Ultimi commenti alle biografie - pagina 559
Martedì 23 novembre 2021 20:08:51
Per: Flavio Insinna
Salve,
scrivo per chiedere gentilmente un saluto da parte di Flavio per mia nonna Pierina (di Vitinia, Roma) di 93 anni, che segue tutte le sere l Eredità e spesso riesce ad indovinare la parola della Ghigliottina.
È una grandissima vostra fan.
Anche io vi seguo tutte le sere e spero di sentire un vostro saluto al più presto.
Un cordiale saluto Valentina Argenti.
Da: Valentina Argenti
Martedì 23 novembre 2021 19:55:03
Per: Roger Federer
Sono tanti gli aggettivi per definire lei come sportivo, uomo, persona, avrei piacere di scriverle in privato per mio figlio che ama lo sport che lei identifica, lo ama da sempre.
Da: Andrea
Martedì 23 novembre 2021 19:36:44
Per: Gerry Scotti
[Stranita]
Premetto che ogni protesta solitamente mi infastidisce: la ruota gira e non ho mai notato ingiustizie.. Eppure seguendo da tantissimo jerry e il gioco, mi viene voglia di cambiare canale! Le domande che capitano al campione sono disarmanti d a quanto sono banali, perfino nei dieci passi! Ma cosa succede? ?
Da: Gabriella
Martedì 23 novembre 2021 19:31:57
Per: Luca Zaia
Buonasera signor presidente Luca Zaia scusi vorrei un chiarimento riguardo il distanziamento e l'uso delle mascherine, ovunque vado, moltissime persone di tutte le età non rispettano le ordinanze, eppure secondo me se tutti seguissero queste poche e semplici regole ci sarebbero meno contagi, ci vuole più informazione, e più severità la gente non capisce, e sottovaluta il problema,
Grazie
Gloria Nicoletti
Brogliano Vicenza
Da: Gloria
Martedì 23 novembre 2021 18:43:19
Per: Gianluigi Paragone
Buongiorno suggerisco di formare un'alleanza con l'onorevole Donato, puzzer, Nunzia schiliro', Cacciari un partito che alle prossime votazioni porti con forza la nostra voce per fermare questa follia, difendere i diritti basilari, la democrazia e costituzione. grazie
Da: Alessandro
Martedì 23 novembre 2021 18:42:17
Per: Luca Zaia
Buongiorno, sono Spangaro Roberto Infermiere presso l'aulss6 Euganea, Presidio Ospedaliero di Piove di Sacco Padova.
Con la presente chiedo di poter tornare a fare l'infermiere presso l'unità operativa di Pronto Soccorso o area di emergenza. Ancora una volta mi ritrovo a fare un lavoro come amministrativo, lavoro utile ma inidoneo alle mie caratteristiche.
In questo momento così difficile ritengo di poter essere utile come Infermiere, lavoro che ho sempre svolto per oltre 35 anni e sempre
in reparti di emergenza, con aggiornamento continuo unito a una esperienza che mi porta ad affrontare situazioni difficili con la dovuta competenza.
La burocrazia mi costringe a fare un lavoro che non mi compete, in un momento in cui è difficile reperire personale sanitario, sono entusiasticamente orgoglioso di poter dare il mio contributo. Per quasi due anni sono stato impiegato in emergenza per fronteggiare drammatiche situazioni causate dalla pandemia legata al covid. In Pronto Soccorso servono Infermieri motivati, preparati ed esperti, tutte caratteristiche che fanno parte del mio bagaglio professionale.
Sono consapevole che ha molteplici problemi molto più importanti e urgenti da risolvere,
Il Direttore Generale dell' aulss 6 Euganea Dott. Paolo Fortuna potrebbe accelerare l'iter burocratico previsto.
La ringrazio per la sua disponibilità e rimanendo in fiduciosa attesa di un riscontro positivo, colgo l'occasione per porgerLe
Cordiali saluti
Cellulare 328------- e-mail -------
Roberto Spangaro
Da: Spangaro Roberto
Martedì 23 novembre 2021 18:38:46
Per: Massimo Cacciari
Buongiorno suggerisco di formare un partito con paragone, l'onorevole Donato, puzzer, Nunzia schiliro' per le votazioni prossime e fare arrivare la nostra voce con forza in parlamento e fermare questa follia che calpesta i diritti basilari.
Da: Alessandro
Martedì 23 novembre 2021 18:30:11
Per: Myrta Merlino
Buonasera,
innanzitutto voglio fare i complimenti a lei e alla sua redazione per la trasmissione e per il tono sempre professionale e gentile che contraddisngue l'informazione e gli approfondimenti che fate.
