Giuliano Poletti

Biografia
Giuliano Poletti nasce il 19 novembre del 1951 a Imola. Diplomatosi perito agrario all'Itas "Scarabelli" della sua città, lavora come tecnico agricolo alla Copai (Cooperativa di Servizi per l'Agricoltura), e dal 1976 è assessore comunale all'Agricoltura e alle Attività Produttive per il Partito Comunista Italiano a Imola.
Abbandonato l'assessorato nel 1979, tre anni più tardi Giuliano Poletti diventa segretario della federazione del Pci imolese.
Nel frattempo è presidente dell'Esave, Ente per gli Studi e l'Assistenza Vinicola ed Enologica dell'Emilia-Romagna, e vi rimane fino al 1990.
Dal 1992 diventa presidente di Efeso, ente di formazione della Legacoop Emilia-Romagna. Mantiene la carica fino al 2000, anno in cui diventa presidente della Legacoop di Imola.
Nominato presidente della Legacoop Regionale Emilia-Romagna e vicepresidente della Legacoop Nazionale, nel 2002 ottiene la presidenza della Legacoop Nazionale.
Quattro anni più tardi viene designato presidente di Coopfond, società che controlla il fondo mutualistico per la promozione cooperativa.
Vicepresidente del Comitato Esecutivo di Cooperatives in Europe, nel febbraio del 2013 è presidente dell'Alleanza delle Cooperative Italiane, mentre esattamente un anno più tardi Giuliano Poletti viene nominato Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali nel governo di Matteo Renzi.
Frasi di Giuliano Poletti
Foto e immagini di Giuliano Poletti
Video Giuliano Poletti