Ultimi commenti alle biografie - pagina 171

Domenica 15 maggio 2022 15:32:50 Per: Myrta Merlino

Noto che sempre più spesso si usano termini quali “Nuovo Ordine” e “Nuovo Ordine Mondiale”. Sono parole che vengono ripetute come se fossero un mantra. Però non viene mai spiegato né il significato, né chi si arroga il diritto di decidere come deve essere questo “Nuovo Ordine”…addirittura “Mondiale”!
Il libro di Klaus Schwab “Il Grande Reset” spiega e inneggia a questa follia. Detto in breve, noi…TUTTI NOI…dovremmo essere “felici” senza più possedere nulla, e saranno degli sconosciuti (che al contrario possiederanno tutto…e con “tutto” intendo anche il cibo, l’acqua…ricordo che Draghi nel 2021 ha firmato per privatizzare l’acqua che è il bene essenziale per la vita) a decidere, “grazie” alla nostra Identità Digitale, se saremo meritevoli di avere qualche premio, come semplicemente alimenti vari, compresa l’acqua, poter mandare a scuola i nostri figli, oppure avere un certo quantitativo di carburante, oppure se potremo andare in vacanza qualche giorno…fino ad arrivare, nel caso in cui non ci piegassimo ai loro voleri, a privarci delle nostre proprietà o a bloccarci il conto in banca. Eh sì…perché vi sembrano oggi così comodi i bancomat e le carte di credito, ma rendetevi conto che se qualcuno decidesse che non potete più accedere al vostro c/c basterà solo un click per poterlo bloccare e non si avrà più nulla in meno di un secondo! Ricordatevi che già oggi nel silenzio più assordante si è impedito a persone oneste e sane di poter accedere alle proprie banche o alla posta per magari ritirare la pensione.
E chi si vuole arrogare questo insano potere? Potrebbero essere persone così ricche che hanno ormai tutto dalla vita e che quindi non trovando più alcuno stimolo, hanno ben pensato di costruirsi questo nuovo “videogioco”… ma stavolta con la vita di persone reali? ! ? !
Io non posso credere che chi aiuta e quindi alimenta il raggiungimento di questo “Nuovo Ordine” sia così SPROVVEDUTO da pensare di esserne esente, assieme ai propri figli, nipoti, cari amici, figli di amici ecc. nel prossimo futuro.
Prima di essere giudici, politici, medici, giornalisti, forze dell’ordine ecc. ricordo a tutti che siamo genitori e come tali abbiamo il profondo dovere di pensare al futuro dei nostri figli, dei nostri giovani. Quale società desideriamo per i nostri ragazzi? Vogliamo che diventino schiavi, che siano privati di una qualunque decisione per se stessi, dominati da entità mostruose che li vogliono privi di pensieri e di capacità critiche?
Proprio non riesco a capire come oggi qualche adulto, magari per una manciata di soldi, possa buttare la vita futura dei propri figli in questo inferno.
Ma vi rendete conto di come vogliono ingabbiarci??? e nessuno, MA PROPRIO NESSUNO, si senta al riparo da tutto ciò!!!
L’indifferenza delle persone che non hanno alzato un sopracciglio pur vedendo calpestare la nostra Costituzione per farne carta straccia e pur vedendo decadere diritti civili e umani, è incomprensibile.
E non voglio dilungarmi sul transumanesimo… solo la parola mi fa vomitare!!! Chi vuole arrivare a questo è già un transumano perché non ha più un briciolo di umanità, di rispetto della vita, è ormai vuoto e secco proprio come un automa.
Oggi bisogna uscire dall'Europa, dalla NATO e anche dall'OMS in quanto tutte queste sono diventate organizzazioni che operano contro l'umanità.

Da: Nadia

Domenica 15 maggio 2022 11:45:13 Per: Renato Zero

Buongiorno Renato,
Finalmente un tuo concerto. Mia madre fu una tua grandissima fan, questo settembre saranno 3 anni che non c'è più. Mi sarebbe piaciuto assistervi a Roma ma è veramente fuori dalla mia portata economica ma sarebbe stato bello commemorarla così. Spero un giorno non lontano di poter almeno assistere ad un tuo concerto
Con Affetto... Manola

Da: Maria Manola

Venerdì 13 maggio 2022 18:51:37 Per: Mario Draghi

Sig. Mario Draghi ho 66 anni e ho dei debiti con Equitalia e Lecco sono disoccupato mi può eliminare i debiti

Da: Paolo Giuseppe Grimaldi

Venerdì 13 maggio 2022 18:13:38 Per: Alessandro Orsini

Gentilissimo Professore ha tutta la mia stima, non condividere le sue riflessioni è solo da persone ottuse e ignoranti. La ringrazio

Da: Tommaso

Venerdì 13 maggio 2022 15:20:20 Per: Bianca Berlinguer

Quasi tutti i politici e giornalisti occidentali sono daccordo nel difendere la libertà. Si dice che in occidente c'è la liberta mentre in russia no. Ora io gli domando, alcuni giorni fa a Kiew si è svolta una manifestazione filorussa (è stato detto ai telegiornali, non lo ho inventato io) e la polizia hà disperso i manifestanti con la forza. Questa la chiamate democrazia.

Da: Renato

Venerdì 13 maggio 2022 15:08:53 Per: Giuseppe Conte

La maggio parte dei politici occidentali vanno accanendosi nella necessità di inviare armi all'ucraina, dicendo che servono per difendere la libertà. Ma se un ucraino muore (e a quanto ci raccontate ne muore tanti) quando è morto la libertà cosa gli serve.

