Ultimi commenti alle biografie - pagina 4254
Venerdì 4 ottobre 2019 12:58:25
Per: Steven Spielberg
Buongiorno Steven, le scrivo con la quasi totale certezza che non leggerà mai questo mio messaggio. Sarebbe troppo semplice contattarla così, ma ci proviamo.
Saró brevissima, non serve dilungarsi per farle arrivare questo messaggio, presumo simile alla centinaia che riceverà quotidianamente.
Io scrivo, da anni, per delle riviste italiane, seguendo una linea editoriale ben precisa, per mio diletto invece invento, creo, non amo più di tanto il mondo in cui vivo e me ne invento di diversi ogni giorno.
Mondi in cui entra chi voglio io, mondi paralleli, possibili e impossibili, migliori, ma non sempre. Dove l'essere umano è centralizzato... ma non sempre.
Giorni fa ero davanti al mare e pensavo... e se il ciclo continuo e infinito della vita si dovesse interrompere? Mente il respiro della terra invece non si ferma... e in mezzo l'impossibile che diventa realtà, nel bello e nel brutto. In una sorta di giustizia impensabile, crudele ma indispensabile.
Per evitare il game over della terra
Ho tutto in testa, ma non i mezzi per esporre.
Be... si accettano miracoli.
Chissà
Da: Mirella
Venerdì 4 ottobre 2019 12:39:08
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Presidente Conte,
Mi chiedevo se non si potrebbe dire chiaramente in europa che chi deve soffrire conseguenze dei dazi siano francia e germania che hanno avuto aiuti di stato per airbus. Sono loro che devono subire le conseguenze e non il nostro paese che sconta la furbizia di quei paesi.
Non vedo dazi per i paesi dell' Est. Credo che forse Lei con la sua diplomazia dovrebbe fare presente questa situazione, Anche i paesi dell'est e altri, E mi auguro che italia non dara fondi europei a paesi dell'est e altri che non prendono migranti, Linea durissima Presidente.
E insistere sulle regole fiscale per tutti i paesi in modo che nessuno delocalizzi appunto nei paesi dell'est. Prendono solo, approffittano e nemmeno un migrante si prendono,
Cosi non la vogliamo europa noi,
Faccio presente anche che austria vuole dare passaporto a sudtirolesi e alto adige,
Se e cosi per favore nessun contributo a fondo perduto del nostro paese a chi si prende anche cittadinanza austriaca, Prendono soldi italiani e investono in austria, Sarebbe una vergogna
La ringrazio
saluti
margot
Da: Margot Violeta Gomez
Venerdì 4 ottobre 2019 12:25:36
Per: Nicola Zingaretti
Bartolomeo Gatto,
sono un artista - pittore e scultore - fino a qualche a qualche anno c'erano prospettive accattivanti per me e i miei colleghi.
Poi non ho capito più nulla, una crisi terribile: i politici hanno scaricato l'arte. Mi ha molto coinvolto la lettera di un mio amico ammalato DOMENICO COLANTONI, artista apprezzato, che chiedeva in fin di vita aiuto al Sindaco di Avezzano Gianni Di Pancrazio. Domenico è morto tra l'indifferenza di tutti.
Sento un vuoto, una marcia indifferenza, i critici invece di lavorare per la diffusione e la conoscenza dell'arte cercano tra gli artisti se c'è qualche foglia che si muove.
Una tristezza.
Da: Bartolomeo Gatto
Venerdì 4 ottobre 2019 12:12:27
Per: Lilli Gruber
E' stato esilarante lo scontro tra Gruber e Meloni: dieci, cento, mille Meloni! La inviti più spesso che ci facciamo una risata. Lei ne ha approfittato con l'On. Salvini perchè rispetta le donne e quindi non può combattere con lei ad armi pari; non poteva dirle cose sulla stessa lunghezza d' onda di quanto lei gli ha detto tipo "in mutande" ad un ex ministro... !
La Meloni invece combatte ad armi pari perchè è una donna e lei non si permetterebbe di offenderla sul piano fisico perchè riceverebbe "occhio per occhio, dente per dente". Dieci e lode alla Meloni.
