Ultimi commenti alle biografie - pagina 344
Mercoledì 9 febbraio 2022 22:53:13
Per: Giuseppe Brindisi
9 Febbraio 2022 CONDUZIONE INDECENTE con tre gall... supponenti, arroganti, presuntuose che impediscono alla BRAVISSIMA FRANCESCA DONATO di esprimere il suo pensiero. Io trovo irritante e vergognoso, in questo momento, che continuamente, una di queste gall..., (la Scampini), stia interrompendo e parlando sopra a Francesco Borgonovo. NON SE NE PUO' PIU'. LASCIATE PARLARE LA GENTE. DITE AI FANATICI PRO-VAX DI LASCIAR PARLARE ANCHE CHI NON PENSA COME LORO. Io alla domenica, guardo NON E' L'ARENA con Massimo Giletti. Brindisi impari a condurre.
Da: Franci
Mercoledì 9 febbraio 2022 22:35:05
Per: Mara Venier
Buon pomeriggio, mi presento mi chiamo Anna vivo in Calabria sono sposata e ho due figlie femmine.
La vita mi ha dato tanto ma nello stesso tempo forse mi ha tolto tanto. Zoraide è la mia prima figlia, oggi ha 21 anni. Dall’età di tre anni è affetta da patologia rara “malattia di moya moya “ che prende alle arterie e ai vasi sanguigni del cervello attraverso trombosi e ischemie e provoca danni a livelli motorio, verbale e cognitivo, ancora oggi non c’è una cura e non c’è un protocollo scientifico ; nella sfortuna la mia fortuna è stata trovare in Italia un medico che conoscesse questa malattia. A quattro anni Zoraide ha avuto il primo intervento di neurochirurgia il bypass cerebrale indiretto a Genova presso l’ospedale Gaslini da lì in poi è iniziato la nostra piccola grande “guerra “ contro la malattia, nel tempo Zoraide ha avuto altri interventi per cercare di rivascolarizzare le zone colpite dagli eventi ischemici avuti nel corso degli anni e rallentare una serie di effetti collaterali dovuti alla moya moya (decadimento cognitivo, paresi, problemi a livello motorio o di linguaggio), ma grazie ad un medico dott. Marco Pavanello medico neuchirurgo dell’ospedale Gaslini che nel tempo ha istituito un progetto di ricerca su questa patologia inserendo Zoraide in questo progetto, negli anni insieme a lui abbiamo combattuto la malattia rialzandoci anche nei momenti più difficili che posso assicurare che sono stati tanti.
Oggi Zoraide è seguita essendo adulta dall’ospedale Besta di Milano, in un progetto di ricerca insieme al Gaslini. Zoraide è stata fin da piccola una combattente sempre con il sorriso, ha lottato contro la malattia e gli ostacoli burocratici di accettazione della malattia stessa, non tanto sua personale ma riferita agli altri e a tutto ciò che l’ha circondata, nella vita sociale e scolastica. Come mamma ho sempre pensato che la disabilità non è un limite e quindi ho sempre cercato di farle fare una vita il più normale possibile anche se gli altri la tenevano a distanza e mi veniva consigliato velatamente e con falsi moralismi di vivere la malaria così come veniva.
Oggi Zoraide ha 21 nonostante i problemi scaturiti dalla patologia, terapie psicomotorie, incontri psicologici, percorsi di logopedia e innumerevoli ricoveri seguendo una programmazione di bisogni educativi speciali adatti alle sue problematiche e alla faccia di chi ci sbatteva le porte in faccia, con i soliti discorsi di circostanza per i quali io non avrei potuto far frequentare un percorso di laurea a mia figlia perché la legge non me lo consentiva e perché avrei potuto che avrei provato in mia figlia dispiacere nel non poter essere uguale agli altri, (e oggi mi chiedo chi sono questi altri?).
Zoraide ha studiato nonostante i suoi limiti, superando le difficoltà con un piano di studio adeguato alle sue difficoltà, con il supporto di una tutor a cui io devo tanto.
