Ultimi commenti alle biografie

Lunedì 15 settembre 2025 09:35:44 Per: Piergiorgio Odifreddi

Prof. Odifreddi buonasera,
se ne ha tempo e voglia vorrei un suo autorevole parere su due miei ragionamenti.
(mi ritengo presuntuosamente una persona con un senso logico molto spiccato frutto anche dei miei 60 crediti formativi in analisi matematica)
I due ragionamenti li ho riassunti enunciando 2 assiomi:

1) nessun consumatore paga l'iva
2) nessun lavoratore dipendente paga le tasse

Studiando economia ho appreso che il mercato è il luogo fisico o virtuale dove si incontrano la domanda e l'offerta di beni e servizi. Quindi beni e servizi si scambiano con la moneta, Nel mercato non c'è altro.
Perchè dal punto di vista logico l'iva è una "mosca bianca" e va trattata diversamente rispetto a tutto ciò che il consumatore paga acquistando un bene o un servizio. Quando acquisto un caffè con i miei soldi pago l'iva l'ires l'irap la luce il gas lo stipendio del dipendente che me lo ha servito ecc. Perchè l'iva è diversa?

Non la voglio annoiare oltre con il mio secondo assioma so che il suo tempo è prezioso.
Se potrà rispondermi mi dica anche se posso scriverle ancora per giustificare il mio secondo assioma.

Cordiali saluti

Da: Giorgio Cavalera

Lunedì 15 settembre 2025 07:57:43 Per: Lilli Gruber

Le Nazioni nel percorso storico sono state un prodotto recente
che unificarono in un territoria la diversità di tanta gente.
Ma poi son diventate delle guerre i carburanti,
che, purtroppo, sono stati per l’Europa devastanti.
E’ stata la disgrazia degli Europei lo Stato nazionale,
che ha richiesto ai sudditi obbedienza assoluta e totale.
Il conseguente nazionalismo è fede integralista, ossessione;
la propria realtà politica è al disopra di ogni altra Nazione.
La cultura nazionalista è accozzaglia di luoghi comuni,
utilizzati per consenso elettorale nei comizi e nei loro raduni.
In Italia, purtroppo, i nazionalisti oggi governano il Paese
e si affannano ad occupare tutti i centri di potere mese per mese.
E ciò è accaduto, perché non si è fatto un vero processo al fascismo
e perciò dilaga ignobile nostalgia per il vile Duce e qualunquismo.
Le opposizioni divise, gli intellettuali, già sentinelle della democrazia,
non contrastano abbastanza la rassegnazione, il vivacchiare, l’apatia.
D’altronde i capitalisti e la maggior parte, si sa, degli imprenditori
sono stati sin dalla nascita della Repubblica dalla parte dei vincitori.
Perciò diamoci LA SVEGLIA; sollecitiamo ogni Governo nazionale
ad accelerare il processo per un’Europa come Stato federale.
Solo così l’Europa potrà difendere i suoi valori e la democrazia
contro il progetto delle potenze dittatoriali; attori di schiavitù e di tirannia
e seppellire per sempre le bieche nostalgie e i tentativi dittatoriali
che si annidono nei paesi europei e le revisioni storiche false e banali.

Pasquino, settembre 2025, memore del messaggio di Ventotene

Da: Pasquino

Venerdì 12 settembre 2025 08:52:17 Per: Mahmood

È solo un pagliaccio che, fosse per me sarebbe morto di fame! !

Da: Jenfry

Lunedì 8 settembre 2025 22:25:26 Per: J. D. Vance

Squallido arrivista pronto a leccare i culi più sporchi come quello di trump. L'educazione datagli dai nonni è stata così fuorviante?

