Ultimi commenti alle biografie - pagina 309
Sabato 19 febbraio 2022 11:00:47
Per: Mario Draghi
Buongiorno, con il cuore in mano, le chiedo di ripensarci su quota 41... io ad esempio ho più di 40 anni consecutivi di lavoro, la mamma invalida, due figlie di cui una incinta che vorrei poter aiutare... ma lavoro ancora... sono molto stanca... e le chiedo almeno per noi donne quota 41 senza vincoli... grazie, ieri infinite x il suo prezioso tempo ed attenzione... buon lavoro
Da: Anna
Sabato 19 febbraio 2022 10:28:17
Per: Matteo Salvini
Se interessati a saperne di più, fatemelo sapere. spero che questo messaggio venga consegnato a MATTEO SALVINI. Se non ricevo riscontro non mi resta che rivolgermi alla corte di giustizia europea per avere giustizia.
passalacqua santo 366-------
Da: Passalacqua Santo
Sabato 19 febbraio 2022 09:16:53
Per: Paolo Mieli
Gentile Direttore
seguo con interesse quotidianamente il suo Programma "Passato e Presente" ed a questo proposito volevo suggerirLe un argomento che potrebbe ispirare una prossima puntata.
Ho terminato da poco di leggere: I miei anni a Mosca di Antonio Rubbi con prefazione di Gianni Cervetti e postfazione di Ivan Pedretti. Si tratta di un libro di memorie del Senatore del PCI, Antonio Rubbi finito di stampare a settembre dello scorso anno.
Antonio Rubbi fu inviato dal PCI alla Scuola Superiore di Partito a Mosca nel 1958 e vi rimase per 7 anni.
Seguì quindi un intenso corso di formazione ad iniziare dalla lingua, come alcuni altri esponenti (tra i quali cito Pizzinato).
Questo a testimonianza di quanto in quegli anni veniva tenuta in conto la Formazione dei Quadri dirigenti del più grande Partito Comunista del mondo capitalista.
Nella sua lunga permanenza ebbe modo di conoscere numerosi altri esponenti di Partiti Comunisti di vari paesi del globo che venivano inviati a Mosca per lo stesso motivo.
Antonio Rubbi, classe 1932, proveniva da una povera famiglia di braccianti del Ferrarese. A 15 anni inizia anche lui a lavorare come bracciante, a 17 si iscrive alla FGCI e successivamente al PCI di cui poi diventa Responsabile della sezione esteri grazie anche alla sua esperienza di studio in Unione Sovietica.
Sarebbe interessante approfondire questo tema anche in relazione all'attuale completa assenza di analoghe iniziative da parte di tutti i partiti del nostro triste attuale panorama politico.
Uno spiraglio, seppur minimo, si è aperto con l'iniziativa del PD di questi giorni dove ca. 1.000 giovani saranno impegnati in una sessione di formazione che spero sia solo un primo passo.
Antoni Rubbi alla veneranda età di 90 anni è ancora lucido e attento osservatore della politica italiana e scrive questo libro, dopo altri, per i nipoti che vivono in America allo scopo di lasciargli traccia della sua esperienza di vita di quegli anni, compreso il matrimonio con nonna Vera, moscovita conosciuta nella sua permanenza in URSS.
Molto interessante anche la Tesi che concluse il suo corso di studi.
Riguarda la storia degli Internazionalisti Italiani che analogamente a quanto successe per la Guerra Civile Spagnola, negli anni 1918-1921 si offrirono per dare supporto militare ai Sovietici impegnati nella guerra Civile scoppiata dopo la rivoluzione d'Ottobre.
Spero di non averLa annoiata e di averLe fornito uno spunto interessante.
Cordialità
Maurizio Pomponi
Da: Maurizio Pomponi
Sabato 19 febbraio 2022 08:14:42
Per: Amadeus
A malincuore e dopo tanto tempo non guarderò il programma di Rai1 del sabato sera perché:
1 il gioco dei pacchi comunque lo fate è stupido e palloso
2 Amadeus è dappertutto e mi ha rotto
3 considerando il punto 2 è ancora più vergognoso che ci sia la moglie. È una raccomandazione e favoritismo troppo sfacciati.
Tra l’altro con tutte le persone di talento che ci sono in giro e che hanno bisogno di lavorare. Qual è il motivo? È una famiglia bisognosa? Non gli basta quello che guadagna lui che fa già tutto. Dobbiamo fare una colletta?
Da: Alessandro
Venerdì 18 febbraio 2022 19:26:59
Per: Mario Draghi
Esimio Presidente del Consiglio, Peter ed io desideriamo vivamente esprimerLe il nostro orgoglio di avere al "comando" di questa FAVOLOSA NAZIONE una persona come Lei. Please don't give in, because you the only one who can "save" Italy. BEST REGARDS Camilla e Peter👍💪😊
Da: Camilla D'Alessandro e Peter Burton
Venerdì 18 febbraio 2022 19:17:24
Per: Maurizio Landini
Buona sera Sig. Landini, mi chiamo Paola, oggi sono andata al patronato per poter accedere al opzione donna, faccio 59 anni a settembre e sono autonoma con 38 anni di Contributi, il patronato mi dice che nn posso accedervi perché avrei dovuto fare 59 anni l'anno scorso, ma l'anno scorso il 1963 nn era incluso, quindi nn riesco a capire, se mi può dare delle indicazioni sull'argomento. Dato che i piccoli negozi come il mio stanno chiudendo, grazie buona serata
Da: Paola Laura
Venerdì 18 febbraio 2022 19:04:06
Per: Flavio Insinna
Ciao, sono un appassionato dell'eredità e ti faccio i complimenti.
Voglio fare una precisazione nella puntata del 18/02 la domanda della TASSA è sbagliata, perché l'IRPEF è una IMPOSTA e no una Tassa.
Ciao
Da: Stefano
Venerdì 18 febbraio 2022 18:52:32
Per: Irama
Ciaocari s
simo amico mio irama complimenti per la tua nuova canzone di Sanremo ovunque sarai a me mi e piaciuta tantissimo ti volevo fare le mie condoglianze per la tua nonna e ti ringrazio però i saluti che ci hai mandato a noi fans ora ti mando centomila bacioni e un abbraccio dalla tua cara amica fans preferita Lorella peterlini
Da: Lorella Peterlini
Venerdì 18 febbraio 2022 18:23:27
Per: Vittorio Feltri
Buonasera. Le scrivo a proposito della enorme " boiata" della schwa di cui M. Murgia è una così strenua sostenitrice.
Ma perché a nessuno viene in mente di proporle di pubblicare i suoi libri completamente con la schwa? Visto che ne è così convinta perché non lo fa? Vorrei vedere chi glieli compra.
Da: Amaranda Misantone
Vittorio Feltri
Giornalista italiano
Da: Carlo Rodio