Ultimi commenti alle biografie - pagina 3968

Lunedì 30 dicembre 2019 20:09:31 Per: Alessandra Amoroso

Sono il papà di giorgia un adolescente con problemi di dislessia e quindi di comunicazione. Ma in te vede il sole parla sempre di te esisti solo tu nella sua mente, ti chiedo se puoi mandargli un messaggio di saluti su Whatsapp tel. 328------- grazie anticipatamente.

Da: Gianluca Bianchi

Lunedì 30 dicembre 2019 18:32:41 Per: Pippo Baudo

Caro dott. PIppo Baudo, suo ammiratore, sono un cittadino di Grammichele (CT), pensionato del MIUR ed ho chiuso la mia carriera di Direttore dei servizi amm. vi nel 2017 presso l'Istituto scolastico statale"Pietro Carrera" di Militello in Val di Catania. Essendo appassionato da sempre dei testi letterari, attualmente sono associato alla SIAE-sezione OLAF-alla quale ho trasmesso varie poesie e testi letterari non ancora posti in musica, inediti, regolarmente certificati a deposito. Ciò detto la contatto al fine di aver un aiuto per quanto concerne l'utiizzazione delle opere, se di gradimento. IL mio numero telefonico del cellulare è 366-------. iN ATTESA PORGO CORDIALI SALUTI

Da: Salvatore

Lunedì 30 dicembre 2019 16:31:25 Per: Mario Giordano

Buonasera sig. Giordano, abbiamo dato vita da circa 3 mesi a un'associazione che in questo momento conta oltre 50. 000 iscritti "partite iva unite per cambiare " vorrei/vorremmo avere la possibilità di partecipare al suo programma. Io sono Francesco Tribuzio, al momento vice presidente. Il mio contatto telefonico è 335-------. La ringrazio dell'attenzione, cordiali saluti e buona fine è buon principio

Da: Francesco

Lunedì 30 dicembre 2019 16:10:32 Per: Mario Giordano

Ciao Mario scusa se ti do del tu e qualche errore a scrivere mi chiamo Nicola se mi puoi consigliare come fare da difendermi da un avvocato da delle bugie dette da chi difendeva ormai sono quasi vent'anni mi puoi consigliare grazie per il tuo lavoro e per quello che fai

Da: Nicola Peluso

Lunedì 30 dicembre 2019 15:56:43 Per: Dacia Maraini

Salve Dacia,
le scrivo per un argomento a lei storicamente molto caro...
Mi faccia sapere per cortesia se le interessa, dato il tema di sua enorme competenza e conoscenza, scrivere una prefazione per il mio libro in uscita a febbraio-marzo. Non le chiederei neppure il disturbo di esser presente alla presentazione, qualora fosse impegnata in quel periodo. Si tratta di un scenario ambientato nel futuro in cui le donne, uan volta conquistato il potere, provino a gestirlo in modo diverso e con diversi valori. Tra l'utopico e il distopico, ma gli estremi si toccano sempre. Ho pronta uan paginetta word da inviarle in caso di interesse con la sinossi, una mia biografia e le frasi strillo estrapolate da alcuni dialoghi e se lo riterrà, le manderò il romanzo breve e/o copertina.
Grazie mille.

Da: Alessandro Dall'Oglio

Lunedì 30 dicembre 2019 12:05:14 Per: Bruno Bozzetto

Da sempre ho seguito i tuoi cortometraggi
mio fratello super west and soda ecc.
recentemente (essendo un 'paptito' di walt disney prod.) ho scoperto che da tempo hai lavorato anche per topolino...

Da: Guido Baiocchi

Lunedì 30 dicembre 2019 09:48:33 Per: Paolo Crepet

Buongiorno Professore, gradirei ricevere informazioni su come poter fissare un appuntamento con lei per una persona bipolare. I migliori auguri di buon anno 2020, che possa rivelarsi come il suo cuore desidera.

Da: Liliana Guida

Lunedì 30 dicembre 2019 09:03:28 Per: Massimo Gramellini

Caro Massimo,
come "Buone Notizie" vorrei segnalarti la mostra d'arte a sviluppo tematico INCONTRO e ABBRACCIO nella scultura del Novecento da Rodin a Mitoraj che si sta svolgendo a Padova in una sede prestigiosa in piazza Duomo (Palazzo del Monte di Pietà). Le caratteristiche della mostra sono illustrate nel sito www. incontroabbraccio. it
Tra le opere la grande statua Figliol Prodigo di Arturo Martini, due grandi opere di Mitoraj, tre Rodin, più opere di Duchamp, Dalì, Picasso, Matisse, Leger oltre che Canonica (l'Abisso), Minguzzi, Segal, Finotti, Quinn etc... La mostra verte sui versi di Hikmet "... ma soprattutto credi nell'Uomo, è stata presentata da Vittorino Andreoli, ed è gratuita perché sia accessibile a tutti, soprattutto le scuole, le associazioni di Volontariato etc. Nostri partner sono anche il CUAMM e Beati i Costruttori di Pace. Siamo anche partner degli eventi di Padova 2020 Capitale Europea del Volontariato che il 7 febbraio riceverà a Padova il Presidente Mattarella.
L'iniziativa sta diventando "un caso" in quanto molto apprezzata dalla cittadinanza con un pubblico sempre più numeroso e con commenti veramente gratificanti sulle tematiche della mostra: formazione, cammino della vita, incontro, abbraccio, lontananza, compassione... In qualità di Curatore e organizzatore per conto di una Fondazione Onlus, qualora un vostro giornalista fosse interessato a visitarla, posso offrire un soggiorno presso l'Hotel in cui ospitiamo i nostri relatori delle conferenze e agli spettacoli che abbiamo organizzato intorno alla mostra.
Vi ringrazio per l'attenzione che vorrai dare a questa iniziativa, sono a disposizione per qualunque chiarimento e con l'occasione ti faccio i miei più sinceri Auguri di Buon Anno.
Alfonso Pluchinotta cell. 347-------.

Da: Alfonso Pluchinotta

Lunedì 30 dicembre 2019 06:55:07 Per: Paolo Fox

Amore mio ho voglia di abbracciarti anche se abbiamo tanti nemici abbiamo il diritto di vivere la nostra storia ora siamo in 2 con i tuoi figli che spero di essermi simpatica. Ti seguo e ascolto sempre sei il più saggio astrologo che esista.

Da: Patrizia

Domenica 29 dicembre 2019 23:17:01 Per: Maria De Filippi

Ciao cara. Sono un ragazzo molto pasionato della vostra programma e mi piacerebbe partecipare come posso fare?
Grazie in attesa di un riscontro

Da: Bah Abdoul Khadre