Biografie di personaggi storici - Biografie ordinate per cognome - pagina 16

Margaret Thatcher

, ex

Lady di ferro Margaret Hilda Roberts Thatcher, nasce il 13 ottobre del 1925, figlia di un droghiere che si era faticosamente conquistato il suo posto ad Oxford. Dopo una serie di studi regolari, che non...
Adolphe Thiers

della

Il pensiero profondo di un viveur Adolphe Marie Joseph Louis Thiers nasce a Marsiglia il 15 aprile 1797. Ultimati gli studi in legge ed animato da grande passione per la storia e per la politica, nel 1821...
Tito

Tito Flavio Cesare Vespasiano Augusto nasce a Roma il 30 dicembre del 39, ai piedi del Colle Palatino. A fronte di soli due anni di regno, l'imperatore Tito viene ricordato oggi come uno dei più magnanimi e...
Tito Livio

α Anno di nascita:   ω Anno di morte:
La storia, maestra di vita Tito Livio (sconosciuto il suo cognomen, indicato in latino come Titus Livius Patavinus  e in inglese come Livy) nasce, secondo San Girolamo, il 59 avanti Cristo a Padova (allora...
Palmiro Togliatti

Rivoluzioni del XX secolo Palmiro Michele Nicola Togliatti nasce a Genova il giorno 26 marzo 1893. Studente dal 1911 presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Torino, nell'ambiente accademico...
Traiano

Celebrato dagli storici e dai contemporanei con il titolo latino di Optimus Princeps, Marco Ulpio Nerva Traiano è stato uno dei migliori imperatori di Roma. Ciò grazie alle sue imponenti opere pubbliche, alle...
Lev Trotsky

e

Lev Davidovic Bronstejn, conosciuto come Lev Trotsky, nasce il 7 novembre del 1879 a Janovka, nell'attuale Ucraina, nella provincia di Kherson, da una famiglia di contadini ebrei piuttosto benestanti. Frequentando...
Harry Truman

Dottrina politica globale Harry S. Truman, 33° Presidente degli Stati Uniti d'America, nasce a Lamar (Missouri) il giorno 8 maggio 1884 da una famiglia di agricoltori: fin da giovane lavora nella fattoria...
Tucidide

e

α Anno di nascita:
Tucidide è un personaggio storico che viene considerato il vero e proprio precursore dei grandi storiografi. È stato anche un militare ateniese molto apprezzato per il coraggio in battaglia. È autore del capolavoro...
Enrico VIII Tudor

Mogli, figli e poteri Enrico VIII Tudor nasce a Greenwich (Inghilterra) il 28 giugno 1491. I suoi genitori sono Enrico VII Tudor, re d'Inghilterra e la regina Elisabetta di York. In tenera età ottiene...
Umberto I re d'Italia

Figlio del primo Re di Italia, Vittorio Emanuele II, e della regina del Regno di Sardegna, Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena, Umberto nasce a Torino il 14 marzo 1844. I suoi nomi di battesimo sono: Umberto Raniero...
Umberto II di Savoia

Re di Maggio Il 15 settembre 1904, nel castello reale di Racconigi, nel cuneese, Elena del Montenegro dà alla luce il suo primo (ed unico) figlio maschio, Umberto. L'avere per padre il re d'Italia Vittorio...
Martin Van Buren

L'ottavo Presidente degli Stati Uniti d'America, Martin Van Buren, nasce il 5 dicembre del 1782 da una famiglia di origine olandese a Kinderhook, un villaggio dello stato di New York a 25 miglia da Albany. Suo...
Vespasiano

α     ω  
Pace proverbiale Tito Flavio Sabino Vespasiano Cesare Augusto, meglio conosciuto come Vespasiano, nasce in Sabina presso l'antico Vicus Phalacrinae (l'odierna cittadina di Cittareale), figlio di Flavio...
Amerigo Vespucci

, e

La scoperta nella scoperta Amerigo Vespucci nasce il 9 marzo 1454 a Firenze, terzo figlio del notaio fiorentino Nastagio (o Anastasio) e della nobildonna di Montevarchi Lisa (o Elisabetta) Mini....
Emilio Visconti Venosta

e

Con grande stima politica Il marchese Emilio Visconti Venosta nasce a Milano il 22 gennaio 1829 da una famiglia dell'antica nobiltà valtellinese. Animato sin da giovane da nobili sentimenti patriottici...
Vitruvio

e

α Anno di nascita:   ω Anno di morte:
Marco Vitruvio Pollione (Marcus Vitruvius Pollio, in latino) nasce circa nell'80 avanti Cristo, in un luogo geografico che non è mai stato identificato (a questo proposito sono state avanzate diverse ipotesi, da...
Vittoria del Regno Unito

del

Il nome di un'epoca Agli inizi dell'800 In Inghilterra regna re Giorgio IV, attorno al quale si innesta una spirale di trame per la successione, in quanto Giorgio IV non ha eredi. Alla sua morte sale al...
Vittorio Emanuele I di Savoia

Una monarchia assolutista Vittorio Emanuele nasce a Torino il 24 luglio 1759, secondogenito di Vittorio Amedeo III, duca d'Aosta e re del Regno di Sardegna, e di Maria Antonietta Ferdinanda di Borbone,...
Otto von Bismarck

Lo stratega del II Reich Otto von Bismarck-Schönhausen nasce il giorno 1 aprile del 1815, a Schönhausen (Germania), da una famiglia della borghesia terriera. Avviato alla carriera diplomatica, diviene...