Ultimi commenti alle biografie - pagina 1902
Domenica 29 novembre 2020 19:29:44
Per: Renato Zero
Ciao Renato mi chiamo daniela e sono della provincia di Bari.
Ti scrivo prima che le mie mani non siano più in grado di farlo. Mi hanno diagnosticato una SLA e so che le cose andranno sempre peggio. Il mio desiderio è quello di incontrarti per stringerti le mani e sprofondare nel tuo sguardo o semplicemente sapere che hai letto questo messaggio. Ogni volta che ti vedo in TV o ascolto le tue infinite canzoni mi sento più serena nel corpo e nella mente. Mi dai tanta forza di affrontare con i miei 54 anni la vita che ho al momento. Grazie per tutto quello che ci trasmetti con le tue canzoni. Sei un mito che mi porterò sempre nel cuore finché la mia mente mi permetterà di ragionare e di ricordare tutti i bei momenti vissuti nei tuoi concerti. Ti prego fammi questo regalo RISPONDIMI e sarò felice di raccontare ai miei figli o se riuscirò a diventare nonna una cosa così insolita. Grazie Renato.
Da: Daniela
Domenica 29 novembre 2020 17:58:48
Per: Bianca Berlinguer
Gentilissima dott. ssa Bianca Berlinguer,
ho letto poco fa l'intervista che ha rilasciato al dott. Alessandro Ferrucci inviato di "IL FATTO QUOTIDIANO".
Ho nel cuore Suo padre e la frase, quella che Lei dichiara al giornalista, é chiarificatrice del modo UMANO e SINCERO, e di cui la politica, SEMPRE, dovrebbe animare ogni sua azione.
Le sono grato, per la serietà, ma anche la leggerezza, con cui, assieme allo staff del programma " CARTA BIANCA", cercate di INFORMARE.
C'è però un MA !!!
Vi hanno TOLTO, anzi solo per un'IMPUNTATURA del direttore dott. Franco Di Mare, almeno così pare dalla sua intervista, un pezzo da novanta,
che risponde al nome di MAURO CORONA.
Lo scrittore, l'improvvisatore (ma sincero), che da al programma televisivo, quel brio, che é importante in una trasmissione di informazione che non é breve, e avere dei 'siparietti' tra Lei e il sig. Corona, ci aiuta a tenete viva l'attenzione, lungo l'intero arco della puntata.
Ma, Corona é anche altro, va oltre la leggerezza, perché sa dare spazio nel suo raccontate anche alle problematiche vere della gente comune.
Mauro NON É UNA PERSONA CONFORMISTA, e questo é un elemento che da FASTIDIO, perché rappresenta anche quegli ideali che incarnava Suo padre ENRICO, ovviamente vissuti in modo diverso, dove la serietá per un uomo politico fino ad allora era un atteggiamento imprescindibile (dopo la morte di Aldo Moro e Enrico Berlinguer, la politica si é pervasa di IPOCRISIA, e il linguaggio politico ha assunto toni, via via sempre più disdicevoli).
Nessun direttore di rete TV, si é infastidito, di questa volgarizzazione della politica e soprattutto NESSUN CARTELLINO ROSSO é stato estratto per cacciare gli "impresentabili", mentre contro un Maurizio Corona, é bastata una frase offensiva: - SEI UNA GALLINA - (certo, ha fatto bene a essere durissima con lui in trasmissione), ma poi in privato Vi siete chiariti, Mauro le ha chiesto scusa e Lei l'ha perdonato.
Sarebbe opportuno che il dott. Franco Di Mare ritorni sui suoi passi e REVOCHI l'esclusione di Corona dalla trasmissione.
Se invece, il direttore Di Mare, mantenesse la sua decisione (fascista ? Perché presa da solo ? Non ha forse sottovalutato il dott. Di Mare che la diretta televisiva si presta ad "inconvenienti ", ma la diretta non é forse anche il pepe di una sana informazione ?
MA NON AVEVA, il dott. Di Mare L'OBBLIGO MORALE, IN PRIMIS, DI CONFRONTARSI CON LEI ?
Per il sottoscritto, il dott. Di Mare, non ascoltando il suo parere, prima di assumere la decisione di cacciare Corona (il direttore, GIÁ AVEVA DECISO, come un mantra...), LE HA MANCATO DI RISPETTO, COME PERSONA E COME GIORNALISTA.
Non ha minimamente considerato, che in questi anni di collaborazione, tra Lei e Mauro, si é instaurata un'amicizia profonda.
Chiudo, con la speranza che tutto si plachi e Corona torni in trasmissione, altrimenti
la trasmissione "CARTA BIANCA " corre il rischio di perdere "pezzi" di ascolto, e anche forse il mio ascolto, perché Mauro Corona é uno di Noi ; come noi, ultimi vecchietti, (ho quasi 64 anni),
ORMAI PRONTI A LASCIARE QUESTO TERRIBILE MONDO...
Grazie per il suo lavoro e la serietà professionale.
Cordiali saluti
Gian Paolo Rusconi. (Lecco)
Da: Gian Paolo Rusconi
Domenica 29 novembre 2020 17:37:49
Per: Emily Ratajkowski
Hi, I'm a big fan of yours I just wanted to ask you if by chance your name is Giada914 on Instagram because I think this girl pretends to be you..
