Ultimi commenti alle biografie - pagina 2907

Martedì 21 aprile 2020 21:58:01 Per: Mario Giordano

Stasera mi sei scaduto... Feltri è stato vergognoso nelle sue affermazioni RAZZISTE contro la campania.
La rabbia mi spingerebbe a ricambiare con altrettanti insulti ma... sono troppo signora, essendo campana.. mi limito a cambiare canale

Da: Veronica Galasso

Martedì 21 aprile 2020 21:57:59 Per: Mario Giordano

Salve mi dispiace che in una trasmissione bella e di contenuti come la sua inviti dei personaggi così squallidi

Da: De Simone Pasquale Antonio

Martedì 21 aprile 2020 21:57:57 Per: Massimo Gramellini

Gentilissimo
La segue spesso ed esprimo il mio apprezzamento.
La difficoltà del momento ha fatto emergere un senso di solidarietà che sembrava seppellito o nascosto chissà dove, grandi sforzi e piccoli gesti non imposti che nascono spontanita' qua e là che colgo nella quotidianità. Confesso... l arte della parola non mi appartiene e non so se lei e chi altro ne leggerà lo scritto. tuttavia sono convinta che l espressione dettata dal cuore non sia mai inappropriata. E cosi'... per la giornata della terra, domani 22 aprile, nasce un breve racconto celebrativo con l intento di condividerlo con i più piccoli attraverso il canale di noi grandi... un ponte virtuale. Citava e. fromm"tra gli uomini e la natura, deve crearsi un nuovo rapporto di collaborazione anziche' di sfruttamento, il reciproco antagonismo deve essere sostituito dalla solidarietà". Cedo profondamente nel grande forza dell uomo che non può dimenticare il mondo che ci ospita lì... da dove tutto è partito. Parole semplici che se seguite da azioni concrete potrebbero davvero portare ad un mondo migliore. Un occasione di riflessione con i piu piccoli tramite i noi grandi in questa ricorrenza mai così appropriata.
buona giornata della terra a lei, ai lettori e a chi vorrà condividere il messaggio

GIROTONDO
l Mondo girò in tondo troppo forte e cadde giù.
Ridevan di lui i bambini intorno, dimentichi di vivere lassù.
«Ma non vedete che gli abbiamo fatto male! » Protestò una bimba con indignazione.
«Siamo noi i colpevoli di questa brutta situazione. »
Si voltarono i bambini ritornando ai loro giochi,
per problemi come quello gli anni eran troppo pochi.
Rimasta sola la bambina con il Mondo dolorante,
disse «scusaci se puoi, siamo gente proprio ignorante. »
Il Mondo era fermo e con lui le sue Stagioni,
fu l’aprile meno gioioso da almeno dodici generazioni.
La bambina andava in giro e a chi incontrava diceva questo:

«Non siate degli egoisti, bisogna agire e farlo presto! »
L’indomani tornò dal Mondo, la sua mano non bastava,
ma ad uno ad uno furon tutti, chi giungeva l’aiutava.
Sollevato il Mondole sorrise, e riprendendosi dalla fatica
regalò un petalo di primavera alla sua nuova dolce amica.

Da: Didi

Martedì 21 aprile 2020 21:57:24 Per: Mario Giordano

Mi dispiace per te " caro" Giordano... ridere dietro le buffonate di Feltri su Napoli ed i napoletani, ti fanno diventare ridicolo come lui... quando vuoi essere edotto sulla sanità campana o sulle capacità lavorative dei campani sono a tua disposizione.. hai perso un gruppo di ascolti... che ti piaccia o no.. i numeri sul covid dimostrano quanti siete inetti su tutto... saluti

Da: Francesco Cacciapuoti

Martedì 21 aprile 2020 21:54:40 Per: Bianca Berlinguer

Brava bianca un trasmissione diversa da tutte le altre con Mauro corona. Un uomo che parla chiaro e si capire.

