Tadej Pogačar

Tadej Pogačar

Tadej Pogačar

Biografia

Tadej Pogačar è un ciclista su strada sloveno nato a Komenda il 21 settembre 1998. È professionista dal 2019. Noto come "Pogi", si è distinto come uno dei corridori più talentuosi e promettenti della sua generazione, conquistando il panorama ciclistico con prestazioni eccezionali.

Tadej Pogačar

Tadej Pogačar

Ascesa fulminea e trionfi al Tour de France

Dopo aver firmato un contratto nel 2018 con la UAE Team Emirates, Pogačar esordisce come professionista nel 2019 ottenendo subito risultati di rilievo. Nello stesso anno, ha partecipato alla Vuelta di Spagna, classificandosi al terzo posto e conquistando la maglia bianca di miglior giovane.

Il vero exploit arriva nel 2020.

All'età di soli 21 anni trionfa al Tour de France, diventando il secondo più giovane vincitore della Grande Boucle dopo Henri Cornet nel 1904. La sua appare come un'impresa sensazionale. Di fatto è un risultato che consacra Pogačar come astro nascente del ciclismo.

Tadej Pogačar

Gli anni 2021-2022

All'inizio di marzo del 2021 si classifica settimo alla Strade Bianche. Corre poi alla Tirreno-Adriatico, vincendo la tappa con arrivo in salita a Prati di Tivo e la classifica generale davanti a Wout Van Aert.

È costretto a saltare la Freccia Vallone con tutta la sua squadra a causa di un falso test positivo al COVID-19 del compagno Diego Ulissi, ma poi il 25 aprile mette in bacheca la sua prima classica monumento: la Liegi-Bastogne-Liegi. Qui batte allo sprint il campione del mondo Julian Alaphilippe.

L'apice della stagione 2021 è il Tour de France: Tadej Pogačar è dominatore. Conquista il suo secondo Tour.

Alle Olimpiadi di Tokyo si aggiudicar la medaglia di bronzo nella corsa in linea maschile, arrivando alle spalle di Carapaz e Van Aert.

Il 9 ottobre conquista la seconda classica monumento, il Giro di Lombardia, superando Fausto Masnada allo sprint finale.

Tadej Pogačar

Il 5 marzo 2022 vince la Strade Bianche con un'impresa atletica memorabile: lancia un attacco solitario a oltre 50 km dall'arrivo. Pochi giorni dopo è di nuovo alla Tirreno-Adriatico, dove brilla.

Il grande obiettivo stagionale è ancora una volta il Tour de France: si presenta in gran forma, dopo il Giro di Slovenia. Parte subito forte, vince la sesta tappa a Longwy, e indossa la maglia gialla.

Il Tour 2022 va però a Jonas Vingegaard: Pogačar conclude al secondo posto conquistando tuttavia la sua terza maglia bianca come miglior giovane.

Nel finale di stagione vince il Grand Prix Cycliste de Montréal 2022, corsa del World Tour in preparazione al Mondiale in Australia. Qui è tra i favoriti, ma arriva solo diciannovesimo.

Successivamente si presenta al Giro di Lombardia da favorito: come l'anno precedente è lui il campione di questa classica.

Un vero fuoriclasse

Pogačar si distingue per le sue doti eccellenti in salita e a cronometro, dimostrando grande abilità anche su terreni accidentati e nelle volate ristrette.

La sua forza risiede nella capacità di combinare esplosività e resistenza, attaccando con veemenza e gestendo il ritmo con intelligenza.

Il suo stile di guida offensivo e spettacolare lo rende uno dei corridori più amati e apprezzati dai tifosi.

Tadej Pogačar

Oltre il ciclismo: vita privata e passioni

Oltre ai successi sportivi, Pogačar è un giovane uomo con una vita privata ricca e appagante. Vive a Monaco con la sua compagna, la ciclista professionista slovena Urška Žigart, con la quale si è fidanzato nel settembre 2021.

