Morti in Germania - Pagina 3

100 biografie in elenco

Persone famose morte in Germania

Ludwig Feuerbach

Scindere la vita dalla religione Il filosofo Ludwig Andreas Feuerbach nasce il 28 luglio del 1804 a Landshut, nella Baviera tedesca; è il quarto figlio del famoso giurista e professore di diritto Paul Johann...
Massimiliano Maria Kolbe

,

La fede costante Massimiliano Maria Kolbe nasce a Zdunska-Wola nella Polonia centrale l'8 gennaio 1894. Il giorno stesso della sua nascita viene battezzato con il nome di Raimondo. Frequenta le scuole...
Friedrich Hölderlin

α     ω  
Nella tormentata mente della poesia Johann Christian Friedrich Hölderlin nasce il 20 marzo del 1770 a Lauffen am Necka, un piccolo centro del ducato del Wurttenberg a nord della città di Stoccarda, in...
Max Weber

, e

Sguardi profondi sulla società moderna Maximilian Carl Emil Weber nasce a Erfurt (Germania) il giorno 21 aprile 1864. La sua figura di pensatore abbraccia diversi ambiti come l'economia, la sociologia, la...
Robert Bunsen

e

Elementi d'eccellenza Robert Wilhelm Eberhard Bunsen nasce a Gottinga (Germania) il 31 marzo 1811. Chimico e fisico, è noto per aver perfezionato lo strumento bruciatore presente in ogni laboratorio chimico...
David Hilbert

Problemi per soluzioni David Hilbert nacque il 23 gennaio 1862 a Konigsberg, in Prussia (oggi Kaliningrad, in Russia). Frequentò il ginnasio nella sua città d'origine Konigsberg. Dopo essersi diplomato,...
Teresio Olivelli

, al

Il dono di sé per la vita degli altri Nato a Bellagio (Como) il giorno 7 gennaio 1916, Teresio Olivelli frequenta le ultime classi elementari a Zeme, dove la famiglia ritorna nella casa paterna. Dopo il...
Georg Ohm

α     ω  
Una legge che non cambierà mai Georg Simon Ohm nacque a Erlangen (Germania) il giorno 16 marzo 1789. Veniva da una famiglia protestante. Suo padre, Johann Wolfgang Ohm era un fabbro mentre sua madre, Maria...
Werner Karl Heisenberg

,

Principi e incertezze Nato il 5 dicembre 1901 a Wurzburg (Germania) Werner Karl Heisenberg frequentò la scuola a Monaco e entrò all'Università di Monaco. Là lui e il suo compagno di studi Pauli, studiarono...
Hans Küng

α     ω  
Credere, analizzare, criticare Hans Küng nasce a Sursee, sul lago di Sempach, in Svizzera il giorno 19 marzo 1928. Compie gli studi liceali a Lucerna poi studia filosofia e teologia a Roma presso la...
Konrad Adenauer

e

Teutoniche visioni di un futuro europeo Konrad Herman Josef Adenauer nasce a Colonia (Germania) il giorno 5 gennaio 1876. Figlio di un agiato funzionario statale, studia legge ed economia a Friburgo, Monaco...
Georg Christoph Lichtenberg

, e

Viaggio in Europa Georg Christoph Lichtenberg nasce a Ober-Ramstadt (Germania) il giorno 1 luglio 1742. La sua è una povera famiglia di pastori. In seguito a una deformazione della spina dorsale prima...
Jean Paul

e

Johann Paul Friedrich Richter, in arte Jean Paul nasce a Wunsiedel (Germania) il giorno 21 marzo 1763. Iniziati gli studi teologici a Lipsia, interrompe nel 1784 per dedicarsi all'insegnamento e alla letteratura....
Gottfried Wilhelm Leibniz

e

Il migliore dei mondi Gottfried Wilhelm von Leibniz - scritto anche Leibnitz - nasce a Lipsia (Germania) il giorno 21 giugno 1646. Precoce talento dotato di una notevole intelligenza, a soli sei anni impara...
Johann Gottlieb Fichte

La scienza, la dottrina, le idee Johann Gottlieb Fichte nasce a Rammenau, in Sassonia (Germania), il 19 maggio 1762. Nasce da genitori contadini, molto poveri, tanto che durante l'infanzia è costretto a...
Arthur Schopenhauer

Nel mondo della ragione Arthur Schopenhauer nasce a Danzica il 22 febbraio 1788 da Heinrich Floris, banchiere, e Johanna Henriette Trosiener, scrittrice. Alla morte del padre avvenuta nel 1805 si stabilisce...
Friedrich Schiller

Classici drammi umani Johann Christoph Friedrich von Schiller, poeta, drammaturgo e storico, nasce a Marbach am Neckar (Germania) il 10 novembre 1759. Figlio di un ufficiale dell'esercito, studia legge e...
Günter Grass

,

Da un certo punto di vista Lo scrittore Günter Grass nasce a Danzica (oggi Gdansk, Polonia) il giorno 16 ottobre 1927. I genitori sono casciubi che lavorano come commercianti nella Libera Città di Danzica...
Richard Strauss

Il suono dei poemi Il compositore tedesco Richard Georg Strauss nasce a Monaco di Baviera il giorno 11 giugno 1864. Il padre Franz è primo corno nell'orchestra di Corte di Monaco, mentre la madre Josephine...
Ernst Jünger

A breve distanza dal regime Ernst Jünger nasce a Heidelberg (Germania) il giorno 29 marzo 1895. Cresciuto nella città di Hannover, studia Filosofia e Scienze naturali presso l'università di Lipsia, iniziando...