Ultimi commenti alle biografie - pagina 3887

Martedì 28 gennaio 2020 10:00:57 Per: Mario Giordano

Si parla tanto di malagiustizia ma nel mio caso la chiamerei la "santa inquisizione" il fatto che voglio segnalarvi e' successo nel 2014 e la storia venne chiamta "La stanza del silenzio degli innocenti" a Valmontone. Allora ne parlarono tutti i media a livello nazionale ma imprivvisamente qualcuno imbavaglio la stampa e non se ne parlo piu. Noi fummo messi sotto accusa dal il tribunale della santa inquisizione(quello dei minori), infatti pezzi di istituzioni locali si sono coalizzate tra loro e alla fine siamo finiti noi sul banco degli imputati e hanno fatto passare per pazzi l'intero nucleo familiare affidandoci con il metodo sub judice alla Usl di dove risiedevamo. Nel 2018 siamo stati prosciolti dall' accusa di incompetenza genitoriale ma per impedirci di chiedere i danni, per essere stati diffamati e chiedere un risarcimento, ci hanno lasciato addosso un etichetta affidando in carico l'intero nucleo familiare alla struttura sanitaria della Usl per rafforsare le nostre competenze genitoriali.
A settembre del 2019 abbiamo richiesto come previsto dal bando pubblico regionale la disabilita gravissima per il nostro figlio Autistico grave. Ce l'hanno approvata solo verbalmente ma come se non bastasse per ritorsione non ci danno i soldi che ci aspettano.
La commissione medico legale come loro la chiamano ma per me e' la commissione della santa inquisizione e' responsabile di tutto cio anche se loro sono solo degli esecutori di ordini che vengono dati dai capi tribu di zona.
Ho fatto ricorso, l'avvocato un mese fa ha chiesto l'accesso agli atti e neanche gli hanno risposto.
Se ci potete aiutare a fare luce su tutto quello che e' successo e che dassero a mio figlio quello che la sua vita gli ha tolto.
Un caro Saluto
Dalla Famiglia Gentili
Cell 338-------

Da: Alessandro

Martedì 28 gennaio 2020 09:42:17 Per: Lilli Gruber

La Gruber e Cacciari sono troppo intelligenti per non capire cose che tu, molto evidentemente, non capisci.

Da: Anna

Martedì 28 gennaio 2020 09:37:42 Per: Corrado Augias

Dottor Augias,
Penso (spero) che le sardine abbiano portato un po d'aria fresca nei vecchi riti della sinistra. Sogno che la ventata sia tanto forte da sradicare finalmente l'osceno legame tra gestione della cosa pubblica e corruzione e convinca chi deve occuparsi della rifondazione del PD a mettere questo problema al primo posto del promesso rinnovamento.
Sogno anche che un analogo movimento possa nascere a destra per azzerare il residuo berlusconismo e superare un populismo gretto e volgare che. inquina il rapporto tra gli italiani, seminando odio e razzismo.
Una destra ed una sinistra moderni potranno mai nascere in Italia? Chiedo troppo?

Gianfranco Cingolani

Da: Cingolani Gianfranco

Martedì 28 gennaio 2020 08:44:09 Per: Giuseppe Conte

Mi ha molto infastidito il tono quasi irriverente e inappropriato con cui la signora Gruber ha condotto l'intervista ieri sera. Ho molto apprezzato la sua proverbiale signorilità. ma quasi quasi alle 8, 30 mi vedo Striscia piuttosto che il pettegolezzo camuffato da informazione politica. Adriana Laviano 71 anni già viceprefetto. condivide anche mio marito Egidio Abate