Da: Annamaria
Venerdì 4 ottobre 2019 11:32:54
Per: Mario Giordano
Egregio Direttore
sono vittima di un grave caso di malagiustizia che le riporto qui di seguito augurandomi che lei possa aiutarmi a divulgare questa situazione a dir poco scandalosa. Sono a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
Mentre mi riservo di fornire tutta la documentazione in modo dettagliato, sottopongo alla Vs attenzione un'incredibile situazione di "malagiustizia", con interessanti risvolti di cronaca, riguardante l'impossibilità di poter accedere alla mia proprietà sita in Roma (via Tuscolana, appena superato il Grande Raccordo Anulare) a causa della forte resistenza, ‘attiva' e ‘passiva', da parte di diversi soggetti succedutisi via via nel tempo, a partire dalla Società Eurocar Tuscolano s. r. l., facente capo a Casamonica, Nicoletti e Banda della Magliana.
Avevo 30 anni (oggi ne ho 75) quando iniziai la prima azione legale, poi vinta nel 1995 e infine passata in giudicato, per ottenere il ripristino della servitù di passaggio verso il mio terreno, intercluso, e il cui accesso era (ed è tuttora…) impedito da un edificio, probabilmente abusivo, facente capo ai soggetti sopra elencati.
Malgrado il riconoscimento del diritto e le sentenze a mio favore, non mi è stato possibile accedere alla mia proprietà, perché nel frattempo lo Stato, ed in particolare l'Agenzia del Demanio, definitivamente nel 2001, è divenuta proprietaria delle particelle su cui è stato fabbricato il manufatto che impedisce l'accesso alla mia proprietà, a seguito della confisca delle stesse disposta a carico della Eurocar Tuscolano S. r. l., proprio perché beni riferibili ad associazioni criminali. Iniziava quindi una trattativa con il Demanio, nonché una serie di azioni giudiziarie, che mi impedivano di accedere al mio terreno. L'Agenzia del Demanio sottoscriveva persino un accordo transattivo, che prevedeva il ‘sognato' ingresso alla mia proprietà, pur diverso da quello riconosciuto in sentenza, e la somma di 250. 000, 00 per il ristoro dei danni subiti.
Quell'accordo non è stato mai onorato.
Di seguito, con Decreto n. 6220 del 10/03/2004 dell'Agenzia del Demanio, le particelle in questione sono state trasferite al Comune di Roma, per essere destinate a finalità sociali e date quindi in gestione, per assurdo, alla società cooperativa ONLUS "SOL. CO. ", facente capo a Carminati, noto per il suo coinvolgimento con la Banda della Magliana e, da ultimo, nell'inchiesta "Mafia Capitale". Le cause sono quindi continuate incessanti contro questo nuovo soggetto. Cause vinte, passate in giudicato, ma che mai hanno portato al risultato pratico di vedermi accedere al mio terreno.
Sono poi iniziate altre complicazioni burocratiche a causa delle varie procedure atte a stabilire le modalità di ripristino dei luoghi, che mi hanno costretto a rivolgermi di nuovo al Tribunale di Roma, affinché il Giudice possa sentenziare sulla modalità tecnica per consentire la possibilità di accesso alla mia proprietà. Per questo ci sono voluti più di 3 anni, ed a oggi tutto è in mano al C. T. U. nominato dal tribunale.
Il tutto "ovviamente" con spese a mio carico, che a tutt'oggi ammontano a più di 120. 000, 00 Euro.
In conclusione. Tutti i miei diritti rimangono violati, pertanto resto a Vs eventuale e completa disposizione, unitamente ai miei avvocati, nel caso questa incredibile situazione possa vederVi interessati a renderla mediaticamente pubblica, visto che tutte le violazioni sono avvenute prima da "privati" poi da tutte le Istituzioni Italiane citate. E questa situazione dura da oltre 40 anni.