Da: Rossi Marco

Martedì 21 aprile 2020 21:54:30 Per: Luca Zaia

Egregio Presidente Zaia, il 15 maggio dovrei andare a Roma per un intervento programmato da molti mesi mi sarà possibile uscire dalla regione per raggiungere il lazio in treno o in auto? la ringrazio moltissimo se vorrà rispondermi cordiali saluti

Da: Tatiana Gomiero

Martedì 21 aprile 2020 21:52:42 Per: Mario Giordano

Buona sera sono una cittadina italiana sono di Siracusa fino a febbraio avevo il mio stipendio da marzo sono senza un euro ancora oggi 21 aprile non si vede un centesimo della cassa integrazione ma come si puo fare mi vergogno d essere italiana il signor conte sa solo parlare vergogna e noi siamo dimenticati io vorrei essere per un giorno a posto di conte e lui a posto mio e poi vediamo

Da: Angela

Martedì 21 aprile 2020 21:52:27 Per: Mario Giordano

Buona Sera MARIO, la chiamo così perché così mi sento più vicino a lei
Sono un Agente di Viaggio da 23 anni e mai nella mia vita (lavorativa) avrei mai immaginato di vivere questo momento di tragedia economica, con tutto il rispetto e il dolore per la tragedia sanitaria che stiamo vivendo, ma una riflessione mi è d’ obbligo
mi chiedo da giorni... Ma questa sarebbe una manovra senza precedenti??? Questo sarebbe lo slogan “andrà tutto bene” ? ?
Eppure questa è la frase che sento dire da tutti i politici.
Praticamente io imprenditore mi dovrei indebitare per poter poi lavorare... ma è possibile che effettivamente viviamo in un paese così “povero” ? ? Ma è possibile che nessuno dica nulla??? È possibile che un ministro titolare di un ministero così IMPORTANTE, quale quello del turismo, sono mesi che non dice una parola ? ?
Io da imprenditore non mi indebito per lavorare, Io mi aspetto che il mio socio... socio di maggioranza LO STATO mi dia una mano ! !
Ho un socio che per 23 anni ha diviso con me, si fa per dire diviso, visto che LUI PERCEPISCE circa il 58/62 % del mio lavoro, dicevo ho un socio che nel momento del bisogno non solo non mi aiuta, ma mi invita ad indebitarmi per poter continuare a lavorare e a prelevare dal mio sudore tra il 58/62%
Possibile che “CHIARAMENTE” nessuno lo dice ? ? Ma di cosa si ha paura. ? vorrei avere la possibilità di sedermi di fronte al mio socio per chiedere con che coraggio non da una mano in questo tragico momento al suo socio di minoranza.
La seguo sempre, la considero coraggioso contro le ingiustizie,
dia voce a questo mio sfogo, siamo più di 23. 000 in Italia nel settore Turismo in questo momento che non sappiamo come andare avanti... e se riusciamo a riaprire.
Conto sul suo spirito di verità e giustizia per una situazione diventata insopportabile.
Spero di leggere una sua risposta
Con stima
Rino titolare agenzia viaggi Kaori tour

P. S. E se può mi dia / ci dia la possibilità di “dire la nostra” nella sua trasmissione dove non vengano invitati solo “professori” o associazioni... ma noi che viviamo in trincea

Da: Rino Arcidiacono

Martedì 21 aprile 2020 21:51:48 Per: Mario Giordano

Ciao Mario, chiedo, se possibile, di avere nome ed indirizzo del ragazzo che avete intervistato nella puntata del 21 / 04, quello che ha detto che i suoi bambini gli hanno chiesto se sono diventati poveri. Vorrei dargli una piccola mano. Grazie Alessandro 333 ------- Grazie

Da: Alessandro

Martedì 21 aprile 2020 21:51:28 Per: Mario Giordano

Apprendo dal tg3 marche dell avvio di una nuova struttura per. cure intensive. Coronavirius nonostante. I ricoveri gravi siano quasi a zero, e non si fanno tamponi eo scrining per
la prevenzione, perche non ci sono soldi.

Da: Giorgio Fuligno