Nato a Singapore il 16 settembre 1923 Lee Kuan Yew è stato il primo Primo ministro della Repubblica di Singapore, in carica dal 1959 al 1990. È stato anche il principale protagonista politico che portò il 9 agosto 1965 all'indipendenza di Singapore dalla Malesia.
Lee Kuan Yew studiò a Cambridge presso il Fitzwilliam College e dopo la sua laurea ha iniziato a spingere sul governo britannico per l'indipendenza della piccola isola. Si mise a capo di un partito, il PAP, Partito d'Azione Popolare, che gli fece vincere le prime elezioni.
Teorizzatore del principio dei "Valori asiatici" il progetto di Lee Kuan Yew era quello di unirsi alla Malaya e formare così, dall'unione dei due Stati, la Malesia. Questa unione avvenne ma dopo neanche due anni Singapore venne espulsa dalla Malesia a causa delle rivolte razziali avvenute a Singapore.
Durante il governo di Goh Chok Tong, secondo Primo Ministro, dal 1990 al 2004 Lee Kuan Yew è stato ministro anziano.
Dal 2004 al 2011 ha ricoperto la carica di ministro mentore, sotto suo figlio Lee Hsien Loong, terzo Primo Ministro.
È morto il 23 marzo 2015 a Singapore, all'età di 91 anni.
Buonasera Direttore, questo messaggio è perché solo ultimamente mi sono informata sulla sua biografia e voglio dirle che Le scrivo non per la figura che... Leggi di più
Vorrei tanto che lei visionasse questa canzone, scritta da una poetessa straordinaria, per vedere se proporla a qualche cantante adatto a farla propria:... Leggi di più
Buona sera Dottor Scanzi. So che le chiedo una cosa assurda... Ho pubblicato da poco per la casa editrice Dialoghi, un libro dal titolo "Il Sogno di Yuri".... Leggi di più
Gentilissimo Presidente. Visto il via vai degli inquilini della casa ed il cambio delle regole in corso (il pubblico sovrano ha deciso che ad ABBANDONARE... Leggi di più
Signor Piersilvio Berlusconi,
Si è mai degnato di guardare il GF?
Aveva detto basta trash?
Ecco li dentro non c'è solo trash ma una presa in giro del... Leggi di più
Vorrei tanto che lei visionasse questa canzone, scritta da una poetessa straordinaria, per vedere se farla propria: ht t / w. facebook.... Leggi di più
Figlio mio,
continua a giocare fino a quando ti va e te la senti, ma ricordati che uno come te si deve impegnare per la sua gente e per il suo paese. La... Leggi di più
Ciao Renato! Io e mia madre siamo delle vere e proprie sorcine e volevamo sapere se anche quest' anno farai dei concerti vicino a Parma, inoltre mia madre,... Leggi di più
Alla Scala di Milano va in scena la prima dell'Otello di Giuseppe Verdi, tratto dalla celeberrima tragedia di Shakespeare, basato su libretto di Arrigo Boito. Fu la penultima opera di Verdi.
Viene ripresa e poi trasmessa, per la sola zona di Torino, la partita Juventus - Milan 1 - 7. È la prima partita di un campionato di calcio di serie A della storia della Tv.