Ultimi commenti alle biografie - pagina 69

Mercoledì 25 ottobre 2023 13:11:45 Per: Amadeus

https://m .youtube. com/watch? v=KgwTYWKw04w
Questa canzone di Gianni Morandi andrebbe riscoperta e riproposta in quanto terribilmente attuale

Da: Alessandro

Giovedì 19 ottobre 2023 11:28:59 Per: Diego Della Valle

Sono Andrea Barbarossa, il vice presidente di una associazione di volontariato che è nata sulle ceneri della precedente, i cui costituenti anziani, hanno recentemente deciso di desistere, chiudendola. Sto parlando dell'associazione San Valentino - Borgo Garibaldi di Terni, che io e il mio collega prof. Alessio Zenone (presidente) abbiamo ricostituito con la denominazione Ipogeo San Valentino - Borgo Garibaldi.
Oltre a cercare di aiutare il quartiere facendo piccole opere di volontariato al fine di tenerlo pulito, il nostro scopo è quello di tentare di dare uno slancio importante al quartiere nel quale risiede la Basilica di San Valentino, patrono degli innamorati e protettore della nostra città.
Ho 56 anni e sin da ragazzo ho sempre sentito proclami, qualsiasi sindaco si insediava, prometteva mirabolanti progetti per San Valentino, che poi si tramutavano in nulla di fatto e da sempre il 14 Febbraio oltre ad un mercatino, poco di più.
Il quartiere è degradato, privo di attività commerciali, bar... immaginate che un pellegrino o un turista che sia, non ha il ben che minimo servizio a cui appoggiarsi. Siamo nella città di San Valentino e nessuno riesce a dare risalto nazionale e oserei dire internazionale all'importanza che il santo rappresenta in tutto il mondo. Chi non conosce San Valentino? La nostra idea che abbiamo proposto alla giunta comunale ed alla provincia è quella di dare un tocco artistico, pensavamo a dei murales, magari creando un bando di concorso per artisti nazionali e internazionali che volessero mettere la propria opera ad arricchire e valorizzare questo luogo sacro. Inoltre, opere di vario tipo, sculture, arti creative, e chi più ne ha... il tutto per conferire la giusta importanza che questo luogo dovrebbe avere, essendo il luogo in cui risiedono le spoglie del Santo degli innamorati.
Il nostro sindaco Bandecchi, si è mostrato interessato e nella figura del vice sindaco Corridore abbiamo ricevuto disponibilità, tanto che abbiamo conseguito anche una targa di riconoscimento di recente. La provincia stessa ci ha dato ampia disponibilità. Abbiamo contattato degli artisti e c'è fermento in atto.
Una notte in cui faticavo a prender sonno, ho pensato alla sua figura di uomo di cultura e filantropo di eccellenza. Sicché ho deciso di mandare questo messaggio nella bottiglia. Sarebbe fantastico se la vostra persona, si interessasse del progetto, dandoci una mano. Avremmo la certezza che dopo tanti anni di promesse ed immobilismo, le cose cambierebbero. Grazie a prescindere.

Da: Andrea

Lunedì 16 ottobre 2023 21:37:30 Per: Lilli Gruber

Buonasera dr. ssa Gruber,
Seguo spesso la sua trasmissione e mi permetto di chiederle di invitare Liisa Morgantini, fondatrice di Assopace Palestina. Ho conosciuto questa donna eccezionale durante un viaggio in Palestina e ritengo che potrebbe dare un valido contributo alla comprensione della tragica questione palestinese. Grazie per l’attenzione
Lorella Gallo

