Ultimi commenti alle biografie - pagina 2923
Lunedì 20 aprile 2020 21:49:50
Per: Mario Giordano
Egregio sig. Giordano
Mi permetto di scriverle per farle notare un piccolo particolare dall inizio di questo covid19.
Sono un abitante della regione Valle d'Aosta e con tristezza e desolazione in nessuna trasmissione seria come le sua si e mai parlato della Valle d Aosta. Della situazione sanitaria che viviamo, della situazione economica, delle decisioni politico regionali... vorrei far presente che rispetto al numero di abitanti il numero di positivi al covid19 e superiore a quello lombardo e purtroppo anche i decessi sono alti.
Mi sto chiedendo se la Valle d'Aosta non faccia parte dell' Italia.
Capisco che la Lombardia, in cui ho vissuto per 13 anni e adoro per altro, sia stata colpita per prima ma le assicuro che a distanza di 10 giorni purtroppo anche qui siamo stati colpiti da questo maledetto virus e anche qui l ospedale e andato in tilt per non parlare delle case di cura per anziani in cui i decessi sono altissimi.
Con questo voglio solo dire che facciamo parte dell' Italia come tutte le altre regioni.
Chiedo scusa per questo sfogo ma e l unica persona che conduce un programma serio e che ascolta i cittadini, magari lo facessero i politici al posto di istituire commissioni inutili... intanto ad oggi non si e visto 1 euro della cassa integrazione straordinaria di cui faccio parte anch io.
Mi sto chiedendo se non sia una bufala tutto ciò.
La ringrazio e le auguro buon lavoro
Milena
Da: Milena
Lunedì 20 aprile 2020 21:46:51
Per: Luca Zaia
Illustrissimo Governatore, sono la presidente del comitato maniuniteperpadova.
Le segnalo che nella produzione di mascherine ci siamo dimenticati dei bambini. Noi stiamo iniziando la produzione di dispositivi di produzione in cotone (visto che l'usa e getta per i bimbi non va bene) in quanto lavandoli sono riutilizzabili.
Abbiamo il progetto di consegnarle ai reparti pediatrici del Veneto (abbiamo già consegnato degli smartphone) per i bimbi che vengono dimessi dalla degenza e se fosse possibile alle scuole elementari.
Chiedo cortesemente di essere contattata 347 -------.
Sono certa che ci darà attenzione.
Da: Eleonora Caramanna
Lunedì 20 aprile 2020 21:43:19
Per: Fabio Fazio
Al San Paolo di Napoli il percorso dei pazienti con sospetto Covid funziona da quasi 2 mesi in grande sicurezza. Comprende un triage in tende dedicate per la sosta dei pazienti o il ricovero dei casi più gravi in un Reparto preCovid di subintensiva voluto dallo stesso personale dell'emergenza. Il tutto senza privare gli altri pazienti di assistenza in Pronto Soccorso e nei Reparti. Infermieri ed operatori socio sanitari sarebbero meritevoli di un giusto riconoscimento per quanto fatto, per il rischio infettivologico e l'assistenza subintensiva e non di meno lo sarebbero i medici. Ma quì a Napoli la buona Sanità non fa notizia e ripaga solo moralmente chi la fa,
Li ringrazi almeno lei, conduttore di questa trasmissione, mai oltre le righe, incisivo ma sempre corretto. Grazie !!! LM
Da: Lucia
Lunedì 20 aprile 2020 21:36:52
Per: Mario Giordano
Buonasera Dottor Giordano,
Questa sera ho ricevuto un messaggio video WhatsApp da un amico, nel quale un farmacista Veneto fa una dimostrazione sull’efficienza delle mascherine consegnate dalla sua Regione, il Veneto. Dopo aver visto la dimostrazione ho preso la mascherina che mi ha consegnato il mio Comune di Pistoia, Regione Toscana, ed ho ripetuto l’esperimento,
Ho indossato la mascherina e mi sono posizionato a 22/23 centimetri dal dardo di una candela, con grande delusione Le confermo che si è spenta la candela.
Se Lei desidera verificare quello che Le sto dicendo, posso inviarLe le mascherine che mi sono state consegnate.
La ringrazio per l’attenzione prestatami
Da: Alessandro
Lunedì 20 aprile 2020 21:30:32
Per: Lilli Gruber
Buonasera
Solo una domanda mi dice cosa di così terribile le ha fatto Salvini?
Non esiste una sua puntata dove non trova modo di offenderlo.
Grazie
Saluti
Da: Simone
Lunedì 20 aprile 2020 21:25:16
Per: Giuseppe Conte
Buonasers presidente
L italia ha ls sensazione che stiate andando nel pallone !
Vi rendete conto che abbiamo bisogno di soldi dove vivete ? ? non siete piu credibile ci avete gettato nella m**da ma verrete con noi !
Da: Rosanna
Lunedì 20 aprile 2020 21:23:52
Per: Luca Zaia
Buonasera, complimenti per tutto il suo operato. Grazie. Chiedevo gentilmente se dal 3 maggio, si potrà andare negli scanni disabitati che abbiamo qui nel meraviglioso Delta del Po con la piccola barca di famiglia. Noi gente del Polesine amiamo il nostro fiume Po e le isolette che si formano. Solo con i stretti famigliari naturalmente.. Grazie
Da: Franca
Lunedì 20 aprile 2020 21:19:45
Per: Bruno Vespa
Buona sera Dott. Vespa
Ho 52 anni piccolissimo commerciante in Calabria percepisco una pensione di invalidità contributiva (INTERVENTO al cuore) di euro 205. 00 e molto probabilmente non mi danno lil bonus di 600 euro
VERGOGNA
Un abbraccio
Da: Salvatore
Lunedì 20 aprile 2020 21:17:41
Per: Lilli Gruber
Buonasera
Sto seguendo "Italia - Germania, partita infinita" ed in proposito vengono alla mente le parole di B. Craxi in tempi non sospetti "... nella migliore delle ipotesi l Europa per noi sarà un limbo.. nella peggiore un inferno". Penso che siamo all inferno ! comunque vada, accordo o non accordo, il patto europeo è rotto, : meglio avere lungimiranza e lavorare alle alternative, lasciamo i Tedeschi alle loro ottusità, e concentriamoci per un asse forte nel mediterraneo... gli alleati non ci mancano, e l Italia è un grande paese !
Grazie
Massimo Pettinicchio
Da: Pettinicchio Massimo
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Maria Semeraro