Salvatore Aranzulla

Biografia
Salvatore Aranzulla nasce in provincia di Catania, precisamente a Mirabella Imbaccari, il 24 febbraio 1990. Da sempre appassionato di informatica, si fa regalare il suo primo computer dai suoi genitori quando ha solo 11 anni. Da quel momento inizia a risolvere problemi che riguardano l'informatica; nel contempo aiuta chi gli chiede consigli in merito a problemi con i programmi e con tutto ciò che ha a che fare con il computer.
È ancora minorenne quando, con il suo blog, inizia a fatturare. Il fenomeno Aranzulla in quegli anni è agli inizi ma pare promettere bene. La lungimiranza e la passione di un giovane ragazzino, iniziano a produrre i primi frutti e l'acquisto di quel computer che sembrava così inutile a mamma e papà, cambierà la vita di tutta la famiglia.
Gli studi
Dopo il diploma, Salvatore Aranzulla vola a Milano e si iscrive alla Facoltà di Economia Aziendale e Management, nella quale si laurea. È convinto che oltre all'informatica siano fondamentali anche doti da manager. Si definisce un divulgatore e un imprenditore.
Salvatore Aranzulla e il suo metodo
Il sito Aranzulla.it punta a risolvere qualsiasi problema che riguardi internet, telefonia e computer. Il traffico stimato in questo sito è di 14 milioni di visitatori mensili [agosto 2019]. A questo corrispondono naturalmente lauti guadagni che nemmeno lo stesso Aranzulla avrebbe mai immaginato di poter raggiungere all'inizio di questa avventura: di fatto ha trasformato la sua passione in un'impresa redditizia. Lui stesso - con l'aiuto di una redazione da lui diretta - spiega ai lettori come monetizzare e creare siti internet.
Nel Febbraio 2018 esce il suo primo libro cartaceo, che raggiunge le 15.000 copie vendute. Nel suo libro, intitolato "Il metodo Aranzulla" spiega le basi per creare un business on line.
Salvatore ha dieci collaboratori esterni. La sua intuizione ha dato lavoro a numerose persone. Sono lontani i tempi nei quali si connetteva di nascosto e il padre gli doveva staccare i cavi dopo aver visto l'importo dell'ultima bolletta.
Critiche ad Aranzulla
È amato da molti ma è anche invidiato da tanti per il suo successo. Il suo nome - la pagina che raccontava di lui - è stato eliminato da Wikipedia italiana. Non ne ha fatto un dramma ma ha comunque commentato in maniera severa le critiche che gli sono state fatte.
La comunità italiana di Wikipedia è di parte e il mio non è un caso isolato.
Qualche curiosità
Aranzulla abita a Milano, città nella quale ama spostarsi a piedi. Pare che abiti accanto ad un fast food e che spesso ordini del cibo in quella catena.
È appassionato di pasticceria e ha frequentato la scuola di Gualtiero Marchesi: la sua passione sono le torte.
Salvatore Aranzulla ha una nonna che è una bravissima cuoca che ogni giorno, ad 80 anni, sforna il pane; ha il privilegio di apprendere i segreti dell'arte culinaria da lei e la voglia non manca a nessuno dei due: lei ama insegnare e lui ama apprendere e sperimentare.
Pare che abbia iniziato a dedicarsi alla pasticceria in seguito alla fine della sua storia con la sua ex fidanzata.
Ama il Giappone e il sushi e spesso si reca a Tokyo, città che considera la sua seconda casa.
Il ritiro
Probabilmente si ritirerà nel 2020, anno nel quale compirà 30 anni. Ha annunciato di volersi dedicare ad altro ma senza specificare cosa. Magari cambierà professione ed eccellerà in qualche altro campo. Per ora è tutto top secret.
Frasi di Salvatore Aranzulla
Foto e immagini di Salvatore Aranzulla
Video Salvatore Aranzulla
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Gualtiero Marchesi Economia Salvatore Aranzulla nelle opere letterarie
Nati lo stesso giorno di Salvatore Aranzulla
Persone famose nate nel 1990
