Ultimi commenti alle biografie - pagina 554

Giovedì 25 novembre 2021 08:10:59 Per: Mario Draghi

Egregio Presidente Mario draghi vorrei sentire parlare di noi addetti alla ristorante scolastica che con questa pandemia non abbiamo ricevuto nessuno aiuto siamo donna e mamma arrivati a giugno veniamo sospese e non percepiamo nessuno stipendio e non possiamo lavorare gli assicuro che molto dura specie per chi è mono reddito devi pregare le aziende se ti danno da lavorare ma spesso non hanno lavoro domani giornata contro la violenza della donne ci aiuti a non avere umiliazione dandoci un sostegno perfavore e il più grande economista al mondo lo faccia grazie mille spero di ricevere una risposta lo fatto per tutte le mie colleghe che come me fanno questo lavoro Buona giornata

Da: Filippa

Giovedì 25 novembre 2021 08:05:31 Per: Maurizio Costanzo

Buongiorno, sign. Costanzo
Le scrivo questa mia lettera perche' la ritengo la persona piu' influente ed intelligente di tutto il panorama televisivo e non italiano. Il mio e' un disappunto per come e' diventata la TV italiana e tutto il popolo politico e civile. Guardando i vari canali TV si percepisce ormai solo odio.
Odio contro la povera gente, contro i no vax, contro i percettori del reddito di cittadinanza, contro i meridionali.
Ho deciso di non guardare alcune reti televisive perche' sono proprio da schifo, una di queste per esempio quella in cui conduce Giuseppe Brindisi.
E va bene essere al servizio di Berlusconi, ma a volte si esagera proprio, o quella di La7 con Myrta Merlino.
E a proposito di Berlusconi, nonostante io sia stato sempre contro di lui, le posso dire che e' l'unico che ha un po' di umanita' verso la popolazione, e questo da sempre. Tanto e' vero che da quando ha detto che il RDC e' una misura di sostegno giusta, i suoi burattini in TV o in Parlamento non lo stanno pronunciando piu', come avevano sempre fatto con quell'aria spiritata e recitando le stesse parole imparate a memoria, chiedendo di abolirlo.
Io da tre mesi percepisco 290 euro di RDC, con tre figli, e questo valoree' dato dal Reddito Patrimoniale della casa che con tanti anni di sacrificio mi sono costruita. Ora, a 57 anni, da anni non riesco a trovare lavoro nella mia citta' (Crotone), ultima in classifica da decenni per qualita' della vita, lavoro, ambiente, ecc.
In questo periodo. Nonostante sia geometra e ho lavorato sin da piccolo, con 38 anni di contributi, ho svolto lavori umili, ma con soddisfazione, tipo manovale, operatore call center, lavapiatti (dove percepivo 25 euro al giorno per 10-12 ore di lavoro, e 5 euro se ne andavano di benzina).
Non dico che queste 290 euro mi risolvono la vita, ma Le voglio far capure che la realta' in cui vive quella gente e' ben diversa di quella in cui viviamo noi, in piu' dobbiamo sorbirci questi insulti e sberleffi di gente che forse non ha mai lavorato nella vita, pieni di odio, cattiveria e razzismo.
E' tutto diverso ormai dalla televisione che faceva Lei, non se ne puo' piu'. Capisco per Lei che il tempo passa, e' inutile negarlo. Fosse per me alle prossime elezioni del Presidente della Repubblica sceglierei Lei, oppure, perche' no? Berlusconi.
Gente che come voi ha vissuto il male ed il bene del paese, il peggio ed il meglio, ha fatto la gavetta e ha ancora tanto, ma tanto da dire e consigliare a tutti.
Ora non si parla di altro oltre al Covid, che, per carita' e' una brutta bestia per tutta l'umanita'. Ma Lei non pensa che stiamo pagando le colpe di chi non ha saputo gestire la situazione? E sempre ritornando alla TV, non sarebbe ora di smetterla di chiamare nei vari talk show gente come Bassetti, Pregliasco e company, a terrorizzare di piu' la gente, dicendo cose futili su come comportarci. Cose che qualsiasi cittadino per strada o al bar dice.
Invece di apparire in continuazione, dalla mattina alla notte, perche' non stanno nei loro posti di lavoro a studiare la soluzione, i medicinali, i vaccini o i farmaci, invece di andare a scroccare i gettoni di presenza in tutte le Tv?
Caro Costanzo, la ringrazio tanto se Lei e' stato cosi' gentile di leggere questa mia lettera, e vorrei rimanere nell'anonimato.
Se vuole dirmi qualcosa la prego di scrivermelo in privato, se ha il tempo di farlo. Tutto questo perche' avevo bisogno di sfogarmi, ma con quakcuno influente e comprensivo come Lei, non con una comparsa qualunque come ce ne sono tante ora sul piccolo schermo.
Tanti cari saluti

