Ultimi commenti alle biografie - pagina 553

Martedì 23 novembre 2021 15:45:47 Per: Mario Draghi

Egregio presidente del consiglio,
Mi sono deciso a scrivere questa email ufficiale dopo averne scritte una decina ai membri del suo staff e dell’ex premier Conte e non aver ricevuto mai una risposta. Il tema che affrontavo era quello del rimborso del super cashback, iniziativa fortemente voluta da Conte e riaffermata dal suo governo, poi stoppata, spero in via definitiva, quando la vicenda ha iniziato ad assumere dei contorni grotteschi.

Credo ci sia un certo imbarazzo nell’affrontare questo argomento, anzi spero che sia cosi, perché se lo non fosse allora il vostro silenzio alla mie domande, sarebbe soltanto tracotanza di chi pensa che “io sono io e voi non siete in cazzo”
Ebbene in estate il governo aveva annunciato una stretta contro i furbetti delle microtransazioni, minacciando che sarebbero stati squalificati dalla “competizione”! Eppure oggi possiamo affermare che non è stata presa alcuna misura nei loro confronti. Oggi è chiaro che, tutti o comunque la stragrande maggioranza di coloro che prenderanno il rimborso di 1500 euro del super cahshback, si sono comportanti in maniera sleale. Certo frazionando le transazioni in un rivolo di microtransazioni, non hanno fatto nulla di irregolare, ma soltanto perché il regolamento di questo concorso è stato ideato e scritto da gente incompetente, analfabeti culturali, inetti figli di papà messi a dirigere in posti chiave, senza esserselo mai meritato ma solo perché raccomandati.
E lei, primo ministro, il suo predecessore, Giuseppe Conte, l’attuale e il precedente ministro dell’economia, che di questa banda di ignoranti ne stati a capo e li avete ispirati, siete anche peggio, perché non riuscite neanche a dire come sono andate chiaramente le cose, di strillare alla gente che quelli che verranno rimborsati si son comportati in maniera sleale, eticamente scorretta, non sanzionabile soltanto per colpa dell’inettitudine di chi ha pensato e scritto le regole del concorso. Dovreste dire ad alta voce che non era vostra intenzione premiare chi si è comportato in maniera sleale e che vi scusate con il mondo intero e per questo rassegnate le dimissioni, perché incapaci di svolgere un ruolo che richiede prima di tutto competenze! Dovreste dirlo con convinzione per cercare di non far passare il messaggio, quello si arrivato forte e chiaro, che se ti comporti slealmente, senza senso dell’etica, vieni premiato. Per evitare che la prossima volta, quelli che come me hanno pensato che fosse giusto comportarsi in modo leale, si convincano che l’etica dei comportamenti è un ingombro pesante e non una responsabilità, un ostacolo da dover scansare non un dovere civico. Si perché per me forte è la spinta a comportarmi da “furbetto” anche quando il regolamento è più dettagliato e si potessero configurare comportamenti penalmente rilevanti. Perché dovrei chiedere lo scontrino al barbiere se non chiedendolo pagherei il 20% in meno? Dovrei farlo per questo senso dello stato che voi state calpestando?

Con la più ampia disistima per tutti voi porgo i miei cordiali saluti
Sergio Graziani

Da: Sergio Graziani

Martedì 23 novembre 2021 15:40:07 Per: Mario Giordano

Nel ringraziarti sentitamente per la benevolenza di avermi citato, ti confermo grandissima ammirazione e stima: sei una persona ammirevolissima e di grandissimo buonsenso; spiace che siamo in pochi a fregiarci di "retto giudizio " !!! cordialmente !!!
gennaro termine fu oreste - ultraottuagenario da roggiano gravina (cosenza) - calabrese doc - !!!

Da: Gennaro Termine

Martedì 23 novembre 2021 15:19:43 Per: Flavio Insinna

Grande Flavio,
tutte le sere mi fai ammazzare dalle risate, sei un grande, quasi come il tuo (e nostro) maestro... quasi,. .. perchè lui (Gigi) è irraggiungibile, come Totò, e Sordi e basta... tu vieni subito dopo !!!
Ciao.
Massimo (neo pensionato dei CC !!!)

Ora me la godo tutte le sera con te !!!

Da: Massimo

Martedì 23 novembre 2021 15:03:53 Per: Lilli Gruber

Ciao Lilli... capisco la Tua "Realta"... ma ultimamente (causa covid) sei troppo schierata e per niente obiettiva. INFORMARE vuol dire ascoltare anche una minoranza, che poi sono circa 7/8 milioni (ormai i dati ufficiali sono tutti dubbi). .. Dal covid per difendersi il Vaccino e' la strada piu' scadente/pericolosa... Perche' non inviti persone conosciute (no Vax) per conoscere / capire se le Ragioni sono +/- valide?. .. Sarebbe piu' vicino al Tuo Ruolo... Grazie per l'attenzione Cordiali Saluti..