Da: Adriana Laviano

Martedì 28 gennaio 2020 08:32:22 Per: Mario Giordano

Buon giorno io guardo molto la sua trasmissione e vorrei chiederle se potete parlare e chiedere ai tanti politici che vengono da voi se jgiusto e tartassare le piccole imprese ARTIGIANE.
io vorrei capire come è possibile arrivare a lavorare solo per sopravvivere ho una ditta artigiana di restauro lavoro per enti pubblici e parrocchie per legge per lavorare dobbiamo produrre Durc (dichiarazione unica contributiva) regolarità con contributi inail_inps e fin qui va bene... MA se un impresa per un ritardo di pagamento o ritardi nei cantieri capita spesso quando si lavora in esterno e con il benestare dal ministero beni culturali (ricordo che durc dura solo 4mesi) rimane indietro con pagamenti interviene ex equitalia... E qui la beffa da uno il debito arriva a cinque e qui si ferma tutto non si ha più la possibilità di ottenere la regolarità e da qui la legge prevede che se non hai durc regolare non puoi più nemmeno essere pagata per la tua prestazione... cosa deve fare un azienda...
Paghiamo tasse ma tu stato mi devi mettere in condizioni di pagare... Vorrei capire che utilità ha il durc fatto in questo modo... grazie e spero di aver espresso il problema in modo esaustivo visto che è veramente un problema diffuso e tanti stanno abbandonando sia il lavoro che l Italia...

Da: Claudia

Martedì 28 gennaio 2020 08:31:52 Per: Bianca Berlinguer

Cara Dott. ssa Berlinguer, in una foto scattata da RTV, subito dopo la vittoria di Jole Santelli (centro destra) in Calabria, salta all'occhio che alcune persone accanto alla vincitrice, indossano un maglioncino nero, tra questi spicca l'On. Tajani, sarà una casualità?

Da: Francesco Labate

Martedì 28 gennaio 2020 06:14:33 Per: Massimo Giletti

Stelle mutanti !
Dopo il flop Renzi, sono confluiti nell'utopia 5S con il risultato sotto gli occhi di tutti ma dopo la chiamata "un voto per la Patria" sono tornati sotto la chioccia rossa !
Ma sono sempre loro !
Aiutooo

Da: Pietro Pagani

Martedì 28 gennaio 2020 05:57:04 Per: Luigi Di Maio

Omplimenti sei riuscito in 2 anni a distruggere un movimento! al posto delle sceneggiate napoletane in tv fai un esame di coscenza!!! bravo

Da: Giuseppe

Lunedì 27 gennaio 2020 23:29:15 Per: Ivan Zaytsev

Ciao Ivan, ti scrivo perché vorrei sapere se fosse possibile incontrarti l' 8 Marzo a Modena dopo o prima della partita perché verremo io e la mia ragazza, dato che gli ho fatto i biglietti della partita come regalo. Noi veniamo da Firenze e per lei sei il suo idolo sia nella pallavolo che nello sport. So che è tanto ciò che chiedo ma a lei basterebbe anche solo vederti da vicino per impazzire di gioia. Spero che tu legga questo messaggio, sarebbe davvero importante per lei. Grazie e buon continuo di stagione campione !

Da: Samuel

Lunedì 27 gennaio 2020 23:11:48 Per: Lilli Gruber

Gentile Lilli Gruber, ci ha molto stupiti in famiglia, il tono aggressivo e disfattista con il quale ha condotto la puntata di lunedì 27, post elezioni regionali, come del resto l'atteggiamento altrettanto scostante e visibilmente infastidito in particolare del professore Cacciari, nei confronti del presidente Conte, proprio in un giorno in cui si è pubblicamente schierato contro l'arroganza della destre. Sembra quasi abbia dato fastidio a lei e a Cacciari che Salvini questa volta sia stato fermato e sconfitto, ci è parso abbiate molto sminuito invece un risultato per niente scontato. Nessuno di noi pensa che sia una vittoria epocale, è però un segnale importante, questo sì. Abbiamo assistito a momenti migliori nella sua trasmissione, anche con un modo politicamente corretto, forse un po' di tregua e leggerezza e ogni tanto un sorriso, dopo tanta acredine (e sono lieve) sparsa da Matteo Salvini avrebbe potuto giovare all'ambiente. Salvo Travaglio, che ha almeno abbozzato!!!
Saluti e in attesa di tempi migliori?
Donatella

Da: Donatella Sciascio