Nati nel 1920
32 biografie in elenco
Persone famose nate nel 1920
Scrittore e scienziato russo, naturalizzato statunitense
Viaggiatore del tempo e dello spazio Isaac Asimov nasce il 2 gennaio 1920 a Petrovichi, vicino a Smolensk, in Unione Sovietica. Nel 1923 la famiglia si trasferisce negli States, a New York, dove in seguito...
Politico e diplomatico peruviano
α 19 gennaio 1920
ω 4 marzo 2020
Mediazioni sempre Javier Pérez de Cuéllar Guerra nasce a Lima, in Perù, il giorno 19 gennaio 1920.
Laureato in Giurisprudenza diventa ambasciatore nell'anno 1962.
Pérez de Cuéllar è fautore di una...
Regista italiano
α 20 gennaio 1920
ω 31 ottobre 1993
Rimini, o cara Federico Fellini nasce a Rimini il 20 gennaio 1920 da famiglia piccolo-borghese. Il padre proviene da Gambettola e fa il rappresentante di commercio di generi alimentari, mentre la madre è una...
Medico statunitense, noto per la Manovra di Heimlich
Henry Jay Heimlich nasce il 3 febbraio del 1920 a Wilmington, negli Stati Uniti. Nel 1941 si laurea all'Università di Cornell, e successivamente si specializza in medicina al Cornell Medical College.
Negli anni...
Sacerdote e professore italiano
α 14 marzo 1920
ω 31 dicembre 2011
Guarite gli infermi Il sacerdote professore Luigi Maria Verzé nasce ad Illasi, in provincia di Verona, il 14 marzo 1920.
Consegue a Verona il diploma di maturità classica nel 1938 e la Laurea in Lettere e...
Attore giapponese
α 1 aprile 1920
ω 24 dicembre 1997
Leggende dall'oriente Toshiro Mifune nasce il giorno 1 aprile 1920 nella piccola localtà di Tsingtao, in Cina, nella regione della Manciuria.
Figlio di genitori giapponesi missionari in Cina, cresce secondo...
Giornalista italiano
α 9 agosto 1920
ω 6 novembre 2007
Il giornalismo che si fa storia Il grande giornalista italiano è nato il 9 agosto 1920 a Lizzano in Belvedere, un paesino dell'Appennino tosco-emiliano in provincia di Bologna. Di umili origini, il padre...
Scrittore di fantascienza statunitense
Storie d'altri mondi Ray Douglas Bradbury nasce il 22 agosto del 1920 a Waukegan, nell'Illinois, figlio di Esther, un'immigrata svedese, e Leonard, operaio: il suo secondo nome, Douglas, gli viene assegnato...