Da: Lorella

Lunedì 16 ottobre 2023 18:53:25 Per: Corrado Augias

MI ha colpito, in un Suo intervento a “ Quante storie” quel Suo “sorrisino” di fronte alle convinzioni religiose sulla Resurrezione.
E la Sua domanda: “ ma non vorrà mica credere alla favola della resurrezione?
Sono credente e praticante ma mi rendo conto che, una certa narrazione cristiana possa indurre un non credente come Lei a sorridere.
Però Le pongo io una domanda: come possiamo pensare che tutto quello che ciascuno di noi vive, pensa, ricerca, conosce e desidera conoscere, muoia davvero in una decomposizione corporea?
Siamo dotati di una mente capace di esplorare infiniti mondi esteriori ed interiori e di sbattere contro le porte dell’inconosciuto portando dentro però la netta percezione che oltre c’è Altro.
Possono davvero morire con noi tutte le indagini che la nostra mente riesce a condurre in ogni campo ma soprattutto nell’infinitamente piccolo, alla ricerca della provenienza di Tutto e nell’infinitamente Grande nella speranza di capirne la destinazione.
Queste domande:
- come si è formata davvero la materia e
- dove finisce l’Universo,
non troveranno mai risposta e noi sprofonderemo nel Nulla con tutta questa vitale esigenza di capire?
Non proviamo forse una particolare ma indescrivibile emozione quando spingiamo la nostra mente verso l’infinito e alle porte dell’Eterno? E’ una emozione che fa paura e che ci obbliga a fermarci e tornare indietro. Solo la descrizione di un buco nero può minimamente avvicinarsi per aiutarci a descrivere e comprendere quel mancato salto nel precipizio abissale dell’ignoto che ci sembra di aver avuto di fronte.
Io non so se esista davvero una “Resurrezione”, avere una fede è sempre un salto nel buio, è un rischio che uno decide di correre, quello che so è che mi rifiuto di pensare che tutta la meraviglia si cui siamo costituiti, tutte le capacità che ci ritroviamo, tutta la potenza della nostra sfera interiore, finisca nel Nulla.
Non riesco a restare nell’infinito ma lo intuisco nelle dimensioni dell’Universo, non riesco ad accedere all’Eterno ma la mia mente sa arrivare in tempi inesplorati; quello che trovo assurdo, impossibile, diabolico e. (. non esistono aggettivi nel linguaggio umano), è che esista (ossimoro) IL NULLA.
Ecco desideravo EsprimerLe i sentimenti che ho provato ascoltandoLa, perché mi sono ritrovata a riandare spesso al ricordo di quel Suo “irresistibile” ed eloquente sorrisino.
Credo non ci siano risposte alle mie domande, la Verità che cerchiamo o morirà incompiuta con ciascuno di noi oppure… ci ritroveremo… e sorriderò io.

Da: Marson Ivana

Lunedì 16 ottobre 2023 08:39:30 Per: Gianluca Ginoble

Ciao Gianluca,
cm stai?
spero che stai bene
cmq ti chiedo scusa x quella volta
ti devo parlare e ti vorrei conoscerti meglio
ti voglio bene ti prg scrivimi un bacino ciao

Da: Giorgia

Lunedì 16 ottobre 2023 01:30:19 Per: Lapo Elkann

Egregio Elkann Lapo, se è interessato ad un intera collina nella terra degli Ezzelini avrei piacere esporle la cosa. Un saluto Bebo595

Da: Bebo595

Sabato 14 ottobre 2023 20:16:29 Per: Michele Santoro

Egr. Santoro, desidero segnalarti che Fabio Marcelli, giurista internazionale sul Fatto Quotidiano del giorno 14. 10. 23 che abitualmente leggo su internet, ha scritto un articolo dal titolo "Israele, l’azione palestinese è il prodotto di decenni: ora la campana suona per tutti noi" che merita un'attenta ed adeguata valutazione al fine di corroborare ulteriori iniziative per la pace in tempo utile e non essere assaliti dal rimpianto tormentoso di non averci almeno provato a realizzarle. Ciascuno di noi deve sentirsi impegnato ad informare correttamente le persone sollecitandole a ragionare principalmente su fatti che conosce e vede e non solo sulle informazioni che legge su alcuni giornali o sente in alcune trasmissioni televisive.
Per coerenza e chiarezza devo riferirti che lo stesso messaggio ho pensato di inviarlo anche al parlamentare Giuseppe Conte ex Presidente del consiglio nel momento in cui imperversava il Covid. Cordialità, Saverio

Da: Saverio

Giovedì 12 ottobre 2023 19:34:03 Per: Tiziana Panella
Giovedì 12 ottobre 2023 18:51:41 Per: Tiziana Panella

