Ultimi commenti alle biografie - pagina 561

Domenica 21 novembre 2021 20:54:30 Per: Enrico Letta

Noi italiani, su indacazioni degli stati uniti d, america, siamo indignati per la sorte della tennista cinese. Ma perchè non si pensa almeno una volta a ciò che avviene nel nostro paese. (un esempio) la strage di ustica, ancora dopo tanti anni non è stata risolta. Su tante stragi esiste il segreto di stato, ma lei lo ritiene un fatto di liberta. Si accusa la russia di schierare le proprie truppe al confine dell, Ucraina. Ma noi ci siamo dimenticati, che i russi sono sul proprio territorio. I nvece non ci preoccupiamo delle forze armate americane dava nti alle coste sia russe che cinesi.

Da: Renato

Domenica 21 novembre 2021 20:46:18 Per: Fabio Fazio

Caro Fazio,
perché in questi due anni non si è discusso del vero problema che ha generato caos durante la pandemia e sembra oggi giustificare i dubbi dei no vax?
Mi riferisco alla sanità gestita dalle regioni e non, come previsto dalla costituzione in casi estremi, temporaneamente dallo stato?

Da: M. Francesca Cicardi

Domenica 21 novembre 2021 20:36:49 Per: Bianca Berlinguer

Dopo un periodo di calma si torna a parlare (male) della Bielorissia, riguardo ai migranti. Per noi occidentali, i bielorussi (in quanto amici di Putin) sono cattivi, perche usano i migranti a scopi politici. Ma io a questo punto mi chiedo chi sono i buoni, se sono i polacchi come noi riteniamo, perche non fanno entrare i migranti nel suo paese sottraendoli alle barbarie dei comunisti. Invece innalzano barriere di filo spinato.

Da: Renato

Domenica 21 novembre 2021 20:29:25 Per: Silvia Toffanin

Buonasera Silvia,
Oggi ho seguito l'intervista della Sig. ra Tiziana sulla morte del. marito. ho rivissuto pari pari la morte di mia mamma avvenuta il 22/12/2020. Ricoverata il 09/12/2020 per fare rx al torace- negativa al tampone- poco dopo positiva.. non l'ho più vista.. al telefono i medici in un paio di telefonate mi rassicuravano che non era grave e si stava riprendendo... io ho sempre seguito mia madre da quando avevo 14 anni... in tutto... ora io ne ho 67 e mia mamma è. morta a 90. Me l'hanno fatta vedere la sera prima che morisse... distrutta.. con il collo nero... ansimante... io le ho parlato.. e lr e ho detto che presto sarebbe passato tutto... che le volevo bene.. ho chiesto all'infermiera di accarezzarle i capelli e le dicevo... mamma sono vicini a te... stai tranquilla... le sono scese le lacrime... e questa è l'ultima immagine che ho.. nel momento in cui mamma di 90 anni aveva più bisogno di me.. io non c'ero... messo giù il telefono ho pianto e gridato tutta la rabbia e il dolore di quel momento., la mattina dopo alle 9 la telefonata... sua mamma vi ha lasciati. Ho visto la bara chiusa... e non so chi c'era dentro... non passa il dolore e la rabbia... non passa il senso di colpa che forse potevo fare qualcosa... ma credimi non mi è stato permesso niente. E quante persone come me e Tiziana di portano dentro questo macigno... se vuoi sono a disposizione... ogni volta che ne parlo è come se mi perdonassi in po'. Con stima e affetto. Grazie Valeria.

Da: Gasparini Valeria

Domenica 21 novembre 2021 20:10:28 Per: Fabio Fazio

Premio Nobel Giorgio Parisi

Perché non è stato invitato?

Da: Maria Teresa Bottacchiari

Domenica 21 novembre 2021 20:04:49 Per: Andrea Riccardi

Carissimo S. Riccardi, le scrivo questo mio messaggio per chiederla di intervenire per mia sorella e i suoi bambini piccoli 5, 6, 9 anni che si trovano in RDC(Beni) in una zona dell'EST del paese dove regna uccisioni e maltrattamenti sulle donne e bambini. Ho contattato in persona la comunità di S'Egidio che si trova a Roma. Purtroppo la risposta è stata respinta dicendo che il corridoio umanitario in Congo non esiste. Eppure qui c'è urgenza, Signor Riccardi: Si tratta dei 3 minori e la loro mamma che entrambi hanno perso il papà e marito nei massacri di Beni. La prego di aiutare queste creature a raggiungere l'Italia nella speranza che i bambini spaventanti e marginalizzati possano anche loro avere un'infanzia tranquilla e crescere in un paese che gli garantisce la scuola e un futuro. La ringrazio con tutto il cuore.
Espérance Maroyi Bishikwabo
Via ------- 146 Colleferro Rm
num: 349-------

Da: Epérance Maroyi

Domenica 21 novembre 2021 19:06:00 Per: Flavio Insinna

Oggi, 21: novembre 2021, una concorrente ha risposto stiVare anziché stipare.
Lei gliela ha data buona.
Una domanda, ma c'è il Notaio, e se c'è, come ha fatto a darla buona? E non è il primo caso!
Ce la volete dare a bere ma non siamo così cretini. Per non parlare dell'assurdo favoritismo verso le donne. Non aggiungo altro, ce ne sarebbero da dire!

Da: Stefano

Domenica 21 novembre 2021 18:14:49 Per: Roberto Speranza

Risposta alla 1/2 Sig. ra Roberta
Provi ad andare in chiesa a pregare, per vedere se riescono a donarle un nuovo cervello, quello che ha ora in testa, mi sa che si sia deteriorato totalmente!

Da: Mirko

Domenica 21 novembre 2021 18:02:37 Per: Mario Draghi

Buona sera presidente. Potrebbe mettere l'obbligo vaccinale per tutti e' l'unico modo. Perché se continuiamo a non introdurlo non finirà più. Quindi la prego di metterlo. Grazie Cordiali saluti.

Da: Andrea

Domenica 21 novembre 2021 17:57:29 Per: Roberto Speranza

Buona sera ministro potrebbe mettere l'obbligo vaccinale per tutti lo so che è pesante ma e l'unico modo. Grazie Cordiali saluti..

Da: Andrea