Da: Federico
Domenica 29 novembre 2020 17:32:44
Per: Mara Venier
Buonasera Mara, si parla della violenza contro le donne, si parla di dati, si parla di coraggio, si parla di paura, si parla di denuncia ma, non si parla dei tempi riguardo ai processi. Ascolto il Ministro della Giustizia parlare del sostegno da parte dello Stato ma, è fondamentale che la giustizia faccia il suo corso velocemente.
Ho avuto il coraggio di denunciare, avevo solo 15 anni quando ho subito violenza, dopo 10 ho denunciato. Il processo è durato altri 10 anni e, dopo la condanna in primo grado è arrivata la PRESCRIZIONE Mi sono sentita violentata per la seconda volta!
Il mio mostro è libero ed io, da sola, ho dovuto trovare la forza di ricominciare a vivere anche se la mia fanciullezza ed il mio essere figlia felice e serena non me le restituirà più nessuno, perché quel padre che avrebbe dovuto proteggermi è stato e resterà per sempre il Mostro!
Ho portato la mia testimonianza nelle scuole, affinché la sensibilizzazione alla denuncia parta proprio da qui.
Spero e sono convinta che la giustizia sia presente da Nord a Sud e che vicende giudiziarie come la mia non si ripetano più.
Dedico il mio coraggio a tutte le donne, figlie e madri.
Grazie per l'attenzione!
Un abbraccio e buona vita!
Lilly
Da: Lilly
Domenica 29 novembre 2020 17:08:54
Per: Mara Venier
Cara Mara Venier, e' giusto portare all'attenzione il problema della violenza sulle donne ma esiste anche il problema dei padri separati che sono dimenticati e subiscono troppo spesso le ingiustizie di uno Stato, quello italiano, che ti impedisce di rifarti una vita e ti emargina. Perché non si puo parlare di questo fenomeno in tv? Perché tutti stanno in silenzio? La violenza è violenza... non solo quella sulle donne.
Da: Stefano
Domenica 29 novembre 2020 16:57:15
Per: Roberto Giacobbo
Salve, ho visto la meravigliosa puntata dedicata alle grotte di Nettuno del 27 novembre. Vorrei gentilmente farle notare che la scala del Cabirol, che porta alle grotte, non è traducibile in scala del Capriolo. In Sardegna non esistono i Caprioli. Il Cabirol è il ricciolo della vite !, !!! Da cui il vitigno Cabirol e l ottimo vino della cantina smlp
Cabirol
Spero averle fatto cosa gradita.
Cordiali saluti
Antonello Macciotta
Alghero
Da: Antonello Macciotta
Domenica 29 novembre 2020 16:36:14
Per: Alessandra Mussolini
Buonasera, Le manifesto tutta la stima, la ammirazione, la simpatia possibile, Forse a qualcun altro era sfuggito che Alessandra Mussolini era ed e' una persona speciale, forte e vera. Spero Le faccia piacere sapere che mio padre aveva un locale, tanti anni fa... dove Romano Mussolini si e' esibito piu' volte (La Tartaruga a Macerata) e abbiamo tanti quadri di Suo padre. Le auguro il meglio dalla vita! cordiali saluti
Da: Annapaola Lucarini
Domenica 29 novembre 2020 16:24:56
Per: Flavio Insinna
Caro Flavio, scrivo per conto della mia Mamma, 90 anni, che ti guarda tutte le sere col marito indovinando talvolta persino la parola vincente.
La Mamma vorrebbe tanto contattare la Benedetta Arpioli che è entrata nel suo cuore: potresti please aiutarla? Grazie mille e complimenti di cuore per la tua bravura. Vincenzo
Da: Antonietta
Domenica 29 novembre 2020 16:16:32
Per: Renato Zero
Caro Renato,
Amico di tanti e tanti anni, avrei piacere farti avere un nostro piccolo omaggio. Io rappresento l'Associazione Judo un Armonia onlus, a Verona.
La nostra realtà opera con ragazzi con la sindrome dell'autismo, già da alcuni anni. Sul nostro territorio, assieme ad altri insegnanti di judo e volontari abbiamo seguito e seguiamo in palestra oltre 30 ragazzi.
Quest'anno abbiamo creato un calendario, con la collaborazione di un noto fotografo veronese, Zatac, e la magia di questo calendario è che per i nostri ragazzi ne è stata colta la magia, la favola che hanno dentro. In queste pagine sono eroi, protagonisti della loro favola per un giorno, come tutti gli altri "normalissimi" ragazzi.
Mi piacerebbe tu conoscessi la nostra forza, la nostra realtà che se vorrai, potrei con orgoglio raccontarti. Se mi fai avere il tuo indirizzo, ti invieremo il nostro calendario, senza chiederti nulla, solo per... conoscenza e se ti incuriosiremo, contattaci pure all'indirizzo -------.
Noi bilancia facciamo cose grandi quando ci muoviamo, noi Nati il 30 settembre lasciamo il segno, vorrei riuscire a lasciarlo anche a te.
Confido in un contatto e nell'attesa ti auguro buona vita e tanta serenità.
Un abbraccio.
Ciao nì...
Desopo Luigina
Presidente Judo in Armonia Onlus
Da: Luigina Desopo
Flavio Insinna
Attore e conduttore tv italiano
Da: Tania