Massimo

Da: Massimo

Giovedì 25 novembre 2021 06:58:55 Per: Luca Zaia

Mi dispiace governatore doverle scriverle ma penso non si sia ragionato sull'obbligo del green pass sui trasporti pubblici fino adesso i nostri ragazzi hanno viaggiato senza problemi su questi trasporti con mascherine e lei sa bene che i contagi non derivano da loro ma da chi non usa mascherine. Quanti ragazzi non possono fare il vaccino per molte problematiche (allergie a farmaci e allergie pesanti alimentari) adesso cosa faranno i tamponi ogni due giorni? Non penso sia giusto andare a complicare la vita a molte famiglie che con questa pandemia vivono sul filo della possibilità economica. Non penso che lei voglia che il suo popolo veneto diventi povero!!! e ignorante perché così i ragazzi rischieranno di rimanere a casa da scuola grazie

Da: Daniela

Giovedì 25 novembre 2021 05:56:13 Per: Adriano Celentano

Buon giorno,
all'alba di queste giornate così poco chiare, e dall'alto o dal basso dei miei 50 anni
Ai margini dell'impero (vivo in Sardegna) in questo periodo difficile dove il lume della ragione, e del confronto sembra aver preso una strada unidirezionale,
la sua voce fuori dal coro, mi coccola di speranza.
L'ho seguita a tratti, dal suo primo fantastico dove ebbe il coraggio di rompere gli schemi, e dove con la Parisi, e la Laurito, riusciva a strappare sorrisi anche ai più invisi.
La sua voce è stata colonna sonora di tanti amori, di speranze e di ritrovati impulsi alla vita.
L'acqua e sale con Mina, un balsamo...
Oggi mi pare che stiano erodendo quei silenzi che lei riempiva di silenzio d'odio
E mi è tornata una paura che potevo immaginare solo leggendo certi capitoli di storia
Spero di poterla risentire, coi suoi tempi al di là dell' "Odiens" e dello share.
E spero che una testa pensando come la sua diventi virale... e ci riporti all'amore.
A presto
MI saluti chi la ama... e riprenda a parlare e a fare pause...
e a cantare... sempre sempre sempre
fm

Da: Fm

Giovedì 25 novembre 2021 00:32:40 Per: Bruno Vespa

Buongiorno Dott. Vespa
Le espongo la mia situazione..
Il giorno 27. 6. 2021, ho fatto la seconda dose di vaccino.
Il 15 Agosto 2021, sono risultato positivo al covid. Sono guarito con tampone negativo il 2 Settembre 2021.
Posso fare la terza dose alla scadenza di 5 mesi dalla seconda dose, oppure avendo avuto il virus devo posticipare?
Ho 68 anni.
Puo' chiarire nella Sua trasmissione il mio dubbio è di tante altre persone?
Grazie.
Cordiali saluti.
Roberto Abate

Da: Roberto Abate

Giovedì 25 novembre 2021 00:26:22 Per: Mario Draghi

[Indignata]

Egregio sig. Draghi, con il decreto che impone un trattamento sanitario obbligatorio, denominato "super greenpass", peraltro solo ad alcune categorie di lavoratori, Lei ancora una volta dimostra di disprezzare la dignità e l'intelligenza di molti italiani. Dimostra mancanza di autorevolezza nel momento in cui non riesce a convincere una parte del popolo a vaccinarsi e quindi usa metodi che richiamano un periodo lugubre della storia italiana. Peraltro il Suo governo non si assume la responsabilità delle possibili reazioni avverse a tali vaccini obbligando i cittadini a firmare un consenso informato al momento della vaccinazione stessa, cosa che richiama alla memoria i tribunali dell'Inquisizione in cui si obbligavano i poveri malcapitati a dichiararsi colpevoli per poterli poi condannare. Tutto questo viene imposto senza ascoltare minimamente le ormai molteplici ed autorevoli voci di dissenso. Manifesto tutta la mia indignazione per queste azioni di grave offesa alla democrazia ed alla dignità degli elettori, i quali hanno espresso la loro sfiducia disertando le urne come accaduto nelle ultime elezioni amministrative. Non m'illudo che questa mia missiva la faccia riflettere, tuttavia ho ritenuto mio dovere farle giungere il pensiero di una lavoratrice che ha sempre creduto nella forza del contraddittorio e del pluralismo che dalla scuola (bistrattata e sempre ultima nell'attribuzione di risorse) dovrebbe arrivate alle più alte cariche dello Stato. Con grande amarezza chiudo questo mio messaggio. prof. ssa Valeria Profeta

