Nati in Italia - Pagina 48
2.289 biografie in elenco
Persone famose nate in Italia
Attore, regista, sceneggiatore, scrittore e comico italiano
Attore e regista, Leonardo Pieraccioni nasce il 17 febbraio del 1965 a Firenze. Dopo le scuole medie frequenta l'istituto per perito aziendale per due anni; nel 1981, quando ha solo sedici anni, prende parte alla...
Politico italiano
Giuliano Poletti nasce il 19 novembre del 1951 a Imola. Diplomatosi perito agrario all'Itas "Scarabelli" della sua città, lavora come tecnico agricolo alla Copai (Cooperativa di Servizi per l'Agricoltura), e dal...
Imprenditore italiano
Oscar Farinetti, il cui nome di battesimo è Natale, nasce il 24 settembre 1954 ad Alba, in Piemonte: suo padre è Paolo Farinetti, imprenditore, già partigiano e vicesindaco socialista della sua città. Dopo essersi...
Politico e imprenditore italiano
Paolo Romani è un politico, imprenditore e dirigente d'azienda.
Nasce il 18 settembre 1947 a Milano.
Primi lavori
Dopo essersi diplomato al liceo classico, lavora come editore di televisioni locali: nel...
Giornalista e conduttore tv italiano
Alessandro Cecchi Paone nasce il 16 settembre 1961 a Roma. A soli 16 anni debutta in televisione presentando un telegiornale per ragazzi su Raiuno; diplomatosi nel 1980, nel 1983 è vincitore di "Un volto nuovo per...
Manager italiano
Mauro Moretti nasce il 29 ottobre 1953 a Rimini. Laureatosi con lode all'Università degli Studi di Bologna in ingegneria elettronica nel 1977, l'anno successivo, dopo aver vinto un concorso pubblico esterno,...
Cantante, attrice, conduttrice tv, doppiatrice e imitatrice italiana
Loretta Goggi nasce il 29 settembre del 1950 a Roma da una famiglia originaria di Circello. Avvicinatasi alla musica e al canto sin da bambina, viene notata da Silvio Gigli e nel 1959 prende parte e vince in coppia...
Politica italiana
Maria Anna Madia, conosciuta come Marianna, nasce il 5 settembre 1980 a Roma, figlia di Stefano Madia, giornalista, regista e attore, e bisnipote di Titta Madia, avvocato e politico. Marianna frequenta le superiori...
Insegnante italiano
α 3 novembre 1924
ω 4 dicembre 1997
Fa quel che può, quel che non può non fa Alberto Manzi fu un maestro elementare reso celebre dalla televisione, perché proprio attraverso la tv insegnò a leggere a milioni di italiani, in un'epoca in cui...
Filosofo, economista, storico e scrittore italiano
α 12 dicembre 1728
ω 28 giugno 1797
Pietro Verri nasce il 12 dicembre del 1728 a Milano, figlio del conte Gabriele Verri, politico conservatore e magistrato, e di Barbara Dati della Somaglia, nobile lombarda. Fratello di Giovanni, Carlo e Alessandro,...