Da: Renato

Venerdì 13 maggio 2022 14:56:03 Per: Giovanni Floris

Mi rivolgo ai dirigenti del PD, e chiedo loro, per quale ragione un cittadino italiano deve votare PD, quando questo si è spostato più a destra della destra tradizionale. Scusatemi, ma se deve votare destra voto quella autentica.

Da: Renato

Giovedì 12 maggio 2022 20:10:32 Per: Veronica Gentili

Pensiamo seriamente e lavoriamo per fermare questa guerra che giorno dopo giorno provoca morti, distruzioni e rischia di estendersi verso i paesi europei in prima battuta. Alla gran parte degli ospiti affezionati della trasmissione delle 20, 30 di retequattro condotta dalla loquace dr. ssa Palombelli vorrei chiedere chi e come penserà di aiutarci nella sciagurata e deprecabile ipotesi di un nostro coinvolgimento in questa assurda guerra che comporterà solo distruzioni, morti, immani sofferenze, miseria, fame e malattie come oggi vediamo come in Ucraina. E mai possibile che non riusciamo a pensare alla nostra esistenza, a quella dei figli parenti ed all'umanità intera. ? Con gli ordini nucleari non è possibile citare il vecchio proverbio "se vuoi la pace prepara la guerra" Questo insegnamento poteva andar bene al tempo in cui un soldato combatteva contro il suo avversario oggi un tasto sbagliato toglie la vita a tantissime persone. Abbiamo bisogno che questa guerra finisca. Non possiamo e non dobbiamo sostenere coloro che traggono vantaggio e beneficio da un conflitto infame, disastroso ed assurdo. Facciamo del tutto prima che ci portano sull'orlo dell'abisso. Ora, dobbiamo mostrare la nostra serietà ed intelligenza, perché pentirsi dopo non farà rialzare i morti come non si stanno rialzando nella sventurata Ucraina. Dimenticava nemmeno i soldi riporteranno in vita i morti innocenti e privi di colpa. Non fidiamoci dei politici che sostengono che armi micidiali non si usini, pensino piuttosto ad agire per fermare l'uso delle armi. saverio

Da: Saverio

Giovedì 12 maggio 2022 12:13:34 Per: Myrta Merlino

La fregola del Sig. Friedmam nello sponsorizzare l'invio di armi guerra svolta per interposta persona dall'Ucraina tra gli Usa e la Russia si spiega facilmente con il fatto se escludo Pearl Harbor gli Usa un atto di guerra sul loro territorio non l'hanno mai avuta.
Le sanzioni che gli Usa vogliono più incisive non portano alcun danno agli Usa stessi viceversa colpiscono economicamente in modo importante l'Europa ed in particolare l'Italia... Facile fare i sisnori con i soldi degli altri... Il Sig Friedman non si è mai preoccupato delle 135 guerre che si combattono per il mondo come non credo che si debba preoccupare del pagamento delle bollette del gas o della luce... Facile fare spettacolo ma i problemi giornalieri son questi Basta guerra e basta invio di armi...

Da: Max

Mercoledì 11 maggio 2022 17:01:40 Per: Giuseppe Conte

Egregio Presidente,
le scrivo da un piccolo paese della Provincia di Potenza, Ruvo del Monte, che sta lottando strenuamente per non scendere sotto i 1000 abitanti e, come tanti altri paesi dell’appennino, rischia seriamente di sparire dalla cartina geografica.
Nel nostro paese, composto per oltre il 60% di anziani, non esiste più un’attività artigianale, le scuole sono state sdoppiate su due comuni diversi, non esiste un’impresa edile, il bellissimo centro storico è disabitato per oltre il 90%; nessun giovane che si allontana dal paese, dopo l’università, ritorna alle proprie origini: come gli si può dare torto.
I pochi abitanti rimasti si limitano a manutenere le proprie abitazioni con piccoli interventi perché il valore delle stesse è di gran lunga inferiore ai lavori da effettuarsi; pensi che dopo ben 10 anni un eroico cittadino ha deciso di costruirsi di sana pianta la propria abitazione.
Quante volte ci siamo arrovellati per trovare una soluzione a tutto questo, cercando di invertire il trend negativo che ci perseguita ormai da decenni, niente di niente, tutto continua ad andare nella stessa direzione.
Ecco, ad un certo punto si apre uno spiraglio, il governo da Lei guidato emana e perfeziona una serie di Bonus nel campo edilizio, con particolare riferimento al Bonus Facciate ed al Superbonus.
Da qui l’idea di ritinteggiare le pareti del paese con un piano colori, rendere efficienti ed autonome le case dal punto di vista energetico e quindi più confortevoli per gli abitanti e più appetibili per chi avesse voluto stabilire la propria residenza nel paese.
Dimenticavo, nel paese esistono solo due geometri, il sottoscritto e suo figlio.
Una ricerca spasmodica per convincere qualche ditta a sposare il nostro progetto distogliendole da progetti molto più remunerativi in paesi più grandi, noi abbiamo fatto consulenza gratuita per verificare i requisiti di accesso ai bonus, ebbene riusciamo a partire, le richieste erano superiori ad un centinaio.
Ad un certo punto tutto si inceppa, i decreti semplificazioni diventano decreti complicazioni, gli incentivi diventano disincentivi, le imprese, già titubanti prima si ritirano perché i crediti non riescono a recuperarli ed il sogno diventa un incubo.
Il resto è tutta storia recente nella quale non vorrei addentrarmi.
Le scrivo per due motivi, il primo perché lei ha ideato una legge che sicuramente, nella sua giusta applicazione, sarebbe stata un volano per tutta l’economia, e la seconda per invitarla a visitare il nostro paese per rendersi conto quanto basti poco per rivitalizzarli, avevamo già il PNRR ma non ce ne siamo resi conto.
Grazie per l’attenzione
Pietro Mira

Da: Pietro Mira