Da: Valeria Profeta

Giovedì 25 novembre 2021 00:21:07 Per: Maurizio Costanzo

[Licenziamento]

Sono stato mandato a casa per aver denunciato un fatto contro il mio capo centro, l'azienda sena verificare mi revoca il mandato, vorrei portare a conoscenza i fatti spero che mi contatti. I Lodovico introcaso 320-------

Da: Lodovico

Mercoledì 24 novembre 2021 20:22:15 Per: Marianna Aprile

Mi chiamo Paolo Naldi ho 70 anni, portati "egregiamente" del resto non potevo essere diverso dato che sono Tetraplegico dal 1965 e pertanto sollevato dal lavoro. dal farmi da mangiare e poi darmelo, questo vale anche per fumare, assumere farmici, ecc..
Nonostante la pesantezza del problema in tutti questi anni ho viaggiato più volte, conoscere" l'altra metà del celo" e quanto altro..
Non volendo annoiare, termino la presente
Sinceramente saluto
Paolo Naldi
Fi telefono 055 --------- 329--------- La mia vita, se la può interessante per scrivere. adesso, La palla nel suo campo.

Da: Paolo Naldi

Mercoledì 24 novembre 2021 20:03:57 Per: Vittorio Feltri

Nessuno si è mai chiesto che professioni svolgono i NO VAX sono forse commercianti, baristi, ristorator, cameriero, albergatori, gestori di locali d'intrattenimento, palestre ecc. ecc. non credo al 90% sono sicuramente cittadini con stipendio garantito, si sognano anche di notte di ritornare in SMART WORKiNG.
Come si stava bene a lavorare da casa!
Nei settori pubblici a controllare il lavoro svolto in presenza figuriamoci il lavoro da casa.
Io ho indicato al 90% i fancazzisti saranno di meno cerchiamo di conoscerli ?
Saluti

Da: Roberto Sarchielli

Mercoledì 24 novembre 2021 19:55:03 Per: Massimo Cacciari

Sento la necessità di manifestare la mia positiva opinione sul modo in cui il nostro ex sindaco Massimo Cacciari si sta ponendo, mi sento orgogliosa di avere un concittadino che sta esprimendo in pieno con la sua grande conoscenza un'idea che condivido in pieno, in un momento molto difficile per tutti e contrariamente a tanti suoi colleghi non accetta un pensiero univoco e non ha paura di dire quello che pensa con intelligenza rispetto e senza offendere, cosa che vedo non riescono a fare tutte quei personaggi (pseudo-virologi, giornalisti e opinionisti) che sanno solo offendere gratuitamente pur di portare avanti una loro battaglia.
Ammiro il coraggio di mettere la faccia in prima pagina affrontando una comunicazione "pilotata" da interessi e non più libera per proteggere privilegi a costo della nostra salute.
Sono molto preoccupata per i nostri figli e nipoti: mi riferisco alla vaccinazione per i bimbi dai 5 agli 11 anni ma anche ai nostri adolescenti che rischiano la sterilità oltre a tutte quelle patologie che sviluppa il FARMACO RNA.
Io non ho accettato di sottopormi alla vacc. e sto facendo tamponi ogni 48 ore finchè ce lo consentono (questo pesa tantissimo su uno stipendio di 400€ circa 180€ se ne vanno in tamponi) ma credo che presto toglieranno anche questi...
Questo mi ha anche creato delle difficoltà nel trovare lavoro
Mi piacerebbe avere al governo una persona del Suo calibro e credo che sarebbero molte le persone che adesso ti voterebbero.
Spero un giorno di conoscerLa e stringerle la mano.
Cordialmente Michela Lanci

Da: Lanci Michela