Da: Carlo Del Grande

Martedì 23 novembre 2021 14:50:49 Per: Matteo Salvini

Caro Matteo,
stanno arrivando a raffica intimidazioni di pagamento da parte dell'agenzia riscossione. (5 giorni di tempo per pagare)
Cercate di bloccare questa crociata dove purtroppo ci sono dentro fino al collo, con un maxi rateizzo senza guardare l'ammontare del debito o altro o qui ci sarà davvero un ecatombe di imprese negozi e famiglie.
Il lavoro di 50 anni dei mie genitori e adesso il mio come di tqnti come me non può finire perchè non c'è buon senso di voler fare le cose.
Viviamo nell'incertezza tra stati di emergenza salite di contagi e mancanza di materie prime e merce per poter lavorare. Se non vendiamo come facciamo a pagare?
Grazie dell'ascolto
Tatiana Conte De Nard

Da: Tatiana

Martedì 23 novembre 2021 14:12:54 Per: Gianluigi Paragone

Buongiorno, ci tengo ad informarvi di una situazione sconosciuta ai più ma reale (già verificata) che potreste utilizzare a vostro vantaggio (e soprattutto a vantaggio degli italiani). Si tratta del commissariamento dello Stato Italia che di fatto ha radiato l'intero governo il 30/08/2020 che essendo ancora a legiferare ha portato all'esecuzione di un colpo di stato.

Ho anche informazioni più importanti di questa. Chiedo di essere contattato al 340------- o alla mail ------- per spiegare l'importanza della questione e mandare tutta la documentazione che potrete verificare. Ovviamente a titolo gratuito.

Spero di essere ascoltato e di ricevere una risposta.

Saluti

Da: Santiago Calzolari

Martedì 23 novembre 2021 13:48:24 Per: Matteo Salvini

Buongiorno Salvini, la tua intervista oggi ai tg, dove dici che attendi il governo e tu sei concentrato sul taglio delle tasse,
Anziché preoccuparti di tagliare le tasse, e continuare spillare miliardi di bonus a imprenditori buoni a nulla per il covid, perché non ti concentri sul come farle pagare a tutti in modo proporzionato, partendo dai tuoi amici evasori: liberi professionisti, partite Iva, autonomi, commercianti, tutta gentaglia che tu tuteli, ma che evadono tasse e fisco in un milione di modi a differenza dei dipendenti privati, che le tasse le hanno già detratte in busta paga.
Se tutti i tuoi amici che rappresenti pagassero le tasse allo stesso modo verrebbe meno anche il lavoro nero, sfruttato e sottopagato per favorire le categorie che tu tuteli e rappresenti. VERGOGNATI, ormai non ci crede più nessuno alle tue battaglie nemmeno all'interno del tuo stesso partito.

Da: Sbravati Maurizio

Martedì 23 novembre 2021 13:47:09 Per: Mario Giordano

GRANDISSIMA LUCIA 48; ha esposto brillantemente il giudizio che quasi tutti gli Italiani, chi apertamente chi nel Suo intimo, pensano!!!

Da: Giuseppe

Martedì 23 novembre 2021 12:45:14 Per: Luciano Spalletti

Salve, sono un ragazzo di 23 anni super tifoso del Napoli, Abito nella provincia nord di Napoli.
Come ben sapete la nostra è una zona dove per noi ragazzi l’attività lavorativa è ardua se non con un compromesso. Sono stato titubante nel mandare quest’email e forse non verrà mai risposta ma ci voglio provare.
Mi vorrei candidare a qualunque figura all’interno del vostro staff per riuscire a unire due cose che per me sono di vitale importanza.
Essendo la “nostra”una società molto attenta alla crescita del brand e del nome, mi viene solo da pensare che questo sia un ulteriore occasione di crescita sui questi aspetti e in più avrete un membro disposto al dare il 100% per voi.
Aspetto vostre.

Da: Emanuel

Martedì 23 novembre 2021 11:23:15 Per: Massimo Cacciari

Buongiorno professore, la ricordo alla facolta' di Architettura di Venezia, che ho frequentato un anno prima di trasferirmi al POLITECNICO DI MILANO, Per cui Architetto vaccinato e preoccupato per la gestione anticostituzionale delle scelte del governo e mi chiedo ; se la strada e' quella di rafforzare il Green pass per arrivare all'obbligo del vaccino credo appunto perche' un obbligo imposto, e non come ora solo una azione volontaria di responsabilita' sociale, che il governo e le case farmaceutiche dovranno prendersi tutte le responsabilita' dovute in caso di effetti collaterali. non come ora che prima della somministrazione ti fanno fare una firmetta scaricandosi da tutte le responsabilita', credo sia fondamentale. grazie per l'attenzione
Massimo Marai Architetto

Da: Massimo Marai