PER ULTIMO
Ho promosso un'ulteriore azione per danni pari a 900. 000, 00 Euro nei confronti del Comune di Roma, oggi come noto amministrato dalla sindaca Raggi, che, malgrado i suoi impegni scritti, di fatto non ha mai provveduto a permettermi l'accesso attraverso il manufatto abusivo che ostruisce il passaggio al mio terreno, ormai diventato purtroppo un'enorme selva di rovi, con il grave pericolo di incendio che incombe anche sulle abitazioni circostanti, i quali proprietari hanno già promosso denunce a mio carico.
I soggetti coinvolti in questa situazione sono:
- 4 miei diversi avvocati
- Tutti gli avvocati delle controparti
- David Franco - commissario del Governo
- Comune di Frascati
- Comune di Roma (6 Sindaci)
- Casamonica - Banda della Magliana, Nicoletti, Carminati, Società Solco, Mafia Capitale
- Sindaca Raggi - Causa pendente tutt'ora.
In fede
Renato Circi
Da: Renato Circi
Venerdì 4 ottobre 2019 11:12:58
Per: Lilli Gruber
A leggere certe mails si constata tristemente il livello dell'istruzione in Italia. C'è da meravigliersi? No, basti persare alla Fedeli e a Fioravanti, prima di loro Berlinguer e a un buon numero di altri. Il ministero è quasi sempre stato affidato a caso e per necessità di palazzo senza mai aver preso in seria considerazione le capacità, la serietà e la preparazione dei nominati. Perchè tanti commenti su Fioravanti? Bisognerebbe solo rispedirlo al mittente e riservare la stessa sorte all'intero governo composto da improvvisatori senza alcuna qualifica se non quella di "Cicero". La situazione attuale riporta alla mente la celebre locuzione latina "Cicero pro domo sua", orazione tenuta da Cicerone contro Publio Clodio Pulcro della "gens" aristocratica dei Claudii, politico romano corrotto e corruttore, ferfino sovversivo che sopravvisse a vari scandali cambiando casacca. Come accade sempre, fu il povero Cicerone, che aveva osato denunziare i sui traffici, ad essere esiliato. Esempio incisivo di come cambino i tempi ma non i "mores".
Da: Anna
Venerdì 4 ottobre 2019 10:29:33
Per: Elisa Isoardi
Ciao Elisa, del commento Brugoletta, condivido l'opinione sulla giuria, in particolare Cinzia Fumagalli, non brilla di simpatia ne di buone maniere. ! gli uomini mi sembrano obbiettivi!
Buona giornata
Lucia
Da: Lucia
Venerdì 4 ottobre 2019 09:45:35
Per: Giulia Bongiorno
Buongiorno senatrice, sono un militare di 53 anni.
avrei necessità di comunicarecon Lei per avere delle delucidazioni e consigli su un argomento che mi tormenta.
non so se risponderà, ma puo contattarmi sulla email che Le ho lasciato.
grazie raffaele
Da: Raffaele
Venerdì 4 ottobre 2019 09:38:04
Per: Corrado Formigli
Buongiorno sig Formigli
Sono njouokap angele francine, nata in Camerun venuta in Italia nel 1994 e vivo a Siena.
Ho 4figli chi sono nati qui ma non li hanno dato la cittadinanza a mieie gemelli chi sono nati nel 1995
Perché, quando erano piccoli non avendo la casa ho dovuto mandarli in Camerun, in Camerun hanno fatto 1 anno sono ritornati.
Miei figlie hanno fatto da l'asilo a l'università qui non li hanno dato la cittadinanza e quando avevano avuto 18anni sono andata al comune me l'hanno negato, mia figlia 2 anni fa ha chiesto ma non avendo i contributi non li fanno nemmeno entrare nel sito perché non ha i contributi di tre anni e io non avevo un lavoro perché sono stata malata sicché loro fino a oggi non hanno la cittadinanza
Peggio ancora è che non possono nemmeno avere il passaporto del Camerun perché quando sono nati non ho avuto l'idea di fargli l'atto di nascita del Camerun
Da: Njouokap Angele Francine
Silvio Berlusconi
Politico e imprenditore italiano
Da: Maurizio Lamberto Rapisardi