Da: Rocco

Giovedì 4 settembre 2025 17:42:11 Per: Marco Mengoni

Ciao Marco, mi chiamo Enrica, l’8 ottobre presenzierò al tuo concerto di Torino in compagnia della mia piu cara amica Monica. La Sua presenza al tuo concerto è stato il mio regalo di compleanno avvenuto il 20 agosto. Come tutti i regali ci va un bel pacchetto ed un bel fiocco per questo chiedo a te se potessi dal palco farle gli auguri. Sono 52 anni che ci conosciamo e frequentiamo una vita e io e Lei come potrai capire voglio bene come ad una sorella. Saremo posizionate nel settore numerato 102 fila 14 posto 1 e 2.

Ancora grazie per quello che potrai fare.

Enrica

Da: Enrica

Giovedì 4 settembre 2025 15:42:45 Per: Bianca Berlinguer

Buonasera Bianca, mi chiamo Chiara Duranti e sono di Livorno. Poche ore fa sono stata all'inaugurazione della mostra dedicata a tuo padre a Firenze e mentre stavi andando via ci siamo strette la mano; per me è stata una cosa inaspettata e molto emozionante, nei tuoi occhi ho rivisto lo sguardo di tuo padre e mi ha ricordato le tante volte che alla fine dei suoi comizi ho tentato senza successo di avvicinarmi per salutarlo. Tu mi hai ringraziato ed io avrei voluto dire tante cose ma mi è uscito un "grazie di tutto " giusto ma insufficiente. Mi hanno commosso le tue parole quando ci ringraziavi tutti della nostra vicinanza che la vostra famiglia ha sentito nel corso di tutti questi anni, e sono sollevata del fatto che questa condivisione abbia potuto esservi di conforto.
Io sono stata iscritta (ho circa la tua età) alla federazione giovanile comunista di Livorno dal 1981 al 1984, dopo a molti di noi è crollato il mondo addosso e anch'io sono rimasta travolta dal dolore e senza punti di riferimento certi; recentemente abbiamo ricostituito un gruppo di exfgci con l'intento di scoprire che cosa ancora ci possa unire e gli eventi che ricordano la storia e le idee del nostro grande segretario stanno riuscendoci.
Perdonami il tono confidenziale di questa mail, ma la tua famiglia per noi è quasi la nostra, le mie figlie sanno tutto degli interventi di Enrico Berlinguer.
Immagino che tutte queste iniziative vi facciano piacere anche se temo vi rinnovino il dolore come ho avvertito stasera ed ho provato insieme a voi.
Ancora un grazie per tutto quello che fai per tutti noi, anche attraverso "è sempre cartabianca" che seguo sempre con interesse.
(spero di essermi espressa in modo adeguato, altrimenti considera che insegno matematica e "abbiate pazienza"!)
Con affetto
Chiara Duranti, via ------- 27 Livorno

Da: Chiara Duranti

Mercoledì 3 settembre 2025 17:13:08 Per: Irama

Irama io e la mia amica Giulia De Caro siamo le tue fan e adoriamo la tua dolce voce quando canti

Da: Letizia Annoscia

Mercoledì 3 settembre 2025 17:04:44 Per: Irama

Ciao Irama la canzone Ovunque sarai è molto bella, è da brividi ed è stata bella anche quando l' hai cantata con i ragazzi de Il Volo, è stato emozionante. Io e la mia amica che si chiama Giulia De Caro ti mandiamo i saluti.

Da: Letizia Annoscia

Martedì 2 settembre 2025 23:55:38 Per: Piero Barone

Ciao Piero sei bellissimo, sono una tua fans dal 2015, sei bravissimo, sei molto dolce, simpatico, sei meraviglioso, mi esprimi emozioni molto grandi, hai una voce da dio.

Da: Letizia Annoscia

Domenica 31 agosto 2025 19:12:51 Per: Serena Rossi

Il 21 aprile 2003 va in onda il tvmovie "ROSAFURIA" regia di gianfranco albano, sceneggiatura di lidia ravera e mimmo rafele, prodotto da eagle pictures per raifiction nel 2002, in cui serena rossi è protagonista.

Da: Giampaolo