Veniamo però al dunque, da più di un mese sul sito di banco posta è stato sospeso il servizio di cessione del credito per i bonus edilizi. Questa sopsensione è stata fatta senza dare nessuna comunicazione o spiegazione e non viene indicata nessuna data di ripristino del servizio. Ho chiamato più volte il servizio clienti e tutte le volte gli operatori, con evidente imbarazzo, hanno risposto che non avevano nessuna informazione al riguardo. A detta loro, e non lo dubito, sono subissati di chiamate di privati cittadini e di commercialisti che chiedono informazioni al riguardo, a cui loro non sono in grado di dare risposta. A quanto pare la direzione di Poste Italiane non ha dato nessuna comunicazione al riguardo, a nessuno dei loro impiegati, anche quelli preposti a tale servizio nelle sedi delle poste distribuite sul territorio nazionale. Nessuno sa nulla!
Ci sono centinaia di migliaia di persone come me, che hanno intrapreso ristrutturazioni, anche molto onerose, contando sul fatto che attraverso il recupero del credito avrebbero pagato le successive fatture e che ora si trovano in una situazione davvero complicata, per non dire drammatica.
E' mai possibile che un ente preposto a questo servizio, arbitrariamente e senza nessun avviso, posso bloccarlo senza dare nessuna comunicazione e/o ipotesi di tempistiche certe?
Ancora, è mai possibile che nessuno ne parli e che tale disservizio risulti assolutamente fuori dai radar della comunicazione mainstream?
Spero voi possiate prendere in considerazione questa mia e fare luce su una situazione a dir poco scandalosa.
grazie mille
Davide Bassini
Milano
Da: Davide Bassini
Martedì 23 novembre 2021 17:55:15
Per: Mario Draghi
Leggo un quotidiano italiano. Nausea abbondante.
Decido di scrivere una lettera al giornale, per listare le CAUSE apparenti di tante emergenze, di tanta melma fangosa, che ostacola il cammino di tanti Italiani.
Mia moglie: “Lascia perdere, il giornale non te la pubblica”.
“Perché ? ”
“Perché tu dici la verità ! Il giornale non te la pubblica la verità”. E tutte le verità non sono buone a dirsi !
“Lascio perdere ? ”.
“Prova con una filastrocca”, lei mi dice.
Ci provo, sui VALORI. Quelli che sono, fra l’ altro, necessari per far girare le ruote di un Paese, di un’ economia.
LA FILASTROCCA
L’ espatriato Caio legge il giornale: -“Solo valori negativi ! Dove stanno quelli positivi ? ”.
- Sempronio: “Positivi ? gli Italiani non amano costruire ! ”
- C. : Come costruire, se manca la chiarezza ?
- S. : Come reinserire la chiarezza, se manca la coerenza ?
- C. : Come diffondere la coerenza, se si é diffuso il doppio linguaggio ?
- S. : Come eliminare il doppio linguaggio, se lo scopo dei politicanti non é costruire, ma imbrogliare le acque e guadagnare... potere ?
- C. : Come togliere il potere ai politicanti ? Ci vorrebbero i tecnici, i professionisti, quelli che non vendono chiacchiere... ?
- S. : Dove trovare i professionisti, se le persone che hanno una buona posizione pubblica, sono state scelte col comparaggio e l’omertà ?
- C. : Come eliminare il comparaggio e l’ omertà, senza una proposta seria per poterlo fare ?
- S. Come preparare una proposta solida e seria, se non si conosce più tanto, nella vita sociale, la chiarezza, la coerenza, l’ efficienza, l’onestà, la dirittura, il rigore, la responsabilità, il realismo, il valore, il merito che genera impegno ?
- C. : Ritrovare i VALORI, le forze positive?. .. Ma bisogna andare a comprarli in U. E. ?
- S. Andare a comprare i VALORI in U. E. ?. .. Forse,. .. ma é proprio quello che fanno gli espatriati ! Solo che, una volta imparati i VALORI, questi ultimi ci restano, nei Paesi europei. Gli conviene..., anziché rientrare nella melma fangosa.
- C. : Ho capito, ordino una lapide al marmista dietro l’ angolo.
- “Che ci scrivi ? ”, chiede la moglie.
- Ci scrivo sopra: “Qui giacciono i cari estinti della vita sociale: la chiarezza, la coerenza, l’efficienza, l’onestà, la dirittura, il rigore, la responsabilità, il realismo, il valore, il merito e l’impegno”. Poi la fisso in un cimitero italiano. Qualsiasi e con 2 ceri.
Ulrich Realist (disponibile per presentare le CAUSE dei guai italici)
Da: Ulrico Reali
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Liliana