Tadej Pogačar

Tra le passioni di Pogačar ci sono anche il calcio, il tennis, lo sci e il motocross.

Gli anni 2023-2024

Arriva la stagione 2023 e Pogačar vince il Giro delle Fiandre battendo i rivali Van der Poel e Van Aert con un'azione solitaria.

Alla Liegi-Bastogne-Liegi cade e rompe il polso della mano sinistra.

Dopo un recupero lungo e difficile lo sloveno torna sulle strade francesi del Tour. Come l'anno precedente conclude secondo, alle spalle di Jonas Vingegaard.

La vera prova di forza arriva nel mondiale di Glasgow. Vince Van Der Poel, davanti a Van Aert; Tadej Pogačar è terzo.

Chiude la stagione con la terza vittoria consecutiva al Giro di Lombardia.

Nel 2024 vince per la seconda volta sia la Liegi-Bastogne-Liegi che la Strade Bianche.

Si presenta così al Giro d'Italia dove alla fine risulta non solo vincitore ma anche protagonista assoluto.

7 fotografie

Foto e immagini di Tadej Pogačar

Video Tadej Pogačar

Commenti

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Tadej Pogačar. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Tadej Pogačar.

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Giro D'italia Ciclisti Sport

Bill Murray

Bill Murray

Attore statunitense
α 21 settembre 1950
Ethan Coen

Ethan Coen

Regista statunitense
α 21 settembre 1957
Filippa Lagerback

Filippa Lagerback

Showgirl e conduttrice tv svedese
α 21 settembre 1973
Girolamo Savonarola

Girolamo Savonarola

Religioso e politico italiano
α 21 settembre 1452
ω 23 maggio 1498
Herbert George Wells

Herbert George Wells

Scrittore inglese, fantascienza
α 21 settembre 1866
ω 13 agosto 1946
Ivano Fossati

Ivano Fossati

Cantautore italiano
α 21 settembre 1951
Leonard Cohen

Leonard Cohen

Cantautore, poeta e scrittore canadese
α 21 settembre 1934
ω 10 novembre 2016
Maurizio Cattelan

Maurizio Cattelan

Artista italiano
α 21 settembre 1960
Odilo Pedro Scherer

Odilo Pedro Scherer

Cardinale e arcivescovo cattolico brasiliano
α 21 settembre 1949
Pasquale Tridico

Pasquale Tridico

Economista italiano
α 21 settembre 1975
Sergio Zavoli

Sergio Zavoli

Giornalista, scrittore e politico italiano
α 21 settembre 1923
ω 4 agosto 2020
Stephen King

Stephen King

Scrittore statunitense
α 21 settembre 1947
Google

Google

Azienda statunitense fondata da L. Page e S. Brin
α 27 settembre 1998
Capo Plaza

Capo Plaza

Rapper italiano
α 20 aprile 1998
Rosa Chemical

Rosa Chemical

Rapper italiano
α 30 gennaio 1998
Chiara Nasti

Chiara Nasti

Fashion blogger italiana
α 22 gennaio 1998
Filippo Tortu

Filippo Tortu

Atleta italiano
α 15 giugno 1998
Kylian Mbappé

Kylian Mbappé

Calciatore francese
α 20 dicembre 1998
Leo Gassmann

Leo Gassmann

Cantante italiano
α 22 novembre 1998
Lucrezia Lando

Lucrezia Lando

Ballerina italiana
α 10 dicembre 1998
Manuel Locatelli

Manuel Locatelli

Calciatore italiano
α 8 gennaio 1998
Paola Egonu

Paola Egonu

Pallavolista italiana
α 18 dicembre 1998
Sara Croce

Sara Croce

Modella italiana
α 1 giugno 1998
Simona Quadarella

Simona Quadarella

Atleta, nuotatrice italiana
α 18 dicembre 1998
Sofia Viscardi

Sofia Viscardi

Youtuber, influencer e scrittrice italiana
α 11 maggio 1998
Vittoria Ceretti

Vittoria Ceretti

Top model italiana
α 7 giugno 1998