Signora Tiziana Panella, oggi 12. Ottobre nella sua trasmissione pomeridiana Tagada' mi ha molto urtato il suo ridacchiare nel passaggio diritti umanitari... zero guerra a Gaza, è più consono evitare queste fuoriuscite pubbliche, ed anche con quel tipo di tono urlato in altri passaggi. Saluto

Da: Alberto

Mercoledì 11 ottobre 2023 22:59:23 Per: Maurizio Crozza

Buongiorno signor Crozza,
è la primissima volta che scrivo un messaggio a un personaggio pubblico per commentare qualcosache ho sentito, in questo caso nella sua trasmissione. E' diverso tempo che ci penso e adesso ho il tempo per farlo. Premetto che fratelli di Crozza è una trasmissione che seguo spesso e mi piace, ma in una puntata passata devo dire che ho sentito qualcosa che non mi ha fatto per nulla ridere... anzi, mi ha irritato profondamente. E' quando ha detto che "nessuno si lamenta per gli ucrani venuti qui, ma ci lamentiamo dei vari sbarchi... è un casting" ? è evidente che lei vive in un quartire dove non vede bene quello che c'è in giro. Si faccia un bel giro in via Padova, si faccia un giro al Parco sempione a Milano e poi ne riparliamo. Tanto per comnciare gli ucraini non li vedi mai in giro a cazzeggiare, lavorano praticamente tutti. Non li vedi in giro a spacciare e non vanno in giro a violetare le donne. Anche tanti Filippini hanno la pelle scura, eppure nessuno si lamenta di loro. Lavorano tutti, sono persone rispettose e pacifiche. Samo anche pieni di indiani, tendenzialmente tutti tranquilli, vendono fiori, o piccole cose del genere. Cercano di sopravvivere maniera onesta. Parliamo invece degli africani... vengono qui, non rispettano la ns cultura e il ns territorio, pretendono di essere mantenuti, zero voglia di lavorare. Ne vedi una marea in giro a ciondolare e soprattutto a spacciare di tutto. Vado il sabato all'esselunga di Porta Nuova a Milano... ne entrano a flotte a rubare e sono anche strafottenti e prendono per il culo i dipendenti del supermercato... li vedi al parco, a dormire e spacciare. Vogliamo parlare degli arabi che ci vorrebbero vedere tutti morti? arroganti, ti insultano, scatarrano continuamente e se li guardi ti insultano. Irrispettosi di ogni regola. Ci sono interi mercati, DICO interi mercati, dove vendono frutta e verdura e non fanno neanche uno scontrino... quindi lavorano, ma non pagano le tasse, è un'altro modo di rubare e farsi mantenere (usando tutti i servizi che gli altri pagano) però... poi pretendono le cure gratis negli ospedali, le case gratis etc... se poi vogliamo aggiungere altri che arrivano qui a deliquere tipo gli albanesi che invece loro si occupano di furti e prostituzione. Allora qui non è una questione di casting, di biondi, di neri o gialli, è una questione che la situazione è andata oltre l'accettabile, questi arrivano e la fanno pure da padroni. La cosa è seria. Non c'è più posto per tutta questa gente, già ci dobbiamo tenere una marea di ignoranti, fannulloni, ladri e spacciatori italiani che non possiamo mettere su un barcone e spedirli via... se dobbiamo aggiungere anche questa marea di persone arriveremo al punto che ce ne dobbiamo andare via noi ! Ribadisco non c'è più posto per tutta questa gente. Quando cammino per strada raramente sento parlare italiano... beh adesso mi sembra davvero troppo. Non possiamo risolvere i problemi del mondo. Tenga presente che sono tutti mussulmani... se si scatena una guerra e ci manca poco... sono talmente tanti che ci fanno secchi tutti. Non c'è proprio da scherzarci sopra. Spero che leggerà quando ho scritto e se per caso vuole rispondere e vuole che vi porto in giro per milano e farvi vedere cosa succede, il degrado. Volentieri mi prendo un giorno di pausa dal lavoro. ! grazie per l'attenzione Emilia (-------)

Da: Emilia