A breve si laurea in “Scienze dell’educazione “ portando come tesi di laurea gli effetti che ha la musica sui ragazzi affetti da disabilità piccoli o gravi che siano. L’abbiamo vissuto in prima persona essendo io Sorcina da ragazza cantavo come ninna nanna a Zoraide “Più sù “, Zoraide è cresciuta ascoltando le sue canzoni e all’età di cinque anni ha visto il suo primo concerto di Renato a Reggio Calabria, Zoraide conosce tutto di Renato, ha sviluppato i suoi problemi di memoria sin da piccola memorizzando i testi delle sue canzoni. In modo sempre rispettoso ho cercato di arrivare a qualcuno vicino a lui per riuscire a farglielo incontrare senza nessun risultato, vorrei tanto riuscire a fare incontrare Renato con Zoraide per poter finalmente vedere brillare quegli occhioni scuri e quel sorriso disarmante senza arrecare nessun fastidio.
Perché Renato per Zoraide è il suo migliore amico, gli è stato accanto nei momenti belli ma sopratutto in quelli brutti, la storia di Renato è quella di Zoraide è uguale perché entrambi hanno lottato per qualcosa a cui tengono molto, le ha insegnato che non bisogna arrendersi mai anche quando sembra che il mondo ci stia crollando addosso ed è anche grazie a lui che Zoraide affronta la vita sempre con il sorriso, Zoraide deve molto a Renato.
Il nostro motto è: Sorridere sempre, la diversità è essere uguali agli altri. All’età di 8 anni tramite un dirigente della Rai di Cosenza Pino Nano e la sede centrale della Rai di Roma che ha contattato Renato raccontando allora la breve storia di Zoraide, facendo i dovuti controlli di verifica su cui che avevamo raccontato Renato mi chiamò e mi chiede di parlargli della malattia di Zoraide, fu molto disponibile ad ascoltare la mia storia parlo al telefono con Zoraide e allora mi disse che se sarebbe stato disponibile a incontrarci se saremmo capitati a Roma e mi diede il numero di telefono di suo figlio Roberto da contattare per organizzare un eventuale incontro e mi chiede il nostro indirizzo per poter spedire a Zoraide un pacco solo che dall’emozione del momento sbagliammo il codice di avviamento postale e penso che sia per questo che il pacco non è mai arrivato. Io so quanto sia grande la sua umanità e quanto sia disponibile, però capisco come sia difficile vivere nei panni di Renato Zero.
È proprio per questo il mio desiderio cara zia Mara è di incontrare Renato dal vivo.
Grazie.
Da: Zoraide
Mercoledì 9 febbraio 2022 22:12:28
Per: Maurizio Landini
POPOLO SOVRANO...
IO vorrei poter decidere.. voglio poter decidere,
chi, cosa, come, dove e quanto.. quanto !!!
Devo pagare con le tasse della mia busta paga
Sono stanca di questi "auto prelievi" che si trattengono, si "auto pagano", e "auto decidono" quanto prelevarsi dalle nostre buste paghe, e si fanno gli stipendi con i nostri soldi e SUDORI ! ! Io posso decidere forse il mio stipendio ? ? Mà ché cazz ! !
Devo stra-lavorare e fare la fame, per -mantenere un ZOZZUME, mantenere un mezzo PUTTANAIO, mantenere "super-stipendi" "super-pensioni" "super-dirigenti", mantenere l'evasione fiscale (miliardi su miliardi di euro su anni ed anni e sti politici che non fanno un cazz, anzi "evadono" pure l'argomento pagati da NOI) poi.. mantenere mafie, mantenere giri di denaro in nero, mantenere falsi appalti, falsi concorsi, falsi "bonus", falsi "sostegni", mantenere mezza Italia casa a fa'un cazz... almeno a tutti sti Redditi di Cittadinanza gli facessero fare obbligatorie 4 ore di LAVORI SOCIALMENTE UTILI, tipo, pulire: stazioni, parchi, fossi, strade, città, scuole, asili, ecc... Mà ci sarebbero tanti lavoretti da fargli fare a tutti sti Redditi di Cittadinanza, per ricambiare il favore che gli fanno gli altri CITTADINI ITALIANI che lavorando con le tasse gli pagano/mantengono la vita ! ! Dovrebbero ricambiare il favore del Redd. Di Cittadinanza che gli paga la Società Pagante per vivere !!! E ché cazz...
