Ultimi commenti alle biografie - pagina 1903
Domenica 29 novembre 2020 17:32:44
Per: Mara Venier
Buonasera Mara, si parla della violenza contro le donne, si parla di dati, si parla di coraggio, si parla di paura, si parla di denuncia ma, non si parla dei tempi riguardo ai processi. Ascolto il Ministro della Giustizia parlare del sostegno da parte dello Stato ma, è fondamentale che la giustizia faccia il suo corso velocemente.
Ho avuto il coraggio di denunciare, avevo solo 15 anni quando ho subito violenza, dopo 10 ho denunciato. Il processo è durato altri 10 anni e, dopo la condanna in primo grado è arrivata la PRESCRIZIONE Mi sono sentita violentata per la seconda volta!
Il mio mostro è libero ed io, da sola, ho dovuto trovare la forza di ricominciare a vivere anche se la mia fanciullezza ed il mio essere figlia felice e serena non me le restituirà più nessuno, perché quel padre che avrebbe dovuto proteggermi è stato e resterà per sempre il Mostro!
Ho portato la mia testimonianza nelle scuole, affinché la sensibilizzazione alla denuncia parta proprio da qui.
Spero e sono convinta che la giustizia sia presente da Nord a Sud e che vicende giudiziarie come la mia non si ripetano più.
Dedico il mio coraggio a tutte le donne, figlie e madri.
Grazie per l'attenzione!
Un abbraccio e buona vita!
Lilly
Da: Lilly
Domenica 29 novembre 2020 17:08:54
Per: Mara Venier
Cara Mara Venier, e' giusto portare all'attenzione il problema della violenza sulle donne ma esiste anche il problema dei padri separati che sono dimenticati e subiscono troppo spesso le ingiustizie di uno Stato, quello italiano, che ti impedisce di rifarti una vita e ti emargina. Perché non si puo parlare di questo fenomeno in tv? Perché tutti stanno in silenzio? La violenza è violenza... non solo quella sulle donne.
Da: Stefano
Domenica 29 novembre 2020 16:57:15
Per: Roberto Giacobbo
Salve, ho visto la meravigliosa puntata dedicata alle grotte di Nettuno del 27 novembre. Vorrei gentilmente farle notare che la scala del Cabirol, che porta alle grotte, non è traducibile in scala del Capriolo. In Sardegna non esistono i Caprioli. Il Cabirol è il ricciolo della vite !, !!! Da cui il vitigno Cabirol e l ottimo vino della cantina smlp
Cabirol
Spero averle fatto cosa gradita.
Cordiali saluti
Antonello Macciotta
Alghero
Da: Antonello Macciotta
Domenica 29 novembre 2020 16:36:14
Per: Alessandra Mussolini
Buonasera, Le manifesto tutta la stima, la ammirazione, la simpatia possibile, Forse a qualcun altro era sfuggito che Alessandra Mussolini era ed e' una persona speciale, forte e vera. Spero Le faccia piacere sapere che mio padre aveva un locale, tanti anni fa... dove Romano Mussolini si e' esibito piu' volte (La Tartaruga a Macerata) e abbiamo tanti quadri di Suo padre. Le auguro il meglio dalla vita! cordiali saluti
Da: Annapaola Lucarini
Domenica 29 novembre 2020 16:24:56
Per: Flavio Insinna
Caro Flavio, scrivo per conto della mia Mamma, 90 anni, che ti guarda tutte le sere col marito indovinando talvolta persino la parola vincente.
La Mamma vorrebbe tanto contattare la Benedetta Arpioli che è entrata nel suo cuore: potresti please aiutarla? Grazie mille e complimenti di cuore per la tua bravura. Vincenzo
Da: Antonietta
Domenica 29 novembre 2020 16:16:32
Per: Renato Zero
Caro Renato,
Amico di tanti e tanti anni, avrei piacere farti avere un nostro piccolo omaggio. Io rappresento l'Associazione Judo un Armonia onlus, a Verona.
La nostra realtà opera con ragazzi con la sindrome dell'autismo, già da alcuni anni. Sul nostro territorio, assieme ad altri insegnanti di judo e volontari abbiamo seguito e seguiamo in palestra oltre 30 ragazzi.
Quest'anno abbiamo creato un calendario, con la collaborazione di un noto fotografo veronese, Zatac, e la magia di questo calendario è che per i nostri ragazzi ne è stata colta la magia, la favola che hanno dentro. In queste pagine sono eroi, protagonisti della loro favola per un giorno, come tutti gli altri "normalissimi" ragazzi.
Mi piacerebbe tu conoscessi la nostra forza, la nostra realtà che se vorrai, potrei con orgoglio raccontarti. Se mi fai avere il tuo indirizzo, ti invieremo il nostro calendario, senza chiederti nulla, solo per... conoscenza e se ti incuriosiremo, contattaci pure all'indirizzo -------.
Noi bilancia facciamo cose grandi quando ci muoviamo, noi Nati il 30 settembre lasciamo il segno, vorrei riuscire a lasciarlo anche a te.
Confido in un contatto e nell'attesa ti auguro buona vita e tanta serenità.
Un abbraccio.
Ciao nì...
Desopo Luigina
Presidente Judo in Armonia Onlus
Da: Luigina Desopo
Domenica 29 novembre 2020 16:10:19
Per: Renato Zero
Domenica 29 novembre 2020 15:58:53
Per: Mara Venier
Gent. ma Mara,
La tua sensibilità e il tuo occhio di riguardo verso chi a volte ha bisogno proprio di un riflettore per farne sapere l'esistenza, mi porta a volerti fare conoscere la nostra realtà. Siamo un gruppo di insegnanti di judo e volontari che a Verona da alcuni anni, al fianco di bambini e ragazzi autistici, ha creato un'associazione, la judo in Armonia onlus, perché in armonia facciamo judo con una trentina di ragazzi con la sindrome dell'autismo.
Abbiamo fatto anche quest'anno un calendario, in collaborazione con un noto fotografo veronese (Zatac) in cui viene esaltata la bellezza di questi ragazzi, sono per una volta protagonisti, eroi, bambini e ragazzi come tutti i loro coetanei che brillano con la favola che hanno dentro e che ogni pagina ci mostra.
Vorrei fartelo avere, farti vedere il nostro capolavoro e se possibile, raccontarti cosa siamo in grado di fare con loro per diffondere e contagiare altre palestre a fare quello che riusciamo a fare noi perché sarebbe bellissimo.
Se vuoi contattarmi alla mail -------, oppure comunicarmi il tuo indirizzo dove farti recapitare questo nostro calendario.
Ci farebbe molto piacere tu lo vedessi.
Ti ringrazio per l'attenzione e ti auguro... buona vita e tanta serenità.
Buona giornata.
Desopo Luigina presidente judo in armonia Onlus.
Da: Judo In Armonia
Domenica 29 novembre 2020 15:53:03
Per: Renato Zero
Ciao Renato noi abbiamo una cosa in comune i nostri padri poliziotti e giunta colleghi. Infatti mio padre e il tuo hanno lavorato per molti anni insieme all'autocentro di polizia e mi raccontava che da piccolo quando tuo padre ti portava sul posto di lavoro lui ti portava al bar a comprare le caramelle. Mio padre come il tuo ormai non ci sono più. e mi piacerebbe sapere se ancora ti ricordi di lui Italo Degli Effetti. Saluti.
Da: Degli Effetti Zelinda
Emily Ratajkowski
Top model e attrice statunitense
Da: Federico