), scrivendo su un cartello in modo chiaro e sintetico le caratteristiche e gli obblighi che deve rispettare un'azienda che chiede aiuto alla banca.
Es: -non prelevare dividendi 2019 (qualora ci fossero)
-non avere altri finanziamenti (altrimenti i soldi concessi vengono prima usati dalla banca per
chiudere gli stessi precedenti)
-perchè devo pagare interessi sugli aiuti concessi (si parla di interessi totali attorno all'8%
-coinvolgere i sindacati nel controllo della gestione degli avanzi di questi aiuti (danni ne hanno fatti
abbastanza negli anni addietro)
-richieste di cassa integrazione in deroga. In questo caso i dipendenti, visti i ritardi delle istituzioni si
possono rivolgere alle banche... pagando altri interessi sui propri soldi e inoltre l'azienda deve fare
da garante (? )
-ecc.
Sono argomenti che sarebbero da trattare, non con persone che prima rispondono al proprio schieramento e poi si comportano di conseguenza perdendo tutta la coerenza, la logica e l'obbiettività del caso ma con persone corrette e oneste che riconoscono le effettive necessità aldilà degli schieramenti.
Capisco che è impossibile ma dopo il discorso di pres. Conte avevo necessità di un lamento con un uomo e giornalista della tua intelligenza.
Buon lavoro.

Raimondo L.

Da: Raimondo Lancerotto

Lunedì 27 aprile 2020 13:51:53 Per: Giorgia Meloni

Caro amico delle ore 10:43:38, se ha prodotto il meglio che poteva, la Meloni non dovrebbe preoccuparsi assolutamente. Anche sapendo che prima della quantità, arriva sempre prima la qualità. Comunque, vinca non il peggiore! Cordialmente, un Suo non ammiratore, è evidente!

Da: Anonimo

Lunedì 27 aprile 2020 13:51:48 Per: Massimo Giletti

Ciao Massimo.
Innanzitutto mi complimento per il tuo programma che seguo assiduamente tutte le domeniche.
Nella puntata del 26 aprile u. s. ho apprezzato molto la tua presa di posizione contro lo scandalo delle scarcerazioni dei mafiosi. Sono un appartenente alle forze di polizia e sono davvero deluso e disgustato per come apparati dello stato non lavorano come dovrebbero o spesso non lavorano proprio. Noi davvero facciamo di tutto per assicurare sicurezza a questo Stato, tra mille difficoltà che non sto a raccontare ma che puoi immaginare... Nonostante tutto e per "spirito di servizio" come diceva Falcone a chi gli chiedesse chi glielo facesse fare..., siamo sempre in prima linea per cercare di garantire la legalità a questo nostro paese. Assistere a certi scandali ci fa male, come fa male a tutta la gente onesta.. Certe situazioni, come quella di cui hai parlato domenica sera, sono comunque sempre imputabili al cosiddetto "omino" che non fa il suo dovere e che sta dietro a certe decisioni o dietro certe omissioni.. Purtroppo spesso capita che l'omino" o non viene individuato, per il solito esercizio dello scarica barile, o addirittura non paghi per le sue azioni od omissioni. Tutto questo non è più tollerabile.. Forza Massimo dai sempre voce anche a noi che, seppur traditi da servitori di questo stato inetti e/o peggio ancora infedeli, profondamente delusi continuiamo per spirito di servizio ad andare avanti a testa alta e con forza con la speranza che l'esempio ed il sacrificio di Falcone, Borsellino, Chinnici, Livatino, Cap. Basile, Gen Dalla Chiesa e di tanti altri magistrati, colleghi, giornalisti e politici onesti, possa illuminare e guidare coloro che non sono all'altezza della serietà delle istituzioni che dovrebbero servire incondizionatamente. Grazie.

Da: Nicolangelo Cassino

Lunedì 27 aprile 2020 13:49:47 Per: Massimo Giletti

Diplomati magistrale, dopo anni di insegnamento, inseriti con riserva nelle gae rischiano il licenziamento. Vorrei portare in trasmissione questo broblema, spero in un suo aiuto.
Grazie spero in una sua comunicazione.

Da: Angela

Lunedì 27 aprile 2020 13:43:26 Per: Myrta Merlino

Buongiorno Mirta
Sono un nonno di 72 anni
Seguo assiduamente l'aria che tira.
Ho osservato la quarantena e il distanziamento sociale per 2 mesi insieme con mia moglie.
Non vediamo i 2 nipotini dal 23 febbraio.
Abbiamo una casa al mare a Mola di Bari
Possiamo dal 4 maggio andare con una autocertificazione a trovare i bambini, ma non possiamo andare alla casa a mare a incontrarli.
Fare un salto alla casa a mare ora
Sarebbe l'occasione per verificate se tutto è ok, se c'è qualcosa da riparare, potare le piante, far prendere un po' d'aria ai bambini e noi anziani.
Fare le scorte per l'estate
Riempire il frigo.
Ritengo che chi ha legiferato in merito non abbia saputo immedesimarsi nel ruolo dei nonni e delle problematiche semplici, pratiche, spicciole.
Incontrarsi a bari o al mare a Mola, che differenza fa. ?
Grazie per l'attenzione
Peppino Altieri 348 -------

Da: Altieri Giuseppe

Lunedì 27 aprile 2020 13:41:28 Per: Mario Giordano

Quando vi convincerete che non è usando parole in inglese che sarete grandi giornalisti. Nel gergo comune usate parole italiane comprensibili a tutti e non Loch qua Loch la;. ... noi siamo Italiani e parlate in Italiano per favore. Grazie

Da: Liberini Roberto

Lunedì 27 aprile 2020 13:32:33 Per: Matteo Salvini

Per il Sig. Antonino
Quanto odio traspare dalle sue affermazioni!
Io non ho bisogno di svegliarmi e non sono una credulona! E mi fermo qui, non voglio abbassarmi al suo livello.
Buona giornata

Da: Maria Giovanna

Lunedì 27 aprile 2020 13:30:29 Per: Myrta Merlino

Posso usare l'automobile per andare a fare una passeggiata nel bosco ? Restando ovviamente addirittura nel comune di residenza)

Grazie

Da: Carlo Taddei

Lunedì 27 aprile 2020 13:27:12 Per: Myrta Merlino

Bella faccia tosta l’esilio Monti! La Merkel è sempre stata ed è tuttora contraria al quantitave easing! Ma il consiglio d’Europa ha deliberato a maggioranza.
Il rigore di Monti poi ha fatto aumentare il debito di quasi 200 miliardi. Alla faccia!
Buona giornata
Fabio Melli

Da: Melli Fabio

Lunedì 27 aprile 2020 13:19:25 Per: Giorgia Meloni

Sono proprio stanco di leggere messaggi inutili ed improduttivi, infarciti di errori. Siamo tutti nel più profondo disagio e quasi inebetiti dalla situazione del virus, ma dovremmo un pò pensare prima di scrivere,
anche se la disperazione può essere giustificata. In assenza di elezioni, attualmente impossibili, ed anche se i sondaggi indichino Fratelli d'Italia in continuo progresso, non so che cosa possa fare la Meloni nella lotta contro i provvedimenti governativi, senza essere ascoltata. Critico inoltre l'informazione del tutto carente di obiettività anche in relazione alla recente festa della liberazione. Avv. Pietro

Da: Pietro