Lavoriamo per mantenere un branco di mantenuti e SUPER--MANTENUTI !!!
SUI PROSSIMI CARTELLONI IN PIAZZA O SCIOPERO, SCRIVETE PURE, { SIETE UN BRANCO DI MANTENUUUTIII }
E MANTENUTI BENE !!!
UN ZOZZUME... PORCA ZOZZA
_Un'altra roba: io sono un ex oss, basta co ste cooperative sociali Onlus... Basta... Mandategli la finanza ogni tanto ribaltateli, metteteli in regola, co sti statuti, e vincoli, e sfruttamenti... Sti pseudo_contratti..
_ E poi ancora, vanno puniti come si deve gli Evasori, gli Sfruttatori, i Mafiosi, i Corrotti, i Ladri, gli Omicidi, ecc ecc
GIUSTIZIAAA !!!
O invoco la Giustizia Divina, E come arriva.. arriva, e dove batte.. batte
E và bene così. Ciao ciao. 😘
Da: Ellen
Mercoledì 9 febbraio 2022 21:36:18
Per: Manuel Agnelli
Manuel agnelli dico a te vieni a dirigere le attività di fogliano. Noi siamo in via Ada wilbraham caetani, 235 04100 latina. Lo devi dire a bruno in segreteria. A presto.
Da: Valentina
Mercoledì 9 febbraio 2022 21:12:24
Per: Lilli Gruber
Mercoledì 9 febbraio 2022 21:06:32
Per: Lilli Gruber
Per favore eviti di invitare ancora Cacciari Non si puo' sopportare un qualunquismo e un approssimazione di tal fatta. La sua trasmissione scade enormemente
Da: Giuseppina Aquino
Mercoledì 9 febbraio 2022 21:01:28
Per: Flavio Insinna
Concordo su tutta la linea con il signor Mario... INSINNA sempre più insopportabile, banale, logorroico, ridondante allo sfinimento !!! Confido tanto in una sostituzione per l'anno che verrà !!!
Da: Daria
Mercoledì 9 febbraio 2022 20:50:29
Per: Enrico Mentana
Buonasera, dott. Mentana, chi le scrive e un disabile totale, il governo ha aumentato le pensione del 1, 6% per il 2022 a causa dell'inflazione mentre i limiti di reddito per le pensioni degli invalidi civili parziali sono aumentati del 1, 6% mantenendosi in linea con l'inflazione, mentre per gli invalidi totali i limiti di reddito sono aumentati solo del 0, 4% in virtù di ciò molti invalidi totali sono rimasti al palo. Sono fiducioso che nel suo tg possa parlare di questa ingiustizia avuta a noi disabili per far sì che il governo possa modificare la circolare Inps n. 197 del 23/12/2021, facendoci ricevere di nuovo la pensione di inabilita' civile. Grazie e Cordiali Saluti.
Da: Francesco Pirozzi
Mercoledì 9 febbraio 2022 20:34:53
Per: John Elkann
Buongiorno John Elkann,
le scrivo questa lettera dato che sto scoprendo la bellezza di una macchina insuperabile: la Panda 4x4, la mitica 4x4... Solo che purtroppo i prezzi di questa mitica vettura, seppur anzianotta (quella del 2003) costi ancora tanto. E qui ci si pone un problema: chi mi da i soldi? ? E cosi ho pensato di scrivere a lei, seppur non mi aspetti che apra questa mail, o ancor meno che risponda o accetti questa richiesta. La richiesta in oggetto è: mi darebbe 2000 euro per prendermi una macchina? ? Sono un ragazzo di appena 18 anni che sta prendendo la patente e che da sempre vuole prendersi questa macchina. Spero che accolga la mia richiesta.
Cordiali saluti
Samuele Ferrero
Da: Samuele Ferrero
Marco Travaglio
Giornalista e scrittore italiano
Da: Luciano Rossetti