Biografie di personaggi storici - Biografie ordinate per cognome - pagina 13

Guglielmo Oberdan

Un martire a Trieste Quando a Trieste, il giorno 1 febbraio del 1858, Josepha Maria Oberdank dà alla luce Wilhelm, è costretta ad imporgli il proprio cognome essendosi rifiutato, il padre naturale del bimbo,...
Omero

, e

Uno dei più grandi scrittori della letteratura greca è Omero, che la maggior parte ricorda per essere stato l'autore dei due poemi epici "Iliade" e "Odissea". Sulla sua vita e le origini non si hanno notizie certe,...
Vittorio Emanuele Orlando

e

Vittorio Emanuele Orlando nasce il 19 maggio del 1860 a Palermo, pochi giorni dopo l'arrivo dei Mille a Marsala. Seguendo l'esempio del padre, avvocato, da ragazzo si dedica agli studi giuridici e se ne appassiona:...
Papa Celestino V

della

α Anno di nascita:   ω  
Pietro Angelerio (Angeleri secondo alcuni), noto alla storia come Papa Celestino V, nasce tra il 1209 e il 1215 in Molise, probabilmente a Isernia o a Sant'Angelo Limosano. Penultimo di dodici figli di una famiglia...
Papa Clemente VII

della

Preoccupazioni storiche Giulio de' Medici, che diventerà poi Papa Clemente VII, nasce a Firenze il 26 maggio 1478. È figlio di Giuliano de' Medici, fratello di Lorenzo il Magnifico e vittima della congiura...
Papa Giulio II

della

Giuliano della Rovere, passato alla storia come Papa Giulio II, nasce il 5 dicembre 1443 ad Albisola. Educato tra i Francescani sotto la protezione dello zio paterno (che diventerà papa Sisto IV), si dedica allo...
Papa Gregorio XIII

della

Ugo Boncompagni - il futuro Papa Gregorio XIII - nasce il 7 gennaio del 1502 a Bologna, figlio di Angela e di un ricco mercante di nome Cristoforo. Frequenta l'Università di Bologna e, nel 1530, si laurea in...
Papa Innocenzo VIII

della

α Anno di nascita:   ω  
La caccia alle streghe Giovan Battista Cybo nasce a Genova nel 1432. Cresciuto presso la corte di Napoli, dove inizia gli studi che completa nelle università di Padova e di Roma, il 5 novembre 1466 è...
Papa Pio VII

della

Barnaba Niccolò Maria Luigi Chiaramonti - questo il nome di Papa Pio VII - nasce il 14 agosto del 1742 a Cesena, penultimo figlio del conte Scipione Chiaramonti. La madre è Giovanna Coronata Ghini, appartenente a...
Papa Urbano II

della

α Anno di nascita:   ω  
Difficili decisioni per un difficile compito Papa Urbano II nasce con il nome di Ottone o Oddone di Lagery a Chatillon sur Marne (Francia) nell'anno 1040. Gli hanno spesso attribuito origini nobili che non...
George Patton

Generale d'acciaio George Patton, il cui nome completo è George Smith Patton, nacque a San Gabriel (California, USA) l'11 novembre 1885 e morì a Heidelberg (Germania) il 21 dicembre 1945. È stato un generale...
Robert Peel

Conservatore illuminato Figlio del baronetto, nonché industriale tessile e uomo politico che porta il suo stesso nome di battesimo, Robert Peel nasce a Chamber Hall, Bury, nel Lancashire (Inghilterra), il 5...
Shimon Peres

di

Shimon Peres, il cui vero nome è Shimon Perski, nasce il 2 agosto del 1923 a Vishnievo, un paesino della Bielorussia (ma ai tempi la località fa ancora parte della Polonia), figlio di Sara e Yitzhak. Emigrato nel...
Casimir Pierre Périer

e

Alla guida dei francesi Casimir Pierre Périer nasce a Grenoble l'11 ottobre 1777 da una ricchissima famiglia di commercianti e banchieri e molto attiva politicamente: suo padre era stato fra gli artefici del...
Evita Peron

Madonna argentina Eva Maria Ibarguren Duarte nasce il 7 maggio 1919 a Los Toldos (Buenos Aires, Argentina). La madre Juana Ibarguren svolgeva le mansioni di cuoca nella tenuta di Juan Duarte, da cui ebbe...
Juan Perón

e

Juan Domingo Perón nasce l'8 ottobre del 1895 a Lobos, in Argentina. All'età di sedici anni entra nella scuola militare; dopodiché, ottenuto il diploma, fa carriera. Nel 1929 si sposa con Aurelia Tizón, che però...
Clara Petacci

del

Compagnia segreta Clara Petacci, detta Claretta, nasce a Roma il 28 febbraio 1912 a Roma. Appassionata di pittura e con velleità cinematografiche, pare fosse innamorata del Duce fin da giovanissima. Il 24...
Eleonora Pimentel Fonseca

e

Siamo liberi in fine Eleonora de Fonseca, marchesa di Pimentel, nasce a Roma il 13 gennaio 1752 da una famiglia di origine portoghese approdata Roma e, successivamente, a Napoli. Molto incline alle lettere,...
Augusto Pinochet

Anni di sangue Il Generale Augusto Pinochet Ugarte, nato a Valparaiso il 25 novembre 1915, è passato alla storia come uno dei più disumani dittatori del Novecento, tristemente celebre per la barbara...
Papa Pio XII

della

α     ω  
Il potere sul tempo e la storia Eugenio Pacelli nasce a Roma il 2 marzo 1876 da nobile famiglia. Il suo nome completo è Maria Giuseppe Giovanni Eugenio Pacelli. È nipote di Marcantonio Pacelli, fondatore de...